Forum Tuttoslot.it
    Forum Tuttoslot.it
 

Forum Tuttoslot.it
 

    

Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : Nuova campagna pubblicitaria banner sul forum. Contattaci per informazioni: info@tuttoslot.it



 Tutti i Forum
 Forum Tuttoslot.it
 Piste
 Pista "eXperimenta 01"..... legno....

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Youtube
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

    
 
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
amarcord Inserito il - 15/03/2013 : 12:50:52
Allora.... questa cosa è collegata alla pista della Pescarola (vedi cartella).... ma è n'artra cosa!!

A fine anno l'associazione "cittadini di Pescarola" disponeva dell'enorme cifra di 300 eurini da spendere nell'anno. Decidiamo di investirli nella pista grande!

Volevo fare sia la base che tutti i cordoli (Tagliati con fresa a controllo numerico)... ma il preventivo era di c.a. 700 euri, troppi... gli faccio fare il preventivo per solo i cordoli... 450!... ancora troppi!!!!
allora 700-450 = 250!... per questa cifra (IVA compresa) gli faccio fare le basi..... ma restano 50 eurini, che fò??

Eh!... a far le cose... si impara sempre qualcosa!... alla falegnameria costa molto fare i tagli, perchè la fresa si deve fermare a due millimetri dalla base (altrimenti rovina il fondo della macchina!); quindi per avere i pezzi tagliati deve "rigirare il pannello" e rettificarlo (cioè togliere i 2 mm alla base) per avere i pezzi tagliati.

penso... beh!... ma allora fare solo un "solco"... costa poco!!!
Così preparo il disegno di un pistino (70x200 cm) monocorsia, con un anello veloce esterno e una derivazione interna tutta curve!
50 eurini IVA compresa!... ed eccola qui....






questa è la zona con i due scambi che, per ora, vorrei far funzionare con delle zeppette da inserire nello slot a seconda di dove voglio girare, solo "fuori" o dentro e fuori...



Il solco l'ho fatto fare... con quello che avevano! largo 3 mm e profondo 8,5 mm, l'unico punto critico è questo ma... solo con il pick-up della F1 carrera... che è "MOSTRUOSO"!!!



il solco è venuto molto bene, liscio e con bordi belli netti... lo ho provato con una mia vecchia F1 carrera, quella con l'attributo monstre e....
e finalmente ho "tirato fuori" una ferrari della scuderia che ci ha regalato massimo (tuttoslot.it, il boss di casa 'nsomma e la moglie) per i ragazzi della Pescarola... lei passa benissimo!





questa pistina si utilizzerà proprio per "fare esperienza" (da qui il nome)...... volevo ad esempio provare a fare le bandelle con il nastro adesivo di alluminio... ho letto che funziona bene!

poi... bisognerà imparare come portare la corrente!, come collegare il pulsante!.... come realizzare un crono per i tempi e i giri e... se fortuna assiste perchè no??... provare uno scambio a comando elettrico...

ora bisogna cominciare a pensare anche alla finitura!
4   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
amarcord Inserito il - 18/03/2013 : 11:32:28
Ciao sandro!....

Dunque, per l'asfalto, visto che è una pista da "sperimentazione"... volevo usare dell'asfalto vero!, quello pennellabile però non sono riuscito a trovare informazioni utili nè qualcuno che lo ha già provato!
sperimentare va bene... ma restare con un barattolo di "asfalto" in mano senza poterlo usare non mi và!

allora credo che userò la tinta "ferro-micacea" che ho già usato per ripristinare vecchie polistil. E' la tinta per cancelli e resta da molto a poca rugosa... a seconda di come la diluisci. Agli slottisti "puri" non piace perchè consuma troppo le gomme... ma un minimo di grip vorrei averlo!

Per i raggi di curvatura invece sono andato a "mano libera"... ovvero ho cominciato a costruirmi varie linee curve (con autocad) all'interno dell'anello cercando di mantenere un minimo di distanza tra i vari punti del percorso.
Poi, sempre con autocad mi sono creato le curve esatte (ho dovuto aggiustare parecchio!) in prosecuzione l'una dall'altra.... ovvero il raggio di dove finisce una combacia con il raggio di partenza dell'altra.

grazie dell'interesse!
ciao
sandrino Inserito il - 18/03/2013 : 10:54:11
Ciao,
un paio di curiosità:
a) per fare l'asfalto sai già che vernice impiegare?
b) come ti sei regolato per i raggi di curvatura? ci sono dei limiti di cui tenere conto?

grazie
amarcord Inserito il - 15/03/2013 : 14:33:26

Sì Giacomo... è MDF!

ma dove credi che ho attinto info?, dove pensi che ci sia qualcuno che utilizza il nastro di alluminio per le bandelle??

già.... proprio sui siti americani!!!... o inglesi!

ed infatti l'idea dei cordoli e della base in MDF l'ho proprio presa dalla sezione tecnica!!

adesso me toccherà spulciare anche tra la roba "elettrica"!!....
giacomo Inserito il - 15/03/2013 : 13:29:40
Ciao Maurizio, il materiale che hai usato è MDF ? Su qualche sito americano, loro usano tanto farsi le piste in questo modo puoi trovare tutto quello che cerchi e se vai nella sezione tecnica non è detto che non trovi qualcosa anche lì un saluto...

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,09 secondi.

 

 

Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.

Visualizza l'informativa

 

 

Search Engine Optimization