Forum Tuttoslot.it
    Forum Tuttoslot.it
 

Forum Tuttoslot.it
 

    

Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : Vuoi pubblicizzare il tuo marchio o negozio nei nostri banner? approfitta della promozione! Per informazioni: info@tuttoslot.it



 Tutti i Forum
 Forum Tuttoslot.it
 Vintage
 SOSPENSIONE ?!?!?!?!

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Youtube
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

    
 
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
EMILIO Inserito il - 10/04/2010 : 19:33:54
Rovistando alla ricerca di un telaio "in archivio", ecco che per caso rispunta un qualcosa oramai dimenticato, ma che a ripensarci bene è tornato di attualità:













Presumibilmente anno 1981 (lo stato di ossidazione credo non lasci dubbi che non si tratta di niente di recente ), la "plastica" al tempo praticamente non esiste in un ambito pur minimamente "professionale-agonistico", si corre con i Parma in linea (il Tover nel "produzione" del tempo forse non era ancora uscito), telaio rigido e senza snodi.
L'idea è di creare una sorta di sospensione, svasando verso il basso la sede della bronzine dell'assale posteriore (al tempo i Parma usavano un diametro di 1 1/8"), affinchè l'assale possa scendere di pochi mm., un paio, le molle che a telaio alzato spingono verso il basso derivano direttamente dai motori Johnson dei modelli stessi.

Come andava?
Entrata in curva formidabile, ma percorrenza di curva lunga "a pompaggio", da lavorarci sopra, ma poi scartato per diversi motivi, tra i primi l'inutilizzabilità pratica della soluzione.

Interessante il confronto con le "sospensioni" attuali, con la considerazione che al tempo i telai giravano già a pelo della pista e non c'era l'altezza sufficiente per far alzare l'assale posteriore in appoggio.



Emilio

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,16 secondi.

 

 

Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.

Visualizza l'informativa

 

 

Search Engine Optimization