Forum Tuttoslot.it
    Forum Tuttoslot.it
 

Forum Tuttoslot.it
 

    

Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : Vuoi pubblicizzare il tuo marchio o negozio nei nostri banner? approfitta della promozione! Per informazioni: info@tuttoslot.it



 Tutti i Forum
 Forum Tuttoslot.it
 Forum principale
 CLASSIC SLOT.IT + HRS

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Youtube
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

    
 
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
EMILIO Inserito il - 27/08/2011 : 00:02:57
Come forse qualcuno avrà già letto, il week ennd del 10 e 11 settembre riparte la stagione del trofeo itinerante Slot.it.
Quest'anno rivoluzionate le categorie:
il sabato sulla già predisposta pista di Modena si correrà con le Gt Slot.it con il sistema digitale Oxigen; la domenica, invece, ad un centinaio di chilometri ci si sposta a Roncole Verdi per il Classic Slot.it.

Quest'ultimo in particolare mi ha incuriosito e Vi pubblico il link per vedere il regolamento:

http://www.slot.it/Download/Regolam...1-Classic-H2

Sostanzialmente, si possono usare le consuete Classic di Slot.it oppure il telaio HRS2 con carrozzerie classic di varie marche, occasione ghiotta per rispolverare (ed adattare....) modelli bellissimi dal proprio museo.

Per l'occasione, non volendo andare a "massacrare" modelli che hanno significato qualcosa, mi sono trovato questa:



E' una 917 Fly recuperata da un ex slottista, carrozzeria non leggerissima, anzi, visto i pesi odierni...... ma il regolamento prevede una classifica con dei bonus interessanti che compensano la perdita di prestazioni delle carrozzerie pesanti, soluzione intelligente che promuove l'uso di oggetti belli, ma poco performanti, almeno sulla carta......



La carrozzeria è abbastanza lunnga per ospitare degnamente la forma del telaio HRS2, solo il bel (e fragile) traliccio posteriore deve essere eliminato, salvando solo le luci posteriori.



I fianchi troppo ricurvi e rientranti nella parte bassa devono essere raddrizzati scaldando e deformando quella parte, altrimenti i fianchetti regolabili, già descritti in altro forum qui su Tuttoslot, non avrebbero un buon fissaggio, nonchè ci sarebbe poco spazio.



Non ritorno sulle possibilità di regolazione dei fianchetti di ultima generazione, ma sono veramente utili, sia per aggiustare finemente la disposizione della carrozzeria, sia per far basculare quanto e come si vuole.



Ecco una "bozza" del telaio con regolato il passo giusto, notate che non c'è problema di interferenza tra i longheroni anteriori del telaio perchè la 917 è abbastanza lunga.



Ecco il davanti montato.



Sopra, una vista d'insieme e sotto il posteriore:



Il peso totale appare devastante!!!



26 grammi sono da GT inizio 2000, altre classic pesano quasi la metà........... ma complessivamente la carrozzeria è abbastanza bassa e voglio vedere se e quanto si perde rispetto alle Slot.it "normali".......

Guardando meglio scopro un...... danno:



Il precedente proprietario ha grattuggiato selvaggiamente (e un pò insensatamente.....) - direi con una raspa da legno - una parte del passaruota posteriore..... pazienza, comunque lo scopo è, alla fine, provare come va il telaio HRS2 con carrozzeria Classic.

Completo con un recuperato abitacolo in lexan la carrozzeria, monto il 21,5k previsto dal regolamento e poi..... appena posso la provo!!!!!!!!

Per l'aggiornamento, ci vediamo il giorno 11 settembre.....

Emilio
7   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
EMILIO Inserito il - 30/08/2011 : 22:59:03
X Maurizio:
se "ricostruisco" i passaruota posteriori come in origine, passa le verifiche?

Emilio
EMILIO Inserito il - 27/08/2011 : 21:22:25






EMILIO Inserito il - 27/08/2011 : 21:11:52
Rispetto alla foto della parte posteriore da sotto ho aggiunto almeno le luci ed il traliccio di sostegno, ma non si può proprio mettere il traliccio cmpleto perchè il telaio HRS, anche tagliandone un pezzetto, dietro è troppo lungo.
Con le luci è meglio........

Emilio
MAX53 Inserito il - 27/08/2011 : 19:09:54
EMILIO ha scritto:

Opssss..... foto finale!





Emilio



Bella Emilio!!...però ti consiglierei di riposizionare il traliccio posteriore con i fari...senza, non si può vedere!!!


Ciao,Max53
ga Inserito il - 27/08/2011 : 17:45:11
AntonioMilano ha scritto:

Complimenti....il tutto mi piace...sopratutto l'idea del moderno(il telaio HRS)che si lega ad una carrozza di un po' di tempo fa'......ciao Antonio.


Se fai il bravo te ne porto una da provare!

Ciao, Ga
AntonioMilano Inserito il - 27/08/2011 : 16:40:34
Complimenti....il tutto mi piace...sopratutto l'idea del moderno(il telaio HRS)che si lega ad una carrozza di un po' di tempo fa'......ciao Antonio.
EMILIO Inserito il - 27/08/2011 : 08:46:32
Opssss..... foto finale!





Emilio

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,11 secondi.

 

 

Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.

Visualizza l'informativa

 

 

Search Engine Optimization