Forum Tuttoslot.it
    Forum Tuttoslot.it
 

Forum Tuttoslot.it
 

    

Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : Vuoi pubblicizzare il tuo marchio o negozio nei nostri banner? approfitta della promozione! Per informazioni: info@tuttoslot.it



 Tutti i Forum
 Forum Tuttoslot.it
 Piste
 Regolazioni alimentatore stabilizzato

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Youtube
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

    
 
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Jiji Inserito il - 17/04/2013 : 16:05:58
Buon pomeriggio a tutti,
Finalmente, ho realizzato l'upgrade dell'alimentazione della mia Scalextric Sport e ho preso questo stabilizzato, che molti di voi, so che possiedono:



Dopo aver fatto i dovuti collegamenti da schema ANSI (stranamente, funziona tutto e non ho bruciato nulla!) la tensione, l'ho fissata a 12V (tranne casi in cui corrano bambini). Per quanto riguarda l'intensità di corrente, invece, ho regolato i due potenziometri ("Fine" e "Coarse") al massimo, cioè 5A, giusto? Scusate l'ulteriore domanda stupida, ma mentre la tensione è regolabile e indicata sul display di destra, quella dell'intensità, non è indicata sul display di sinistra, finché le automobiline non sono in corsa e non supera mai i 0,7 A (2 corsie analogiche). Ne convenite?

Sapete, nella scatola dell'alimentatore c'era, non un manuale, ma un foglio con le caratteristiche e voglio essere sicuro che sia tutto normale.

Grazie mille,

Jiji
4   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Jiji Inserito il - 17/04/2013 : 22:48:50
Grazie a tutti. Allora, so che funziona regolarmente.
Ciao, Andrea!
AndRex65 Inserito il - 17/04/2013 : 19:28:12
Ciao Jiji!

Scusa, mi son dimenticato di dirti che sono andato a vedere ma non ho trovato le istruzioni. Scusami

Per regolare gli ampere, unisci + e - e regola il trim al massimo.

Ciao,
Andrea.

Ps, durante l'utilizzo dovresti vedere di volta in volta l'assorbimento. Vedrai che cambiando auto cambierà anche il valore. Comunque le slot difficilmente passano l'1 ampere di assorbimento, nel picco di 2 auto in partenza arriverai a leggere più o meno1,9 2,2.

Ciao,
Andrea.
sandrino Inserito il - 17/04/2013 : 16:56:42
Ciao HP una domanda,
non sarebbe meglio settare anche una corrente più bassa per ridurre la stessa in caso di corto fra bandelle?

HP POWER Inserito il - 17/04/2013 : 16:24:23
Gli Ampere dipendono dal carico applicato.Se carico è zero avrai zero assorbimento e l'alimentatore fornirà 0 A.Nel momento che hai una slot in pista segnerà la corrente assorbita in quelmomento...questa sarà più alta allo spunto...comunque dipende dai motori...0,7A può essere un valore corretto sul quale comunque non intervieni con alcuna regolazione.

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,08 secondi.

 

 

Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.

Visualizza l'informativa

 

 

Search Engine Optimization