Forum Tuttoslot.it
    Forum Tuttoslot.it
 

Forum Tuttoslot.it
 

    

Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : Vuoi pubblicizzare il tuo marchio o negozio nei nostri banner? approfitta della promozione! Per informazioni: info@tuttoslot.it



 Tutti i Forum
 Forum Tuttoslot.it
 Piste
 Inserire curve Carrera raggio 2 e 3

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Youtube
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

    
 
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
gislot11 Inserito il - 28/09/2017 : 13:26:16
Buongiorno a tutti. Sto modificando il mio tracciato perché vorrei inserire anche curve a raggio più ampio ( ora ho soltanto curve di tipo 1) . Provando a disegnare nuove ipotesi mi sono reso conto che , in alcuni tratti in cui una curva di 90° tutta raggio 2 o raggio 3 con relativi cordoli non entrerebbe agevolmente , potrei inserire come primo elemento una raggio 1 30° e poi due elementi raggio 3 ( o raggio 2 ). Mi domando se questo tipo di curva potrebbe andar bene . Anche se l'imbocco della curva imporrebbe un maggiore rallentamento poi in uscita avrei lo stesso i vantaggi della curva ad ampio raggio . O no ? Che ne pensate ? Grazie.
8   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
gislot11 Inserito il - 29/09/2017 : 20:00:12
Gilpavia ha scritto:




@Gslot
Io sono sempre dell'idea di rallentare il più possibile in prossimità della pit, quindi invertirei le curve prima del traguardo.
Comunque hai ottenuto un ottimo risultato, bravò!



Potrei inserire la pit nel rettilineo subito sopra a quello di arrivo ? E' un tratto più lento .


UDoKuoio ha scritto:

Meglio la seconda: il rettilineo a destra verso il basso e' maglio lasciarlo sotto, cosi' il successivo tornante per tornare indietro lo fai in salita e non in discesa, che e' meglio.

Effettivamente un tornante in discesa dopo 7,5 m a tutto gas richiede anche il paracadute posteriore....


Allora , dando per buona questa ipotesi, dove piazzo i miei attuali 3 cambi di corsia : uno a incrocio ( ma in futuro ne acquisterò un altro ) , uno a destra ed uno a sinistra ? Grazie.

Gilpavia Inserito il - 29/09/2017 : 18:54:20
UDoKuoio ha scritto:

Meglio la seconda: il rettilineo a destra verso il basso e' maglio lasciarlo sotto, cosi' il successivo tornante per tornare indietro lo fai in salita e non in discesa, che e' meglio.

@UDo
perchè non è bella una sequenza 3-3-2-2-1?
Per me è la stessa pista vista sopra/sotto ...

@Gslot
Io sono sempre dell'idea di rallentare il più possibile in prossimità della pit, quindi invertirei le curve prima del traguardo.
Comunque hai ottenuto un ottimo risultato, bravò!

UDoKuoio Inserito il - 29/09/2017 : 18:43:41
Meglio la seconda: il rettilineo a destra verso il basso e' maglio lasciarlo sotto, cosi' il successivo tornante per tornare indietro lo fai in salita e non in discesa, che e' meglio.

gislot11 Inserito il - 29/09/2017 : 18:04:59
Allora , ho provato ad inserire due curve 3/30 anziché 2/30 e l'ipotesi potrebbe essere quella che allego. Problemi di visibilità non credo che ne avrò perché il tratto superiore è sopraelevato di più di 20 cm rispetto all'inferiore e dalla "zona pulsanti" , soprattutto stando seduti , si riesce a vedere abbastanza bene quasi tutto anche con la configurazione attuale. Vado con le 3/30 ?



UDoKuoio Inserito il - 29/09/2017 : 16:35:37
sonotono ha scritto:
Se sei costretto a scegliere tra acquistare R2 o R3, prendi R3, c'è più differenza dal R1.


Quotissimo.

Le parti meno guidate sono quelle cui puoi "sacrificarne" la visibilita', anche se la tua "spaghetti-track" ne toglie gia' parecchia (daltronde, se lo spazio che hai e' quello..)

Se devi mischiare raggi, bene.. rendi piu' movimentato il tracciato; evita di stringere le curve in USCITA.

gislot11 Inserito il - 29/09/2017 : 15:35:34
Grazie per i consigli . Ho provato ad ipotizzare un nuovo tracciato inserendo un'altra curva parabolica 2/30 che avevo e non utilizzavo , e due curve a 90° fatte con curve 2/30 ( che devo acquistare ). La lunghezza del tracciato è sostanzialmente sovrapponibile all'attuale ma la visibilità di tutti i punti dovrebbe essere decisamente migliorata . Ora c'è un tratto di circa 7,5 m da percorrere a tutto gas con una super staccata finale, e poi curve di vario raggio . Potrei tenere sopraelevato il tratto iniziale veloce con le paraboliche e poi passare al livello inferiore oppure potrei mantenerlo in basso e sopraelevare il tratto "misto" . In quest'ultimo caso però , essendo il tratto veloce più "esterno" temo che potrei non avere una visibilità perfetta ( anche se in effetti non c'è molto da guidare ) . Allego il tracciato attuale ed entrambe le nuove ipotesi e gradirei un giudizio. Non ho ancora inserito gli scambi perché prima voglio essere sicuro , comunque un consiglio in merito sarebbe sempre gradito. La pit lane sarà come nel vecchio tracciato in corrispondenza della CU . Grazie.





Gilpavia Inserito il - 28/09/2017 : 17:39:19
Ciao, dati i costi delle curve di raggio 2 - 3 - 4 c'è da pensare bene se conviene fare la modifica al tracciato anche perchè trovarle sciolte non è facile.
Di solito non metto mai una raggio 1 e poi le 2/3 proprio per la difficoltà e per il rallentamento che per me non è compensato dalla maggiore velocità in uscita.
Eventualmente puoi togliere un rettilineo prima della curva 1 e inserire le raggio 3? Non è una grossa perdita parlando in termini generali di velocità.
Puoi provare a fare una curva di raggio 3 - 2 - 1 (puoi usare la 1 da 30° naturalmente) che è bella tosta da interpretare e dove puoi fare la differenza anche viaggiando sulla corsia esterna.

sonotono Inserito il - 28/09/2017 : 14:36:49
Messaggio di gislot11

Buongiorno a tutti. Sto modificando il mio tracciato perché vorrei inserire anche curve a raggio più ampio ( ora ho soltanto curve di tipo 1) . Provando a disegnare nuove ipotesi mi sono reso conto che , in alcuni tratti in cui una curva di 90° tutta raggio 2 o raggio 3 con relativi cordoli non entrerebbe agevolmente , potrei inserire come primo elemento una raggio 1 30° e poi due elementi raggio 3 ( o raggio 2 ). Mi domando se questo tipo di curva potrebbe andar bene . Anche se l'imbocco della curva imporrebbe un maggiore rallentamento poi in uscita avrei lo stesso i vantaggi della curva ad ampio raggio . O no ? Che ne pensate ? Grazie.


Per la mia piccola esperienza, e parlandone in generale, senza vedere un progetto, dico sì, vai tranquillo. Puoi giocare con i raggi diversi per allargare/stringere -o viceversa- le curve.

Se sei costretto a scegliere tra acquistare R2 o R3, prendi R3, c'è più differenza dal R1.

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,1 secondi.

 

 

Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.

Visualizza l'informativa

 

 

Search Engine Optimization