Forum Tuttoslot.it
    Forum Tuttoslot.it
 

Forum Tuttoslot.it
 

    

Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : Vuoi pubblicizzare il tuo marchio o negozio nei nostri banner? approfitta della promozione! Per informazioni: info@tuttoslot.it



 Tutti i Forum
 Forum Tuttoslot.it
 Forum principale
 pulsante mb slot

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Youtube
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

    
 
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
rislot Inserito il - 28/12/2015 : 19:10:17
salve, qualcuno di voi sa dirmi come va il pulsante mb slot modello es-pb01?
pio' andare bene sia per la plastica che per il metallo?
grazie
3   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
EMILIO Inserito il - 29/12/2015 : 13:09:59
Il pacco di resistenze che pilotano il transistor non è importante ai fini della corrente assorbita dal motore.
Il transistor regge fino a 25 ampere, per cui nel metallo "light" va più che bene ed è comunemente usato, magari se usi motoroni con assorbimenti di spunto maggiori potrebbe esserci qualche problema......

Emilio
paoslot52 Inserito il - 29/12/2015 : 09:37:55
Io ce l'ho da tre anni e ne sono pienamente soddisfatto sia come prestazioni che come adattabilità allo stile di guida
Non essendo un "metallaro" (), non so dirti nulla riguardo il suo impiego in quel settore.
Paolo
pedro023 Inserito il - 29/12/2015 : 08:25:09
Io lo uso con soddisfazione da più di due anni. Ho sostituito il pacco originale delle resistenze, a 13 settori, con uno a 20 settori per avere una ancora maggiore progressività, ma non è veramente necessario. Riguardo all'uso col metallo, non so, ma, visto che il pacco resistenze è da oltre 50 ohm, penso che non sia adatto.

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,14 secondi.

 

 

Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.

Visualizza l'informativa

 

 

Search Engine Optimization