COPPA ITALIA SLOT® 2014
                     RALLY - RAID - ICE CUP
                    CRONACA
                    
                    
                  Ci siamo!! Anzi no, è già  passata. 
                    Si, la Coppa Italia  Slot® edizione 2014 è già in archivio.
                    29  piloti hanno partecipato alla gara, decretandone il successo anche in questo  anno che si preannunciava di vacche magre. 
  “Nonostante  e comunque” noi siamo andati avanti e il risultato e i tanti piloti che hanno  voluto esserci ci hanno dato conferma che gli sforzi non sono stati vani. 
                    La  location scelta si è rivelata un’arma vincente per mostrare al grande pubblico  quello che sappiamo fare noi delle slotcars e quanto spettacolo si può dare con  una gara di questo valore. 
                    Le migliaia di persone che sono passate nei due  giorni di gara, ma posso garantirvi che altrettante ne sono passate nella  settimana che abbiamo montato le piste, hanno assistito increduli a cotanto  spettacolo ed alla bravura di alcuni, ma hanno anche potuto vedere, dai  debuttanti nella Coppa Italia Slot®, che è un hobby/sport alla portata di tutti  e che tutti possono parteciparvi. 
                    Le  tantissime persone che hanno cercato informazioni in merito alla possibilità di  svolgere attività di slot locale, potevano essere ottimi potenziali nuovi  slottisti da far crescere o da inserire nell’eventuale club locale. Un minimo  di promozione o presenza da parte di slot club locali avrebbe senz’altro permesso  a molti interessati di avere una immediata trasposizione locale. Sarà  senz’altro per la prossima volta. Le nostre porte sono sempre aperte. Torniamo alla gara. 
                  
                  
                    Per  meglio evidenziare l’atmosfera “race” hanno risposto al nostro invito il pilota  Giampiero Sensi, che ha esposto la sua macchina da corsa, e il Team Trasimeno  frequentatore del “circus” del Campionato Mondiale Superbike, nella persona del  titolare Moreno Bacchini, che ha esposto una sua Yamaha R6 da competizione,  deliziando i nostri piloti e il pubblico intervenuto e mostrando a tutti un  ambiente dove le competizioni erano un po’ ovunque nel centro commerciale.
                  
                  
                  
                    Per  l’occasione sono state montate 8 piste: la 4 corsie per la Ice Cup, la P.S.  raid e 6 prove Speciali Rally. Oltre alle piste vi era un ambiente, ben  controllato e raccolto, per circa 20 posti box (con altri pronti  all’occorrenza, e la direzione gara. 
                    Si  parte il sabato mattina e alle 8:30 i piloti arrivano alla spicciolata per  questa prima giornata di gara…i sono mancati gli arrivi del venerdì sera,  quando si iniziava a guardare le P.S. e ci si scambiava le prime impressioni  sulle piste…. ma i tempi cambiano e molti dei più lontani sono arrivati in tarda  sera o direttamente sabato mattina. 
                  
                  
                    E’  sempre un grande piacere rivedere molti amici e persone che, purtroppo, si  frequentano solo in queste occasioni. Apro una piccola parentesi per il  rammarico di non aver potuto avere anche Enrico De Marchi tra i nostri. Presenza certa   fino al giorno prima della gara, un problema con il lavorogli ha impedito il viaggio insieme a Dario. La sua vicinanza si è fatta comunque  sentire. Alla prossima. 
                    E’ stato un grande piacere vedere molti volti nuovi per  la Coppa Italia Slot®: Dario Franco in primis, che per il Rallyslot italiano è  sempre un punto di riferimento; i due vicentini, papà e figlio (famiglia molto affiatata) Toniolo Gianmaria e Francesco; Alberto Grandi, che aveva partecipato  a Venturina ma mai al “Coppa”; Mario Felladi, il nostro Scattomatto, anch’esso  venuto già a Venturina, ma mai aveva partecipato al nostro evento clou; il mio  carissimo amico Marco cavalierini, con il quale ho costruito la mia prima pista  e il primo club (Montebelloslot) ma che poi si era perso per la strada del...troppo lavoro. Ultimi ma non ultimi i “ragazzini terribili” del Siena Slot  Club. Club che al primo colpo ha vinto il trofeo riservato al club più numeroso  (ben 8 elementi). Ragazzini assistiti e accompagnati e preparati dal “nonno”  Alessandro Bacchini che hanno dato una vera sferzata di energia alla gara.
                    Mi  soffermo un attimo su questi ultimi. Lo slot è fatto di tante belle occasioni e  la Coppa Italia è una di queste. Occasioni per gareggiare e per ritrovarsi dopo  tempo, ma anche occasione per confrontare le proprie prestazioni ed esperiene dopo un anno  passato a gareggiare, chi più o chi meno. Ma senza i giovani. Senza le nuove  leve e senza un ricambio generazionale, dove si va a finire? Senza fare gare  alla loro portata, magari invogliandoli anche con un contributo sulla quota di  iscrizione o dandogli la possibilità di gareggiare anche con macchine in  prestito, si porterebbe questa nuova linfa? Se le prove fossero solo guida pura  e nulla in termini di velocità o affondo di gas, potrebbero essere competitivi  o comunque, potrebbero divertirsi? Secondo me le prove “spagnoleggianti”  servono anche a questo. Avvicinare un po’ di più quello che è il rally slot  allo slot di club in pista. Poi  un po’ di velocità in più sulle piste fa sempre spettacolo e il pubblico vuole  anche questo. Mettiamoci anche che le P.S. fatte così permettono anche a  macchine come le SCX di tornare competitive e pertanto di avere un parco  partenti sicuramente più vario. Ma questo è un altro discorso. Torniamo ai  protagonisti della gara: i piloti!! 
                  Siena Slot Club...e ne mancava uno che non ha corso la Domenica
                  
                    Oltre  ai volti nuovi, i nostri cari amici di Piombino e dintorni: Giacomo e “il  Malva”, unici due reduci per quest’anno; poi “il Crocchi” che è arrivato  gasatissimo e concentratissimo; Paolo Galassi con la sua Rachele, sempre una  forza; Il mitico Fulvio Pirali, un’istituzione della Coppa Italia Slot®, ci ha  fatto prendere un bello spavento Domenica, ma al suo solito si è rimesso in  riga prima di chiunque altro; Gli Orsini. Una dinastia da corsa, sempre  simpatici e dei veri amici. Ci ha fatto molto piacere vedere Domenica Vanessa e  Yuri che, destreggiandosi con permessi nel lavoro, hanno voluto essere dei  nostri e fin da subito tra i protagonisti. Molto più piacere ci ha fatto la  notizia della “dolce attesa” e che quindi presto la dinastia Orsini (ma con un  altro cognome) avrà presto un altro slottista in famiglia. Auguri da parte  nostra!!!
                    Tra  i “vecchi” inserisco anche i miei figli: Renato e Sofia, alla loro quarta  partecipazione. Sofia sta crescendo (11 anni), ma paga ancora lo scotto del mancato  allenamento. Per lei una ottima batteria ai quarti di finale in Ice Cup…niente  male!! Renato invece, pur mancando anche per lui l’allenamento, ha saputo far  vedere comunque che la stoffa c’è con il quinto posto assoluto in Coppa Italia.  Lo so, uno che ha chilometri di piste da montare e almeno 5 piste pronte in  magazzino non dovrebbe avere di questi problemi. Il figlio di Tuttoslot che non  ha modo di allenarsi…..è come il calzolaio che va in giro con le scarpe rotte.  Succede!
                  Crocchi, come sempre concentratissimo
                    
                  Marco Cavalierini pre-PS
                    1
                    
                  
                    Sofia

                                      Vanessa

                                      Fulvio

                  L'immancabile Giacomo
                    
                  Gianmaria Toniolo da Vicenza
                    
                  Il "Darione" del Rallyslot
                    
                  
                  Il pilota Giampiero Sensi impegnato in prova speciale
                    
                  Per  le cronache ci sarebbe tantissimo da dire ma resta ben poco da scrivere…tanti  i commenti già inseriti...e le classifiche poi parlano da sole. Vediamo nel  dettaglio:
                  COPPA  ITALIA ICE CUP 2014
                    
                    Al  solito la pista viene resa oltre che tecnica anche bella da vedersi e pertanto  si gareggia in uno scenario totalmente innevato. Questa gara piace sempre a  tutti e anche i buoni commenti di chi non vi aveva ancora partecipato  sicuramente rafforzano la mia volontà nel portare avanti questa specialità così  spettacolare che crea un ottimo punto di incontro tra Rallysti e “pistaioli”….e  piace!! La gara vede la sua prefazione nelle qualifiche, che inizia subito a  dare un “verso” a quella che sarà poi la gara. Man mano che si dipanano le  varie fasi di gara emergono alcuni outsider e si infrangono i sogni di altri.  Alla fine però i partenti della finalissima sono: Crocchi, Franco, Malvone e  Pirali. Termineranno nell’ordine, al termine di una finale da cardiopalma che  ha visto i finalisti darsele di santa ragione con giri da cardiopalma e record  che crollavano ad ogni giro. Questa la classifica finale dei primi 12. Per gli  altri, stante la modalità di gara non è possibile determinarne con certezza la  posizione: 
                    1°  Alessandro Crocchi
                    2°  Dario Franco
                    3°  Enrico Malvone
                    4°  Fulvio Pirali
                    5°  Alberto Grandi
                    6°  Renato Cellini
                    7°  Giacomo Punzo
                    8° Vittorio  Gambini
                    9°  Paolo Galassi
                    10°  Cesare Gambini
                    11^  Sofia Cellini
                    12°  Antonello orsini
                  
                  
                  
                  
                  
                  
                    I finalisti della gara Ice
                    
                                      Le loro macchine

                  
                  Al termine della finale
                    
                   
                  COPPA  ITALIA RAID
                    
                    Gara  ancora vista come una forma sperimentale di gara da molti, ma notevolmente  apprezzata da altri, compreso il nostro Crocchi. Viene disputata man mano che i  piloti disputavano le fasi di gara della Ice Cup e questo, punto positivo lo  scorso anno, quest’anno si è rivelata un’arma a doppio taglio, per via di molti  che non hanno utilizzato al meglio questa possibilità creando problemi  logistici e interruzioni nella gara. Anche questa sarà “crescita” per la  prossima edizione. 
                    La  gara si è svolta con la disputa di tre giri della superspeciale Raid che si è  rivelata impegnativa e molto tecnica, nonché selettiva. Alla fine la grossa  sorpresa è stata proprio nel suo vincitore: il piccolo Cesare Gambini del Siena  Slot che sbaraglia la concorrenza e si aggiudica questa gara relegando al secondo  posto il campionissimo Alessandro Crocchi e Giacomo Punzo che chiude il podio.  Ancora molte le macchine in prestito, ma altrettante quelle personali,  significato che pian piano questa specialità inizia ad entrare nei cuori degli  slottisti.
                  
                  
                  
                  
                   
                  COPPA  ITALIA NSR ABARTH 500
                  Seconda  edizione di questa categoria che piace a tutti!! Gli specialisti del Rallyslot  in particolare, perlomeno i presenti. Anche grazie alla configurazione della  macchina che, diversa da tutte le altre, aggiunge qualcosa a quanto già più che  sperimentato e utilizzato. Per questa categoria altamente spettacolare viste le  macchine tanto piccole e basse, folto il pubblico che ha assistito alla gara  disputata il sabato pomeriggio. In 25 prendono il via alla gara per disputare  le 12 prove speciali di gara. Parte subito ben concentrato Alessandro Crocchi,  che però fatica a tenersi dietro un Alberto Grandi in gran spolvero e Dario  Franco che si conferma sempre tra i migliori. Giungono alla fine del rally, con  Crocchi che la spunta su Grandi di soli 8 secondi e con Dario Franco a poco più  di un secondo. Grande il solco scavato dai tre sui successivi inseguitori il  cui primo (4° classificato) è Renato Cellini con un ritardo di un minuto circa,  quinto Alessandro Bacchini e sesto paolo Galassi.  
                  Il capolavoro estetico dei Toniolo
                    
                  COPPA  ITALIA LEGEND
                  Siamo  alla Domenica mattina e la prima gara in programma è la “Legend”. E’ ancora il  trio Crocchi, Grandi Franco che parte a testa bassa, forzando subito l’andatura  e staccando gli altri. A forza di scratch (ben 4 su 6, due li fa Juri Ismaili  al suo rientro) Alberto Grandi giunge primo al riordino con un margine di 3,82  secondi su Crocchi che a sua volta ha 88 centesimi! su Dario Franco. Segue  quarto Enrico Malvone a 38 secondi con Juri a 10,76 secondi. Quindi situazione  non proprio delle più semplici per chi vuole aggiudicarsi la vittoria, vista la  classifica corta. La seconda tappa vede Crocchi partire subito fortissimo  vincendo le prime 4 PS di fila e portandosi in testa. Nel frattempo Dario trova  il ritmo giusto e attacca Alberto per la seconda piazza. La cosa non gliela  rende facile e vince anche la PS 5, ma alla fine Dario si aggiudica la seconda  piazza a 15 secondi dal vincitore e con soli 4,71 secondi di vantaggio su Alberto,  che chiude il podio. Al quarto posto ancora Malvone, con Juri Ismaili in quinta  posizione e Renato Cellini sesto.  
                  
                  
                  COPPA  ITALIA 4WD
                  Dominio  di Alessandro Crocchi!!! Questo sarebbe il titolo su Autosprint. Parte  concentratissimo e vince le prime 4 e le ultime 7 PS. La quinta se l’aggiudica  a sorpresa Antonello Orsini, che così merita il giusto posto nelle cronache.  Già al riordino il vantaggio del leader sul secondo in classifica è di oltre 27  secondi. Già il secondo in classifica. Torna alle gare, dopo tanta inattività,  dopo il matrimonio…..e alla sua seconda gara in Coppa Italia è già in seconda  posizione. Ma non sarà facile per lui. Dario Franco è a soli 1,38 secondi e  Alberto Grandi dietro a Dario di 4 secondi con “Il Malva”, quinto, a poco più  di due secondi. Parte la seconda tappa e Crocchi continua la sua cavalcata  solitaria, ma dietro l’atmosfera è incandescente. Jury Ismaili,  Dario Franco e Alberto grandi che se le danno  di santa ragione. Brivido alla PS 10. Juri perde oltre 3 secondi da Dario che  si porta a soli 59 centesimi, sfiorando il sorpasso. Grandi è a 8 secondi, ma  più vicino.
                    Penultima  PS: Crocchi fa lo scratch in 61,11 secondi; Grandi il secondo tempo in 63,74.  Interpreta male la PS Dario Franco che la conclude in 66,05 secondi, ma peggio  ancora fa Juri 70,97, che perde così la seconda piazza e si scambia la  posizione con Dario Franco. Classifica: 1° Alessandro Crocchi, 2° Dario Franco  a 51,42”, 3° Juri Ismaili a 4,33” da Dario e 4° Alberto Grandi a 1,75” da Juri. 
                    Ultima  PS: l’errore di Juri della PS precedente lo fa stavolta Dario, che perde in un  sol colpo 5 secondi da Juri e la seconda piazza che torna nelle sue mani per  soli 62 centesimi!! A suggellare la lotta per questa seconda posizione la  quarta piazza di Alberto Grandi a soli 1,79 secondi da Dario Franco. Classifica  cortissima a testimonianza della bellissima lotta per quello che restava da  prendere oltre la vittoria. Sempre nelle mani di Alessandro Crocchi e mai messa  in forse per tutta la gara.
                  
                  
                  
                  
                  
                  
                  
                  
                  
                  
                  
                  
                  
                  
                  
                  
                   
                  TROFEO COPPA  ITALIA SLOT®2014
                  La  classifica che premia la costanza e determinazione in tutte le gare. I punteggi  vengono dati per tutte le gare, senza scarti, in base alla classifica finale  delle singole gare. 
                    Anche  in questa, e non poteva essere diversamente, il mattatore è stato Alessandro  Crocchi che si aggiudica la vittoria con 118 dei 125 punti in palio. Gran  secondo posto per Dario Franco con 66 punti e terzo posto di Alberto Grandi con  56. Quarto Enrico Malvone, che va citato anche se quarto per la sfortuna nera  che l’ha perseguitato per tutta la gara, con problemi banali ed errori veniali  che l’hanno tenuto lontano dalle vette delle classifiche.
                    Questa  la classifica completa:
                  
                    
                      | POS
 | PILOTA | TROFEO 500 | LEGEND | 4WD | RAID | ICE CUP | TOTALE | 
                    
                      | 1° | CROCCHI | 25 | 25 | 25 | 18 | 25 | 118 | 
                    
                      | 2° | FRANCO  | 15 | 18 | 15 |  - | 18 | 66 | 
                    
                      | 3° | GRANDI | 18 | 15 | 12 | 1 | 10 | 56 | 
                    
                      | 4° | MALVONE | 1 | 12 | 10 | 10 | 15 | 48 | 
                    
                      | 5° | CELLINI R. | 12 | 8 | 8 |  - | 10 | 38 | 
                    
                      | 6° | PUNZO | 6 | 4 | 6 | 15 | 6 | 37 | 
                    
                      | 7° | GAMBINI C. |  - |  - | 1 | 25 | 2 | 28 | 
                    
                      | 8° | ISMAILI |  - | 10 | 18 | - |  - | 28 | 
                    
                      | 9° | PIRALI |  - |  - |  - | 6 | 12 | 18 | 
                    
                      | 10° | BACCHINI  | 10 | 6 |  - |  - |  - | 16 | 
                    
                      | 11° | GAMBINI V. |  - | 2 |  - | 4 | 6 | 12 | 
                    
                      | 12° | NOVA F. |  - |  - |  - | 12 |  - | 12 | 
                    
                      | 13° | GALASSI | 8 | 1 |   |   | 2 | 11 | 
                    
                      | 14° | TONIOLO F. | 2 |  - |  - | 8 |  - | 10 | 
                    
                      | 15° | TONIOLO G. | 4 |  - | 4 | 2 |  - | 10 | 
                    
                      | 16° | CELLINI S. |  - |  - |  - |  - | 2 | 2 | 
                    
                      | 17° | ORSINI A. |  - |  - |  - |  - | 2 | 2 | 
                    
                      | 18° | PACE F. |  - |  - | 2 |  - |  - | 2 | 
                  
                  PREMIAZIONI
                  Ormai  una vera e propria fase dell’evento, con le tante categorie da premiare, i  trofei speciali e il fiume di premi ad estrazione che, come al solito, premiano  tutti i piloti iscritti alla gara, arricchendo le cassette di tutti i  partecipanti. E’ sempre nostro orgoglio vedere tutti volti sorridenti e la  felicità di ricevere qualche premio, soprattutto per quanti ancora non possono  dire la loro nelle classifiche generali. E’ stato bello vedere gli sguardi  felici dei ragazzini alla loro prima esperienza di gara quando ricevevano i  premi. I loro sorrisi e la loro gioia ne ha regalata a tutti i presenti, piloti  e pubblico, che ha risposto applaudendo i nostri piccoli “campioni”.
                  I trofei riservati ai nostri CAMPIONI
                  Alcuni dei premi dati ad estrazione
                    
                  I trofei con i premi riservati ai vincitori della Coppa Italia NSR Abarth 500
                    
                  Primo classificato Coppa Italia Ice Cup Alessandro Crocchi
                    
                  secondo classificato Coppa Italia Ice Cup Dario Franco
                    
                  terzo classificato Coppa Italia Ice Cup
                    
                  Il podio della Coppa Italia Ice Cup 2014
                    
                  Primo classificato Coppa Italia Raid il "piccolo" Cesare Gambini
                    
                  secondo classificato Coppa Italia Raid Alessandro Crocchi
                    
                  terzo classificato Coppa Italia Raid Giacomo Punzo
                    
                  Podio Coppa Italia Raid
                    
                  Primo classificato Coppa Italia NSR abarth 500
                    
                  secondo classificato Coppa Italia NSR abarth 500 Alberto Grandi
                    
                  terzo classificato Coppa Italia NSR abarth 500 Dario Franco
                    
                  Podio della categoria Coppa Italia NSR Abarth 500
                    
                  Primo classificato Coppa Italia Alessandro Crocchi
                    
                  Secondo classificato Coppa Italia Legend Dario Franco
                    
                  Terzo classificato Coppa Italia Legend Alberto Grandi
                    
                  Podio Coppa Italia Legend
                    
                  Primo classificato Coppa Italia 4WD Alessandro Crocchi
                    
                  Secondo classificato Coppa Italia 4WD Juri Ismaili
                    
                  Terzo classificato Coppa Italia 4WD Dario Franco
                    
                  Podio della categoria Coppa Italia 4WD
                    
                  Trofeo al club più numeroso in gara: Siena Slot Club
                    
                  Premio al pilota più giovane Orsini Gianluca
                    
                  Il giusto riconoscimento alla carriera di Giacomo per le tante presenze in veste di nostro indispensabile collaboratore
                    
                  Il premio ad estrazione viinto dal pilota Giampiero Sensi
                    
                  La PS 6 con parco giochi annesso
                    
                  
                  Tifosi che presenziavano nelle Prove Speciali
                    
                  Spettatori in incognito...
                    
                  I VERI piloti. Michele Parretta e Giampiero Sensi, 
                    entrambi non hanno saputo resistere al fascino della Coppa Italia Slot®
                    
                  Scoperto il segreto per vincere...la lingua!!
                    
                  Direi che abbia fatto il pieno!! congratulazioni CAMPIONE 2014
                    
                   
                   Ringrazio  tutti quanti hanno deciso di partecipare alla Coppa Italia Slot® edizione 2014 e  di passare un po' di tempo con un bel nugolo di appassionati di slot (29 di  questi tempi è un successone). 
                    Ringrazio  tutti i nostri sponsor: Crazy4slot, Msc, NSR, Scaleauto, ma anche Eni e Dorna e  il marchio Superbike che hanno fornito buona parte dei premi che abbiamo  assegnato ad estrazione e che abbiamo consegnato all’iscrizione ai nostri  piloti. Ringrazio Giampiero Sensi e il titolare del Team Trasimeno, Moreno  Bacchini, per aver portato rispettivamente la sua macchina da corsa e una delle  moto del Team che partecipa al Mondiale Superbike. In particolar modo ringrazio  Tuttoslot.it Noleggio Piste e soprattutto la sua anima: mia moglie Ines, per  essersi sobbarcata tutti i costi organizzativi e tutto il lavoro organizzativo  e logistico.
                    Ringrazio  Ziodino, Tommaso Melioli e Francesco Izzo che, pur non essendo stati presenti  alla gara per motivi familiari che spero si siano già risolti, ci hanno fatto  sentire comunque la loro vicinanza con dei bellissimi messaggi. Ringrazio  quanti hanno già inserito un loro commento e quanti mi hanno telefonato per  esprimermi la loro opinione e, per molti, gratitudine. Anche se quest’ultima  non è dovuta perché tutto questo si fa solo per passione. 
                    Ringrazio  ancora Giacomo Punzo per la sua onnipresenza e grande collaborazione....un  grande Amico.
                    Ringrazio  Fulvio Pirali per la Amicizia e la sua disponibilità ad essere sempre parte  della commissione tecnica e per la voglia di vita che ingenera in ogni persona  gli resti al fianco. Mi spiace molto per il problema di salute che ce l'ha  tenuto lontano dalle piste per tutta la Domenica....si rifarà!!
                    Grazie anche a Dario Franco per la sua disponibilità a fare le verifiche  tecniche e per il grande supporto dato all'evento, già con la sua presenza. Dario  Franco per aver, appassionatamente e spassionatamente, sostituito Fulvio nelle  verifiche tecniche nella giornata di Domenica.
                    Un  ringraziamento a Maurizio Massasso per averci dato la possibilità di utilizzare  il suo software online “Rally Slot Manager” per la gestione delle gare rally.
                                      Come  diceva Steve Jobs: “Il vostro lavoro  occuperà una parte determinante della vostra vita e l’unico modo per esserne  davvero soddisfatti sarà fare un gran bel lavoro”. Noi di Tuttoslot.it  Noleggio Piste abbiamo fatto nostra questa frase e cerchiamo di dare sempre il  massimo nel nostro lavoro, sempre fatto soprattutto con grande passione.  L’organizzazione della Coppa Italia Slot® occupa sempre un posto importante nei  nostri cuori. I miei trascorsi rallystici mi fanno sempre sognare un “pianeta  slot” ricco di eventi Rally e con tanti appassionati che vi partecipano e  questo evento è sempre stato, fin dal 2005 anno della sua prima edizione, un  punto di riferimento per questi. 
                  “Nonostante e comunque”, noi ci saremo. Anche in  questo 2015. E Tu?
                  