| V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E | 
              
              
                | maxpayne 21 | 
                Inserito il - 29/12/2007 : 12:18:27  Girando qui e là sul web mi sono imbattuto in questo modello di Golf versione Dragster, non oso immaginare vederlo sfrecciare sul rettilineo .........   
  Immagine:
    76,26 KB 
 
  Immagine:
    88,43 KB
 
  Immagine:
    85,05 KB
 
  Immagine:
    77,06 KB
 
  Immagine:
    78,6 KB
 
  Immagine:
    79,04 KB
 
  Immagine:
    86,55 KB
  | 
              
              
                | 9   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti) | 
              
              
                | Louboyle | 
                Inserito il - 31/12/2007 : 01:04:15  Figurarsi se il Professor Lucio non lo sapeva...  Ciao da Louboyle | 
              
              
                | lucio | 
                Inserito il - 30/12/2007 : 22:19:03   il motore è un ProSlot Super 16D, tipo questo: http://cgi.ebay.it/Pro-Slot-Speed-F...cmdZViewItem
  è un tipo di motore sufficientemente potente per le 1/24 ma anche abbastanza economico, se confrontato con categorie superiori
 
   | 
              
              
                | Louboyle | 
                Inserito il - 30/12/2007 : 01:11:08  Domanda corretta la tua, caro Giuili.   In una slot normale hai sempre il problema di regolare l'altezza dell'assale anteriore rispetto alla pista, con le ruote che toccano o non toccano terra, compensando col pick-up più o meno alto o molleggiato, col diametro delle ruote o con lo scuotimento verticale dell'assale. Lì però le ruote anteriori devono per forza stare a contatto con la pista e in accelerazione c'è un trasferimento del carico verso il retrotreno: mezzo millimetro di sollevamento all'anteriore può tagliare l'alimentazione, mezzo millimetro di compressione sul retrotreno dove si trovano le spazzole, invece, non cambia nulla. Certo, poteva montare un pick-up con molla sullo stelo ma, francamente, non è così efficace nella risposta come ci fanno credere e in ultima analisi non è detto che la pista sia perfettamente liscia... forse l'idea del tizio è la migliore.   Ciao da Louboyle | 
              
              
                | giuili | 
                Inserito il - 30/12/2007 : 00:56:59  perchè mettere il pk al posteriore? essendo a trazione anteriore non ha nessuna possibiltà di alzarsi all'anteriore, o mi sbaglio? | 
              
              
                | Louboyle | 
                Inserito il - 30/12/2007 : 00:06:32  Citazione: Messaggio inserito da maxpayne 21
  Il motore è un normalissimo SCX con cassa aperta e con avvolgimenti del rame rifatti .
 
  
  Scusa Max ma il motore non è un RX, la cassa è troppo aperta e si vedono le viti di chiusura per il coperchio in plastica, è roba da metallo.   La macchina è interessante ma trovo curioso il fatto che il telaio a traliccio si prolunghi parecchio oltre il retro della slot, essendo una trazione anteriore non può ribaltarsi perchè perderebbe la spinta appena si distaccano le spazzole e quindi basterebbe piazzare il secondo pick-up, quello con le spazzole sotto o appena oltre l'assale posteriore. Ne sai qualcosa di più?   Ciao da Louboyle | 
              
              
                | maxpayne 21 | 
                Inserito il - 29/12/2007 : 19:10:49  Il motore è un normalissimo SCX con cassa aperta e con avvolgimenti del rame rifatti . | 
              
              
                | Andrea_nissan | 
                Inserito il - 29/12/2007 : 12:58:17  chi sa che potenza ha un motore di quel tipo? | 
              
              
                | ga | 
                Inserito il - 29/12/2007 : 12:49:26  La cosa particolare per un dragster sono motore e trazione anteriori...
  Ciao, Ga  | 
              
              
                | giacomo | 
                Inserito il - 29/12/2007 : 12:47:58  Altri dettagli sono curioso,sono appassionato di auto da record (velocita')e vorrei modificare un modello per provare l'ebbrezza della velocita'a livello slottistico fammi sapere . |