REGOLAMENTO TECNICO RALLY LEGEND
Definizione e “spirito” della Categoria:
Categoria in configurazione da scatola a livello professionale,
con minime possibilità di preparazione.
La configurazione della trazione (2wd o 4wd) dovrà rispecchiare quella del modello reale, indipendentemente da come sono stati posti in vendita i modelli slot. Per ovvi motivi, una macchina nata con trazione anteriore, nella versione slot potrà correre con trazione posteriore.
Modelli ammessi:
AVANT SLOT
Opel Manta 400, Renault Alpine A310
FLY SLOT
Lancia Rally 037, Porsche 911
MSC-SCALEAUTO
Ford RS 200, MG Metro 6R4
NINCO
Lancia Rally 037 e Stratos, Porsche 911 e 934
SCX
Lancia Delta S4, Fiat 131, Talbot Sunbeam, Ford Escort MkII, Alpine A110
OSC-SRC
Peugeot 205 T16 Evo 1 ed Evo 2
Ford Capri solo con motore inline
TEAM SLOT
Audi Quattro, Renault 5 Turbo e Maxi Turbo, Alpine A110, Lancia Stratos
Carrozzeria:
Non sono consentite modifiche se non quelle della riverniciatura del modello,
possibilmente riproducente livree rallistiche congrue all'epoca.
Dovranno obbligatoriamente essere presenti il pilota ed il copilota
e tutti gli accessori previsti nel modello di scatola.
E' ammessa la rimozione di antenne, tergicristalli e specchietti retrovisori,
durante la gara, al fine di salvaguardare le condizioni del modello si serie
Non è ammesso l'utilizzo dell'interno in lexan.
Basculaggio carrozzerie: E' permesso solo sulle vetture di marca SCX. Su tutte le altre vetture non è permesso.
Telaio:
Di serie in configurazione "in-line" o SideWinder a seconda dei modelli.
Motori
SCALEAUTO Sc-0026 0 NSR SPAIN come motore a cassa lunga.
Ninco NC-9 Sparker per le vetture Ninco con motore a cassa corta
Motore Fly "inglesino" per le vetture Fly Slot
Motore originale per le SCX
Cerchi
Devono essere tutti e quattro uguali come diametro e larghezza.
E' permesso utilizzare cerchi "pro" di misura non inferiore a 15,8
Cerchi posteriori in misura 17,3 per modelli Fly slot
Obbligo di copri cerchi congrui alla marca e all'epoca
Assali
Liberi
Trasmissione:
In configurazione "in-linea" con rapporto 9/27.
In configurazione SideWinder 11/36.
Trasmissione conforme al modello originale
Boccole
Libere, non incollate.
Vietate le boccole eccentriche.
Pesi e Magneti
Vietati qualsiasi tipo di pesi e di magneti.
Deroga di 4 grammi di peso nell'anteriore del telaio della Porsche Fly
Pick-up, Cavi e Spazzole
Pick-up di serie
Cavi e Spazzole liberi
Gomme
Anteriori: nella misura minima di 17x10, libere nel marchio, devono entrambe toccare la pista e possono essere rodate.
Posteriori: nella misura di 19x10. Uniche gomme ammesse le BRM S-102S fornite in parco chiuso.
La carreggiata non può sporgere oltre al limite della carrozzeria.
Le ruote anteriori devono toccare terra. La misurazione verrà fatta su basetta di riscontro.
Viti:
Le viti di fissaggio, della carrozzeria sono libere,
ma dovranno essere completamente avvitate, tranne che sulle vetture di marca SCX.
Varie:
Ammessi gli ammortizzatori nei modelli che ne sono provvisti di serie
e nel contempo tali modelli non possono esserne privi.
Non sono ammesse le versioni Racing delle varie vetture.
E' ammesso l'uso di rondelle sulle colonnette per alzare la carrozzeria.
Norme generali e specifiche:
Tutto quanto non concesso o specificato è da definirsi vietato
Vale, se presente, quanto indicato sul regolamento particolare di gara.
|