V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Renzo04 |
Inserito il - 18/07/2025 : 13:44:30 Ho due vecchi modelli della Scalextric/Hornby con le gomme indurite dal tempo e inutilizzabili specialmente senza i magneti. Ho acquistato le 5274 17x11 della NSR basandomi sulle misure dei cerchi. Mi sono sembrate da subito troppo piccole ma poi ma le ho montate e la tenuta è decisamente migliorata anche se la larghezza del battistrada è un po' inferiore a quella delle originali. Purtroppo oggi una gomma si è spezzata probabilmente anche per la tensione e non solo per l'usura.Per il primo acquisto mi sono basato sulla misura del cerchio della macchinina ma a questo punto ho molti dubbi e vorrei un consiglio dagli esperti.



 |
4 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Mccrash |
Inserito il - 23/07/2025 : 09:59:28 Altra alternativa BRM 19x10 x auto gruppo c. Garantito che funzionano perché tutte le Scalextric di mio figlio sono equipaggiate con quelle gomme su cerchi originali e viaggiano perfettamente su tutte le piste. |
Gilpavia |
Inserito il - 22/07/2025 : 08:16:38 Ciao, Ortmann potrebbe avere in catalogo le gomme che cerchi. Sono ottime gomme in uretano. |
Renzo04 |
Inserito il - 21/07/2025 : 23:13:15 Grazie! Il fatto è che le gomme originali, come si vede nella fotografia, sono decisamente più grandi e temo che i 2,5 mm in più delle 19,5 x 11 non facciano una grande differenza. Ovviamente calzeranno meglio delle 17 x 11 ma la spalla risulterà comunque più bassa rispetto alle originali. |
Mccrash |
Inserito il - 19/07/2025 : 14:22:28 Nsr Gt3 evo 19,5x11 cod. 5260 black se vuoi rimanere sulla stessa (ottima) marca. Il diametro del cerchio si misura sulla parte più larga, di solito la parte centrale. |