Forum Tuttoslot.it
    Forum Tuttoslot.it
 

Forum Tuttoslot.it
 

    

Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : Nuova campagna pubblicitaria banner sul forum. Contattaci per informazioni: info@tuttoslot.it



 Tutti i Forum
 Forum Tuttoslot.it
 Forum principale
 Pagani Zonda F 2005 HRS

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Youtube
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

    
 
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
maxpayne 21 Inserito il - 17/01/2008 : 10:04:27




So che mi attirero le ire di qualcuno e nn faccio nomi per parcondicio, pubblicando queste foto della Pagani Zonda F2005 con il telaio universale HRS prese da un noto sito inglese di slot .


Immagine:

48,93 KB


Immagine:

33,98 KB


Immagine:

46,54 KB


Immagine:

64,6 KB


Immagine:

62,25 KB


Immagine:

44,22 KB
Immagine:

[size=1] 47,01 KB[/size=1
20   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
maxpayne 21 Inserito il - 18/01/2008 : 13:46:53
A guarda caro Domenico ormai nn mi tange piu niente questo è un portale libero a tutti dunque ....
negrinik Inserito il - 18/01/2008 : 13:41:49
Visto che il posto era partita sulla Pagani Zonda di MB,
che fine hanno fatto tutte quelle portate da Babbo Slottale e dalla Befana?
Come mai nessuno ne parla più?
C'è qualcuno che l'ha già provata e ci dà le prime impressioni?
La mia è sotto le mani del pittore per dipingere la carrozzeria.
Con dispiacere non l'ho ancora provata.
Claudio (Caludo), tu che sei preciso nelle tue esposizioni puoi dirci niente?

P.S: Max lo so che ti fa male, non leggere
negrinik Inserito il - 18/01/2008 : 13:35:56
Dai, aprite un post con aneddoti di quegli anni,
sono molto interessanti anche per chi come me li ha vissuti
solo di rimbalzo e senza interesse per la materia.

maxpayne 21 Inserito il - 18/01/2008 : 12:04:12
Sagge parole Lou, è bello sapere i retroscena di quei favolosi anni ( ovvero cosa i giornali nn pubblicarono mai)
Louboyle Inserito il - 18/01/2008 : 00:50:59
Carlo Micci me lo ricordo quando era con la Ford Italia, se non sbaglio era stato proprio lui a mettere Tony Carello su un Escort a Montecarlo.
Sessantacinque sacchi al mese? Se non sbaglio il Drake pagava la squadra col ricavato dei premi gara, per incentivarli... la cifra è credibile come stipendio minimo garantito, all'epoca, poi qualcosa è cambiato. Forghieri partecipò allo sviluppo del 1500 turbo versando 500 milioni dell'epoca di tasca sua e l'ultima volta che ho visto Borsari, qui a Lugano nel '96, aveva una 456 nuova di pacca...
Ciao da Louboyle

PS: raccontaci quando vuoi della Brabham... le nuove leve non sanno cos'è e non sanno cosa si perdono...
Xlot Inserito il - 18/01/2008 : 00:28:30
Lou,

se mi "sbottono" (a parte il fatto che alla mia età si diventa verbosi) è per tornare a spiegare cos'era lo slot negli anni d'oro. Ho già detto che AutoSprint ci dedicava 2-3 pagine (tabloid) a numero, io ero diventato amico di Carlo Micci, il corrispondente da Roma. All'epoca Fiorano non esisteva, e la Ferrari in primavera veniva a provare a Vallelunga - ed io beninteso ci andavo a rimorchio di Carlo. Allora le cose erano infinitamente più informali di oggi, da qui le chiacchierate con Forghieri (stavo collaborando alla "progettazione", leggi scopiazzatura di una Brabham F3) - forse per scaricarmi, ricordo che mi ha detto che i neolaureati li pagavano 65,000 lire al mese...

Ciao / Beppe

Louboyle Inserito il - 17/01/2008 : 23:55:50
Citazione:
Messaggio inserito da Xlot


permettimi di dissentire - anche se sono passati 40 anni (!!) da quando discutevo di anti-dive ed anti-squat con Mauro Forghieri...




Caro Beppe, questa ci mancava! Non è che un giorno ti sbottoni un po' e ci racconti?
Nel mio passato automobilistico c'è una X1/9 "gruppo 4 amatoriale" sulla quale la sostituzione dei mozzi posteriori e conseguente spostamento della pinza da davanti a dietro cambiò radicalmente il comportamento in frenata. E per venire a capo di questi saltellamenti in frenata ce ne volle...
Ciao da Louboyle
minilepre Inserito il - 17/01/2008 : 22:05:45
Allora ho sempre sbagliato!!! Sul posteriore li tenevo inclinati verso il basso di dietro!
telaskiaffo Inserito il - 17/01/2008 : 19:47:21
non male!!!!!
Xlot Inserito il - 17/01/2008 : 19:16:08
Caro Lou,

permettimi di dissentire - anche se sono passati 40 anni (!!) da quando discutevo di anti-dive ed anti-squat con Mauro Forghieri...

La posizione della pinza non ha nessun effetto (altrimenti non si capisce perchè la tendenza in F1 sia di metterle in basso, per abbassare il CG). Quello che gioca è l'inclinazione sul piano longitudinale dei triangoli delle sospensioni, e di fatto si mettono per avere anti-dive (inclinati verso il basso indietro) sull'anteriore. Sul posteriore si mettono inclinati verso il basso in avanti (basta guardare i bei puntoni a vista sulle F1 degli anni 60-70) per avere anti-squat

Questo in teoria, poi la pratica...

Beppe
Louboyle Inserito il - 17/01/2008 : 18:27:26
Citazione:
Messaggio inserito da GNAGNO

Ciao Lou,
dove ho letto questo commento ???




Caro Gnagno, era un commento ad una idea di auto sportiva postata da Francos simile ma differente dalla Pagani. In linea di massima si può benissimo pensare di utilizzare un musetto basso che arrivi fino a terra, stile sport anni 70'-80', magari supera un crash test ma in caso di tamponamento si infila sotto la vettura davanti e questo la rende inomologabile su strada. La Pagani, come altre vetture simili, ha un frontale sufficientemente alto da evitare, nella maggior parte dei casi, il pericolo di tale incidente. Circa i freni posteriori a sbalzo, il momento picchiante verso l'alto c'è perchè la fisica esiste con le sue leggi. Se poi il progettista non ha trovato altra soluzione... comunque quando entrano in funzione l'ala e l'estrattore stanno spalmando almeno 3 quintali di carico sul retrotreno. A me capitò di fare l'esperimento con un proto da slalom, pinza davanti e poi dietro, e ti assicuro che la differenza si sentiva...
Ciao da Louboyle
Andrea_nissan Inserito il - 17/01/2008 : 14:49:46
Comunque la zonda con le sue evoluzioni secondo me è fantastica.
Es.ha una cosa che nessuna altra macchina ha:l'assale anteriore regolabile anche con le sospensioni.
Darà filo da torcere alla mosler?La pista risponderà.
Ma secondo me sarà un missile
EMILIO Inserito il - 17/01/2008 : 14:38:46
Ahi ahi !!!!!

Max, i tuoi informatori ti hanno rifilato una bufala.......

Emilio
maxpayne 21 Inserito il - 17/01/2008 : 14:13:56
si sacrosante parole gia quando la vedo ho come una sensazione di.........vomitino....
mussovolante Inserito il - 17/01/2008 : 14:04:22
Ha ragione GA.

ecco la foto.

Immagine:

27,9 KB

lo si nota dal numero di gara e dalla scritta sul cruscotto posteriore, e da altri particolari.

Potremo indire il gioco caccia alle differenze

Un consiglio per Max, lascia stare la Zonda, ti porta sfi**ga.
GNAGNO Inserito il - 17/01/2008 : 13:56:16
Ciao Lou,
dove ho letto questo commento ???

"...con un muso così basso e corto credo che 'sto tizio non abbia le idee molto chiare su cosa sia la sicurezza su un'auto ad alte prestazioni: sembra pensata per infilarsi sotto un'altra vettura durante un tamponamento... per non parlare delle pinze dei freni posteriori montate dietro: raffreddano meno e il momento picchiante, in frenata, tenderebbe ad alzare il retrotreno..."

E adesso chi glielo dice a Pagani ???
Ciao, Gnagno
ga Inserito il - 17/01/2008 : 13:50:47
Citazione:
Messaggio inserito da bart

Bravo slotzilla, precisiamo.
Sembra a me o il telaio universale che vedo nelle foto, alloggia una carrozza che non è la Zonda?



Secondo me è una 406 silhoutte della spirit...

Ciao, Ga
Renatone Inserito il - 17/01/2008 : 12:07:29
Una domandina: esite in commercio solo la carrozzeria della Zonda così da poterla montare su un altro telaio di propria scelta?
Chiedo questo perchè esteticamente parlando non è proprio niente male, anzi....
Louboyle Inserito il - 17/01/2008 : 11:58:36
... Se cominciamo a fare i conti della serva come va a finire con quelli di SLOTTA CONTINUA?
Battute a parte che cosa vuol dire presentare una slot con tre configurazioni telaistiche differenti? Che la si può configurare proprio per tutto oppure che non sta in strada?
Si che qualcuno l'ha provata e ha detto che è eccezionale... però il dubbio sussiste, il troppo stroppia...
Ciao da Louboyle

PS: "Mi conscenta... "
bart Inserito il - 17/01/2008 : 11:53:52
Bravo slotzilla, precisiamo.
Sembra a me o il telaio universale che vedo nelle foto, alloggia una carrozza che non è la Zonda?

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,12 secondi.

 

 

Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.

Visualizza l'informativa

 

 

Search Engine Optimization