Forum Tuttoslot.it
    Forum Tuttoslot.it
 

Forum Tuttoslot.it
 

    

Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : Nuova campagna pubblicitaria banner sul forum. Contattaci per informazioni: info@tuttoslot.it



 Tutti i Forum
 Forum Tuttoslot.it
 Auto
 Il caro alcool isopropilico...

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Youtube
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

    
 
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
cisternone Inserito il - 10/11/2009 : 09:35:40
Oilalà,
ecco il risultato del bagnetto di due auto ninco nell'alcool isopropilico:



Tranquilli, non avete problemi di vista; questa è la condizione in cui ho trovato la "subby" dopo il bagnetto...


Come potete vedere, ci vuole veramente poco per portarla alla "carrozza grezza"..



Invece, per quanto riguarda la punto, sembra uscita dal carrozziere per una lucidata e non dall'alcool...


Stesso risultato della subaru l'ho ottenuto sulla 207 Avant Slot; sulla Polo della Power Slot ha "ammorbidito" il lucido presente (la carrozza era quella rossa senza decal) facilitando la sua rimozione.

Sui modelli più recenti della ninco, bisogna armarsi di pazienza e carta vetro (vedasi risultato della punto)...

Salut
20   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
robsal Inserito il - 22/04/2010 : 02:38:39
Ciao a tutti e grazie a Corrado, corro o meglio mi avvio mestamente a completare l'ordine inserendo la nuova carrozza grezza al buon Stefano A.
Riciao a tutti.
roberto.
CRC Inserito il - 22/04/2010 : 01:17:49
La soluzione? Lavatrice ad ultrasuoni con alcool isopropilico o denaturato... far scaldare per circa 10 minuti l'alcool nella lavatrice e poi immergere la carrozzeria. Risultati ottenuti? Carrozzerie Slot.it diventate grezze dopo max 10 min mentre le NSR sono più tenaci... a loro serve un mezz'oretta!!!
NB: l'alcool denaterato (quello rosa) macchia leggermente la carrozzeria ma non compromette la buona riuscita della riverniciatura. Piuttosto fate attenzione ad eventuali plastiche di alcune lavatrici che si opacizzano e a volte si sciolgono!!! Meglio usarne una in alluminio.
Spero di essere stato d'aiuto.
Ah, dimenticavo... per le vernici al nitro la soluzione è l'apposito diluente ma è un lavoraccio perchè s'impasta. A mio modesto parere è meglio comprare un'altra carrozza: è più conveniente!!! e magari usare bombolette di vernici all'acqua che sono reperibili facilmente e di semplice asportazione.

Ciao a tuttiiiiiiii........
rosario 314 Inserito il - 17/04/2010 : 09:25:35
evvvvvvaaaaaiiiiiii!!!!!!!!!!
dopo una notte immersa nell'alcool etilico denaturato i decals sono andati via e la vernice la sentivo abbastanza morbida.
l'ho rimessa nell'alcool e questo pomeriggio inizio a pulirla per bene visto che mi è diventata rosa
rosario 314 Inserito il - 16/04/2010 : 15:31:55
grazie Alessandro gentilissimo e veloce.
ho appena tolto la carrozzeria ed ho visto che sarà un'avventura visto quanti piccoli particolari ci sono, ........mma speriamo!!
batdog Inserito il - 16/04/2010 : 15:18:01
rosario 314 ha scritto:

grazie Batdog
è che ho un pò di fifa, mi è arrivata la 500 abarth della nsr poco fà ma ho paura di rovinarla, il che significa andare a ricomprare tutta la macchina visto che ancora non fanno solo la carrozzeria grezza.
ultima cosa e poi non disturbo più.
tenendola immersa nell'alcool denaturato comprato al supermercato se non si toglie nulla non dovrebbe causare danni alla carrozzeria, giusto?
grazie.

L'alcool isopropilico e quello rosa non dovrebbero essere aggressivi con la plastica delle carrozzerie slot.
Molti produttori di slot fanno le carrozzerie in abs che non ha problemi, ma la NSR non lo so; verifica il tipo di materiale e poi regolati.

Ciao,
Alessandro
rosario 314 Inserito il - 16/04/2010 : 15:10:46
grazie Batdog
è che ho un pò di fifa, mi è arrivata la 500 abarth della nsr poco fà ma ho paura di rovinarla, il che significa andare a ricomprare tutta la macchina visto che ancora non fanno solo la carrozzeria grezza.
ultima cosa e poi non disturbo più.
tenendola immersa nell'alcool denaturato comprato al supermercato se non si toglie nulla non dovrebbe causare danni alla carrozzeria, giusto?
grazie.
batdog Inserito il - 16/04/2010 : 13:47:49
rosario 314 ha scritto:

un paio di domande:
l'acool isopropilico lo si può trovare solo su quel sito o esistono alcuni negozi di non so cosa dove si può comprare?

Puoi provare nei negozi di componenti elettronici, l'isopropilico viene anche usato per pulire vari tipi di contatti, magnetici, delle schede elettroniche, etc...

rosario 314 ha scritto:
le carrozzerie originali da sverniciare con l'alcool isopropilico quanto devono stare immerse solitamente?

Dipende dal tipo di vernice (acrilica, etc) che c'è sulla carrozzeria e dal suo spessore.

rosario 314 ha scritto:
e se invece uso il comune alcool del supermercato (quello rosa), quanto deve stare immersa?

grazie

Come sopra.

Ciao,
Alessandro
rosario 314 Inserito il - 16/04/2010 : 12:15:57
un paio di domande:
l'acool isopropilico lo si può trovare solo su quel sito o esistono alcuni negozi di non so cosa dove si può comprare?

le carrozzerie originali da sverniciare con l'alcool isopropilico quanto devono stare immerse solitamente?

e se invece uso il comune alcool del supermercato (quello rosa), quanto deve stare immersa?

grazie
batdog Inserito il - 24/03/2010 : 10:32:49
robsal ha scritto:

Bene anzi non tanto bene, dopo 4 giorni di bagnetto prolungato nell'alcool denaturato (quello rosato per capirci), il nulla cosmico!!!
Che sia l'alcool denaturato, divenuto snaturato ? Non ci è dato sapere.
Preciso che la mia mosler (la carrozzeria) autenticamente grezza, è stata trattata inizialmente con aggrappante sintetico per plastica e dopo paziente attesa, parzialmente verniciata a spruzzo (bomboletta) con vernice sintetica.
Se per sverniciarla usassi un diluente sintetico? per es. alla nitro?
Temo che anche senza la glicerina il risultato sarebbe catastrofico, non solo per la carrozzeria, ma anche per tutto il condominio: meglio desistere, gettare il tutto e preparare una nuova richiesta a Stefano A. nella capitale?
SI. Grazie, prego!!!
Salute e pace a tutti.
roberto.

Posso solo sconsigliarti di usare il solvente alla nitro sulla plastica delle slot, rischi lo scioglimento della carrozzeria.

Ciao,
Alessandro
robsal Inserito il - 24/03/2010 : 03:32:18
Bene anzi non tanto bene, dopo 4 giorni di bagnetto prolungato nell'alcool denaturato (quello rosato per capirci), il nulla cosmico!!!
Che sia l'alcool denaturato, divenuto snaturato ? Non ci è dato sapere.
Preciso che la mia mosler (la carrozzeria) autenticamente grezza, è stata trattata inizialmente con aggrappante sintetico per plastica e dopo paziente attesa, parzialmente verniciata a spruzzo (bomboletta) con vernice sintetica.
Se per sverniciarla usassi un diluente sintetico? per es. alla nitro?
Temo che anche senza la glicerina il risultato sarebbe catastrofico, non solo per la carrozzeria, ma anche per tutto il condominio: meglio desistere, gettare il tutto e preparare una nuova richiesta a Stefano A. nella capitale?
SI. Grazie, prego!!!
Salute e pace a tutti.
roberto.
Renatone Inserito il - 12/03/2010 : 10:49:07
Con l'alcool, anche quello denaturato del supermercato, si svernicia praticamente tutto.
Quello che cambia sono i tempi di immersione, eventualmente, dopo la prima aportazione della vernice, da ripetere per ottenere una sverniciatura migliore.
Dopo la eventuale seconda sverniciatura si può procedere con la carteggiatura con la carta a brasiva fine dei punti in cui la vernice è più tenace.

Ciao da Renato
batdog Inserito il - 12/03/2010 : 10:01:20
Ho cercato su google di capirne un po' di più sui vari tipi di vernici e non è che abbia trovato molto, anzi.
Secondo alcuni, la differenza sarebbe tra acrilici, sintetici e ad acqua, secondo altri quelli ad acqua fanno parte degli acrilici e questa è la tesi che mi convince di più.
Ne ho dedotto che per sverniciare i sintetici si devono usare solventi tipo la nitro oppure l'acqua ragia.
Gli acrilici danno un aspetto migliore alla superficie; a casa ho un pò di bombolette di acrilica e su di esse è scritto di usare acetone oppure nitro per diluirla; forse l'alcool (isopropilico o no) funziona solo con le acriliche ad acqua.

Che confusione....c'è qualche esperto di chimica che può svelarci i segreti delle vernici?

Ciao,
Alessandro
robsal Inserito il - 10/03/2010 : 15:42:43
Ciao a tutti, ricapitolando, sverniciare una mosler grezza dipinta in parte con bomboletta spray sintetico: possibile o getto via tutto? o vado di carta vetro?
Ho sentito parlare di contenitore con un bagno di non sò che liquido, completo di generatore di ultrasuoni.
E' un pò come l'aggeggio che usano i laboratori orafi. Mai sentito nulla del genere?
Riciao a tutti, roberto.
cisternone Inserito il - 19/11/2009 : 13:20:56
Ok, grazie; cmq fai con calma, non ne ho bisogno urgentemente...

Ora dovrò incominciare a fare un pò di segatura (inteso come sculture) e rallentare un pò con le gare; altrimenti, a Sant'Orso, non sò che mettere sul banco...

Salut
dariofranco Inserito il - 19/11/2009 : 13:16:23
Merci Mirko
Oggi, se riesco, inizio a preparare la tua 207.
Ciao
Dario
cisternone Inserito il - 19/11/2009 : 13:02:16
dariofranco ha scritto:

Mi sapete indicare dove acquistare l'alcool isopropilico?
Ciao
Grazie
Dario


Ciao Dario,
l'alcool l'ho comprato qui:http://www.antichitabelsito.it/alco...ropilico.htm

Io uso un contenitore in vetro (come puoi vedere dalla prima foto) e non lo pulisco/svuoto mai, quando ne ho bisogno ci butto dentro l'auto; non ho avuto mai problemi...

Salut

Mirko
dariofranco Inserito il - 19/11/2009 : 12:39:04
Mi sapete indicare dove acquistare l'alcool isopropilico?
Ciao
Grazie
Dario
cisternone Inserito il - 13/11/2009 : 15:50:00
Ola,
funzione anche con vernice sia Tamiya che altro (Max Meyer).
E' bastato (dopo 9 ore di bagno) una passata con la spugna e detersivo...

Salut
cisternone Inserito il - 12/11/2009 : 23:54:20
Oilalà,
errore di verniciatura con colori spray tamiya...
Rimessa a bagno...
Domattina vi informo sul risultato...

Salut
corsair Inserito il - 12/11/2009 : 23:35:55
Scusate la domanda ...
ma poi dove si smaltisce l'olio dei freni usato per le carrozzerie?
Lo si lascia nel contenitore usato per il trattamento per altre sverniciature, lo si filtra e lo si custodisce altrove o che altro?

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,16 secondi.

 

 

Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.

Visualizza l'informativa

 

 

Search Engine Optimization