Forum Tuttoslot.it
    Forum Tuttoslot.it
 

Forum Tuttoslot.it
 

    

Menų riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : Vuoi pubblicizzare il tuo marchio o negozio nei nostri banner? approfitta della promozione! Per informazioni: info@tuttoslot.it



 Tutti i Forum
 Forum Tuttoslot.it
 Forum principale
 Lo slot a londra nel 1966

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione č semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Youtube
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML č OFF
* Il Codice Forum č ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

    
 
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
lukadavi Inserito il - 18/10/2011 : 12:41:27
11   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le pių recenti)
UDoKuoio Inserito il - 20/10/2011 : 17:30:32
lucio ha scritto:

... come dire che la treccia era interrotta tra rettilineo e curva ed ogni gruppo di sezioni (curve destre - curve sinistre - rettilinei) veniva alimentato dal volante, mentre il pedale faceva la funzione che oggi fa il pulsante....

In effetti e' un'altra valida alternativa...
il Santo Inserito il - 20/10/2011 : 00:03:36
Davvero insolito il sistema di comando, anche se credo che sia pių scenografico che di reale utilizzo ... se guardate con attenzione scoprirete che spesso il volante non segue fedelmente il verso della curva che l'auto sta percorrendo in quel momento, segno che non c'č una reale connessione tra il comando e la macchinetta ... dovremo indagare pių approfonditamente .......
lucad Inserito il - 19/10/2011 : 23:08:31
mitico tracciato la Blue king
lucio Inserito il - 19/10/2011 : 21:45:38
nel filmato si vedono le scritte sul volante: left curve - straight - right curve
quindi probabilmente il volante era una specie di deviatore che dava corrente soltanto alle curve a sinistra se lo girate tutto a sinistra e cosė via: come dire che la treccia era interrotta tra rettilineo e curva ed ogni gruppo di sezioni (curve destre - curve sinistre - rettilinei) veniva alimentato dal volante, mentre il pedale faceva la funzione che oggi fa il pulsante.
Anche per un tracciato cosė semplice, lė sotto dovevano esserci kilometri di cavi elettrici...
simone418 Inserito il - 19/10/2011 : 19:23:58
ciao
un salto nel passato
Poteva essere che fossero solo per scesa ed il comando fosse l acceleratore...
UDoKuoio Inserito il - 19/10/2011 : 13:19:55
Sempre googlando, ho visto "console" del genere dove il volante e' un mero acceleratore, anche se quelle console avevano una forma e dei comandi diversi.
Ma chissa perche', secondo me, quei volanti nel video sono semplicemente li' per scena...

ciaky Inserito il - 18/10/2011 : 20:54:39
Personalmente penso che il volante serva a variare la sensibilitā dell'acceleratore.
Quando la macchina č sul dritto tutta potenza al pedale, quando affronta una curva probabilmente sterzando si attenua la tensione proporzionalmente a quanto si sterza a dex o sinix consentendo forse un pių morbido inserimento in curva...taglia la tensione, almeno credo....

Cia
UDoKuoio Inserito il - 18/10/2011 : 14:18:39
batdog ha scritto:

Sono cambiate le cravatte

Scherzi a parte, una domanda per i guru: il volante girevole era per scena oppure aveva qualche funzione?

L'unica possibilita' (leggevo la cosa Googlando un po') che effettivamente il volante serva a "girare", richiederebbe una pista con piu' di due tracce per corsia (e quindi piu' di due contatti per veicolo).
Posso immaginare (non ho le specifiche tecniche) che la corrente venga distribuita diversamente per le curve a sx, a dx e nei rettiinei. Il volante non fa altro che scegliere da quale traccia prendere la corrente e quindi, se girato nel verso sbagliato, la macchina semplicemente non riceve corrente.

Per inciso era un'idea che m'era venUDa una ventina d'anni fa, quando guardavo le tracce della pista "Sorpasser"... ma fa parte delle mie "invenzioni gia' inventate".
Sarei curioso di sapere come la BYCMO ha risolto la cosa con le sue slot-bike: segnali digitali?

EDIT: altra possibilita', meno complicata, POTREBBE essere quella dove, nelle curve, la polarita' sia invertita e il volante quindi inverta la polarita' di conseguenza; grazie a diodi sulla macchina questa, con tensione invertita, non faccia retromarcia, ma semplicemente si fermi.
Ok..ok.. e' una ca**ta...
MANETTA Inserito il - 18/10/2011 : 13:05:14
CERTO: l'eleganza! hai detto niente...!

Penso che sia un accrocchio che riguardi l'assetto della macchina all'inserimento della curva, destra o sinistra...!
penso
batdog Inserito il - 18/10/2011 : 13:01:57
Sono cambiate le cravatte

Scherzi a parte, una domanda per i guru: il volante girevole era per scena oppure aveva qualche funzione?
MANETTA Inserito il - 18/10/2011 : 12:52:14
fantastico!
in quasi 50 anni cosa č cambiato, a parte il tipo di comando?

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina č stata generata in 0,16 secondi.

 

 

Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.

Visualizza l'informativa

 

 

Search Engine Optimization