Forum Tuttoslot.it RSS Feed |
CiSlot 2.0 2023 > Campionato Abarth 2000 Nonnoslot |
Ci sono 1 risposta/e, l'ultimo messaggio è stato inserito il Oggi alle ore 09:30:19 da GIBI Solo 14 i piloti al via dell?appuntamento numero 2 per le barchette Abarth 2000 Sport Spyder di Nonnoslot divisi in 3 batterie e anche grazie alle varie penalità la classifica finale della gara si è rivelata cortissima con ben 5 piloti non solo negli stessi 115 giri ma ristretti in soli 5?, ad imporsi dalla batteria finale è stato Sandoli 1° che ha preceduto di meno di 2/10 ? sciugabugabuga ? Casnici 2° che si è invece aggiudicato la batteria centrale della serata su Grimoldi 3° ? poi a seguire Brenna 4° e Dallù 5°, con 114 giri al 6° posto c?è Pigoli, con 113 giri il 7° Mentasti autore della Pole e del GPV della serata e anche Girola 8°, con 112 giri Ventimiglia 9° mentre chiude la Top-ten Botticella 10° che con 110 giri si aggiudica anche la batteria iniziale della serata. ![]() Nella Classifica Generale grazie al risultato odierno passano a condurre le danze Sandoli 1° con 49 punti davanti a Casnici 2° con 42 punti mentre 3° è Dallù con 41 punti, a seguire troviamo Ventimiglia 4° con 39 punti, Mentatsi 5° con 36 punti, Grimoldi 6° con 32 punti, Brenna 7° con 30 punti, Pigoli 8° con 22 punti, Girola 9° con 16 punti e chiude la Top-ten del Campionato Elli 10° con 14 giri. ![]() ? mercoledì prossimo 5 aprile si chiude con le GT3 in versione Open il secondo giro di gare ? cominciate a scaldare bene i motori ! |
pista policar gomme rosse nsr |
Ci sono 6 risposta/e, l'ultimo messaggio è stato inserito il Ieri alle ore 23:08:25 da Astrax Ciao, le ultime mescole prodotte da NSR dal più al meno danno tutte qual problema, quando si surriscaldano diventano appiccicose con un non so che di vischioso che genera i pallini che attaccandosi alle gomme fanno decadere decisamente le prestazioni. Più la pista è liscia e maggiore è il problema, ma comunque mi giungono voci che anche su ninco qualche problemino a volte lo danno. Noi siamo disperati, se qualcuno mi sa indicare gomme di qualunque produttore che su Carrera o su Polistil non pappate ma ben gommate non diano problemi lo ringrazio. Marco |
CiSlot / AMV : Camp. Interclub Gruppo 5 Open 2023 |
Ci sono 4 risposta/e, l'ultimo messaggio è stato inserito il Ieri alle ore 20:47:53 da Sparatutto La prossima da voi gli facciamo mangiare due salamelle per dargli un po' di brio e vedrete! ![]() |
GP d'Australia ,pole ,risultati ,classifiche |
![]() |
Gara1 Campionato Classic NSR 2023 |
Ci sono 8 risposta/e, l'ultimo messaggio è stato inserito il 29/03/2023 alle ore 13:38:44 da Davide![]() ![]() Gara5 Campionato Classic NSR 2023 Raga Lunedì 3 aprile ?23 presso il Brianza Slot Club di Villasanta si disputerà la 5°Prova del Bellissimo Campionato Classic NSR con regolamento tecnico pari a quello ufficiale WRE Classic che trovate nel link allegato. Il Club ricorda nuovamente che fornirà unicamente le Gomme ad ogni Driver in parco chiuso prima della partenza e saranno controllati i pesi delle carrozzerie! Come di consueto chiediamo a tutti di indicare vostra gentile presenza ! Saluti e Buona Domenica a tutti ! Davide, Raffaele & Maurizio http://www.brianzaslotclub.it/board...?f=11&t=1725 https://www.nsrslot.com/wp-content/...AEgLAivD_BwE |
Assetto auto Carrera 1:32 |
Ci sono 3 risposta/e, l'ultimo messaggio è stato inserito il 28/03/2023 alle ore 20:49:23 da baskettaro91 Grazie intanto per le risposte! Approfondisco un po' la situazione, anche se mi avete già reso tutto più chiaro: diciamo che nel gruppo ho quello che vuole spendere milioni per raggiungere le migliori prestazioni e quello che vuole spendere zero (se non per l'acquisto della slot originale); poi ci sono io, smanettone di indole. Quello che ha voglia di spendere tanto è anche quello che purtroppo spinge per tenere i magneti, per avere un'auto incollata alla pista (praticamente vorrebbe accelerare al massimo senza mai frenare e completare 30 metri di pista in due secondi). Ovviamente per gareggiare insieme, non possiamo che avere tutti più o meno le stesse caratteristiche, quindi praticamente quelle originali, e in qualche modo ce l'abbiamo fatta trovando degli E200 uguali tra di loro. Siamo riusciti ad inserire la libertà di scelta delle gomme, giusto perché con quelle originali è quasi come correre su pista piena d'olio. Quello che ho potuto fare è quindi lavorare come scritto sopra, per cercare di creare, per quanto possibile, una differenza di prestazioni derivante non solo dal pollice del pilota, ma anche dall'ingegnere di pista/meccanico ![]() ![]() "De magnetibus disputandum est" Quindi speravo di poter fare ancora qualcosa per limare qualche decimo di secondo in pista, ma ahimè di più (in queste condizioni) non si può. |
presentazione |
Ci sono 10 risposta/e, l'ultimo messaggio è stato inserito il 28/03/2023 alle ore 07:32:37 da giacomo Benvenuto... ![]() |
Presentazione |
Ci sono 7 risposta/e, l'ultimo messaggio è stato inserito il 28/03/2023 alle ore 07:31:12 da giacomo Benvenuto... ![]() |
Piste e soffitti |
Ho bisogno di aiuto. Pensa e ripensa ho compreso che per utilizzare la pista divertendosi anche a migliorare passo dopo passo il progetto occorre trovarle una collocazione fissa. Purtroppo non ho spazio sufficiente per il mio progetto salvo immaginare, come ho visto fare da altri amici di questo portale, una collocazione a "soffitto". E allora vorrei chiedere un parere su questo progettino che a me sembra facile facile. La semplificazione consiste nell'utilizzare la semplice puleggia degli avvolgibili per tirare su il tutto che, alla fine, non credo pesi molto più di una serranda metallica. Una volta tirata su credo che sia sufficiente inserire un fermo nella puleggia per scongiurare eventuali, disastrosi crolli. Allego un disegnino per dare l'idea del tutto e attendo i vostri preziosi consigli. ![]() |
24 Ore 2023 Campidoglio Racing Slot Club 28 gennai |
Ci sono 2 risposta/e, l'ultimo messaggio è stato inserito il 27/03/2023 alle ore 21:21:41 da Maicol 25 marzo 2023 24 Ore 2023 Gara 2 GT3 Qui? trovate una serie di tabelle statistiche che scandagliano l?andamento della gara nel dettaglio lasciando ad ognuno di voi le considerazioni giuste per capire l?andamento generale della gara e particolareggiato di ogni Driver. Iniziamo con la Classifica finale di giornata ![]() Si legge il dominio dei leaders Paolo e Calabrese sempre al comando senza mai mettere in discussione l?esito finale. Allo stesso modo si puo? notare come la palma del miglior driver di giornata vada a Riccardo Pedulla, in grado di sopperire all?improvviso forfait di Ludovico, che da solo per 4 ore di gara consecutive e 5 in piedi , compresi i cambi corsie e le giuste pause naturali , e? in grado di pressare da vicino il resto della famiglia, lo ??Junior?? Luca e il ??nipotino?? Gianluca portandoli quasi a Scacco Matto lasciando loro il secondo posto per soli miseri 85 settori. Altro grande risultato di Riccardo Renzi sempre in grado di valorizzare il compagno di squadra qualunque esso sia grazie alla sua autorita? e leadership indiscusse che mettono a regime qualunque coopilota e giustappunto un emergente Calogero risponde presente. Sopra i 1000 giri ma al di sotto di quello che deve essere il loro range di azione, i 90 giri ciascuno, Massimo Minasi e Michele Caggiano. Infatti i due solo nell?ultima manche dimostrano una maggiore efficienza risultando insufficienti per ambire a lidi migliori. Ultimi il duo Nascimben attardato da un doppio inconveniente che li costringe in prima manche alla sosta ai box per risistemare l?azzardato rapporto impostato permettendo cosi? , pur perdendo diversi giri di stop ai box, alla vettura di procedere ad un buon rendimento. Purtroppo il distacco del radiatore costringe il duo a rallentare anche nell?ultima manche compromettendo cosi? il raggiungimento dell?ambita quota 900. Da questa successiva tabella si nota il rendimento delle squadre per corsie ![]() A questa tabella generica danno grande ausilio le seguenti tabelle analitiche manche per manche e batteria per batteria ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Queste analizzate nel dettaglio creano quest?altra interessante tabella individuale ![]() Infine ecco la tabella cronometrica dei Time Laps ![]() A questa segue la tabella ??personalizzata?? di chi ha realizzato, tra i due, il miglior tempo di corsia con la sola eccezione della mancanza dati nella prima manche ![]() A questo punto salutiamo tutti con la nuova Classifica Generale ![]() |