| V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E | 
              
              
                | racedoc | 
                Inserito il - 29/04/2008 : 22:17:59  finalmente sono riuscito ad aver tutti i pezzi della pista e finalmente posso inziare a posarla sul piano di legno. Rispetto al progetto che avevo postato a febbraio l'ho lievemente modificata seguendo i vostri consigli. L'ho montata provvisoriamente sul pavimento e devo dire che il tracciato è divertente e anche abbastanza veloce. Appena posso posterò le prime foto. Naturalmente mi sono lanciato anche nell'acquisto di qualche auto: Nissan, mc laren e audi (slot.it), porsche 997 (ninco) e "the last but not the least" mosler NSR con carrozzeria gulf e una grezza con cui  prima o poi mi cimenterò. Ho dimenticato di dire che, naturalmente, il tutto non è di mia proprietà ma di mio figlio (5 anni) che ogni tanto me le presta  .  Ma quando il gatto non c'è i topi ballano. 
 
 
   | 
              
              
                | 10   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti) | 
              
              
                | racedoc | 
                Inserito il - 27/05/2008 : 20:43:59  sotto il piano di multistrato da 1.5 cm c'e un reticolo di travi da 9x2 e quella che si vedono sul bordo sono le travi perimetrali. Per quanto riguarda il bordo pista ho in mente 2-3 idee, appena le avrò realizzate, se realizzabili, posterò le foto | 
              
              
                | amministratore | 
                Inserito il - 27/05/2008 : 13:43:31  molto bello il tracciato. Al tuo posto avrei fatto i bordi del tavolo sopra piuttosto che sotto.  Ora così sei costretto a fare altre barriere per impedire che le macchine caschino dal tavolo | 
              
              
                | Malva | 
                Inserito il - 26/05/2008 : 16:40:59  Bene sono arrivate le foto  complimenti bel tracciato  | 
              
              
                | racedoc | 
                Inserito il - 26/05/2008 : 14:34:39  finalmente sono riuscito ad avere del tempo per costruire la base in legno e a montarci la pista sopra. Ad esso viene il bello   costruire i cordoli e lo scenario. Vi allego le foto
 
  
 
   | 
              
              
                | alfaluna | 
                Inserito il - 30/04/2008 : 18:57:42  m'iscrivo d'ufficio nel club della "pista per il figlio"
   | 
              
              
                | paoslot52 | 
                Inserito il - 30/04/2008 : 17:31:45  Complimenti, sia per il bel circuito che per gli acquisti! Aspettiamo le foto, mi raccomando  . | 
              
              
                | francos | 
                Inserito il - 29/04/2008 : 23:49:31  Bella pista, complimenti... e complimenti per la scelta di una Scalextric, the best in the world  
  ...okey, non si era capito che sono un fan di Scalextric  
  ciao
 
  ps: un consiglio prima di montare la pista sul tavolo in modo definitivo. Con un cacciavite piatto chiudi leggermente i punti di contatto dei pezzi facendo un po' di pressione con il cacciavite, avrai una conduzione elettrica perfetta, io in 30 mt non ho dispersioni.
  riciao | 
              
              
                | Miano | 
                Inserito il - 29/04/2008 : 22:44:36  Buon e gran bel lavoro ..... i miei tre figli hanno due piste .... per non fare dispetti a nessuno dovrò comprare la terza ....   Ciao | 
              
              
                | racedoc | 
                Inserito il - 29/04/2008 : 22:41:21  hai visto giusto è scalextric, il tracciato, se non ricordo male (sono al lavoro e non ho le misure precise sotto mano), è di circa 23 metri e le due corsie hanno la stessa lunghezza. La base misurerà m. 4x2 | 
              
              
                | Renatone | 
                Inserito il - 29/04/2008 : 22:23:04  Seee va beh, la scusa del figlio è vecchia e ormai non ci crede più nessuno. Inventane un'altra. Benvenuto nel club della pista del figlio. Dal disegno del tracciato mi sembra di capire che si trtta di una Scalextric o sbaglio? Lunghezza?
  Ciao da Renato
  P.S.: attendiamo le foto del diorama. |