| 
                 bart 
				                  Tuttoslottista GT 
                    
  
 
  
  Utente Valutato: 
 
                
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 21/03/2008 :  18:19:29
             
                        
                        
  
                        
                      
  | 
                     
                    
           	
                       Rally Argentina – 20 Marzo 2008 - Presentazione
  Gigi Galli e Giovanni Bernacchini tra le montagne e le valli argentine, alla loro quarta gara con la Ford Focus RS WRC del team Stobart VK M-Sport Ford
  L’ Argentina è una gara speciale per Gigi Galli visto che proprio qui nel 2006, ha ottenuto il suo primo podio concludendo il rally terzo assoluto. Sarà la sua terza partecipazione a questa gara e tenterà di ottenere un buon risultato dopo il secondo posto in Svezia e dopo essere stato molto veloce in Messico prima di doversi purtroppo ritirare. Nonostante il ritiro nell’ultima gara Galli è quinto nella Classifica Mondiale Piloti.
  Il Rally Argentina è sempre eccitante, colorato e festoso. Il paesaggio passa dalla vasta pampa a nord di Carlos Paz, che ospita la sede della gara, alle montagne a ovest dove le strette strade sterrate attraversano un paesaggio lunare. Le prove speciali argentine sono abbastanza diverse l’una dall’altra visto che la gara passa attraverso tre valli. In generale il fondo è morbido e sabbioso, con molti guadi e spesso si formano profondi solchi durante il secondo passaggio. Le leggendarie prove speciali, El Condor e Giulio Césare, invece sono molto strette e rocciose e non permettono errori. Un’altra caratteristica di questa gara sono i passaggi nell’acqua, le vetture volano attraverso i guadi alzando alti spruzzi d’acqua e facendo la felicità dei numerosi spettatori. Quest’anno il Rally Argentina ha subito qualche cambiamento rispetto allo scorso anno, passerà sempre attraverso tre diverse valli della provincia di Cordoba, ognuna delle quali offre prove con caratteristiche e paesaggi diversi, ma alcune prove della prima tappa sono state abbandonate e sono state reintrodotte due prove che non erano più state utilizzate nelle ultime due edizioni. Le prime due giornate di gara terminano con una nuova Super Speciale allo stadio di calcio di Cordoba. L’ultima tappa si disputerà a sud ovest di Carlos Paz e ha un percorso di soli 42 km, che comprende però le prove El Condor e Giulio Cesare a un’altezza di 2195 m, due tra le prove più famose e più difficili dell’inero Campionato. Gli equipaggi dovranno affrontare 21 prove speciali, 347,91 km, e un percorso totale di 1619,45 km. Quest’anno il rally   è stato spostato leggermente più avanti, e ci si aspettano temperature più basse rispetto al Messico, questo sarà un ulteriore test per gli pneumatici da terra Scorpion di Pirelli, che richiederanno ai piloti uno sforzo maggiore per scaldarli e creare di conseguenza maggiore grip. Anche qui come in Messico le prove sono piuttosto in alto, alcune sono situate a circa 2000 m, per cui l’aria rarefatta toglierà potenza preziosa alle vetture. Si spera che quest’anno sia più asciutto dell’anno scorso, quando un temporale violentissimo ha bloccato diversi piloti all’aeroporto di Buenos Aires dopo la cerimonia di partenza del giovedì sera, obbligando gli organizzatori ad annullare tutta la prima tappa.
  “Sono contento di tornare in Argentina. Ho dei bei ricordi di questo rally, non solo perché qui ho ottenuto il mio primo podio mondiale, ma anche per i tifosi, ce ne sono tantissimi e ti fanno proprio sentire il loro calore. Questa sarà la seconda gara su terra del campionato, ma sarà molto diversa dal Messico. Li le prove erano veloci con un fondo compatto, mentre in Argentina le prove hanno più curve e un fondo più morbido e sporco. Farà più freddo rispetto al Messico e gli pneumatici impiegheranno un po’ di più ad entrare in temperatura, inoltre i famosi guadi che caratterizzano questa gara contribuiranno al raffreddamento degli pneumatici, tutti fattori che dovranno essere tenuti in considerazione. E’ stato un peccato non aver potuto finire il Rally Messico, sarebbe stato molto utile per conoscere meglio il comportamento della Ford Focus sulla terra e anche gli pneumatici Scorpio della Pirelli. Comunque siamo pronti per questa nuova sfida e speriamo di ritrovare le buone prestazioni avute nelle prime due gare. Inoltre non vedo l’ora di mangiare una bella bistecca argentina, le adoro!”
  Di seguito il programma completo della gara.
  Per ulteriori informazioni potete contattare: Ufficio Stampa Ford Stobart: gus@the-inside-line.co.uk Ufficio Stampa Gigi Galli: media@gigigalli.com
  Sono disponibili delle fotografie sul sito: www.worldrallypics.com/stobart
  RALLY ARGENTINA 4a Gara del Campionato del Mondo Rally FIA 27 - 30 Marzo 2008
  Giovedì 27 Marzo: Cerimonia di Partenza Partenza   Cordoba								20.00
  Venerdì 28 Marzo: 1° Giorno Carlos Paz - Carlos Paz Partenza	Carlos Paz    							06.22 PS1     La Cumbre - Agua de Oro 1			18.70km 		07.45 PS2     Ascochinga - La Cumbre 1			23.28km 		08.41 PS3     Capilla del Monte - San Marcos 1 		22.95km 		09.44 PS4     San Marcos - Charbonier 1			9.61km  		10.16 Parco Assistenza A  Carlos Paz (30 min.) 				12.17 PS5     Ascochinga - La Cumbre 2 			23.28km 		14.26 PS6     Capilla del Monte - San Marcos 2 		22.95km 		15.29 PS7     San Marcos - Charbonier 2 			9.61km  		16.01 PS8     La Cumbre - Agua de Oro 2			18.70km 		17.04 PS9     Estadio Cordoba 1				1.78km  		18.45 Parco Assistenza B  Carlos Paz (45 min.) 				19.25 Arrivo  Carlos Paz    							20.10 Totale lunghezza PS : 150.86km
 
 
 
  Sabato 29 Marzo: 2° Giorno Carlos Paz - Carlos Paz Parco Assistenza C  Carlos Paz (15 min) 				06.10 PS10    Santa Monica - Amboy 1 			22.17km 		08.05 PS11    Villa del Dique - Las Bajadas 1         	16.41km 		08.57 PS12    San Agustin - Villa Gnrl Belgrano 1     	16.31km 		09.35 PS13    Santa Rosa - San Agustin 1			21.41km 		10.20 Parco Assistenza D  Carlos Paz (30 min.)				12.15 PS14    Santa Monica - Amboy 2                  	22.17km 		14.25 PS15    Villa del Dique - Las Bajadas 2         	16.41km 		15.17 PS16    San Agustin - Villa Gnrl Belgrano 2     	16.31km 		15.55 PS17    Santa Rosa - San Agustin 2                      	21.41km 		16.40 PS18    Estadio Cordoba 2                               	1.78km  		18.45 Parco Assistenza E  Carlos Paz (45 min.) 				19.25 Arrivo  Carlos Paz                              					20.10 Totale lunghezza PS : 154.38km
  Domenica 30 Marzo: 3° Giorno Carlos Paz - Carlos Paz Parco Assistenza F  Carlos Paz (15 mins) 				06.55 PS19    Mina Clavero - Giulio Cesare 		24.70km 		09.13 PS20    El Condor - Copina                              	16.06km 		10.05 PS21    Estadio Cordoba                         		1.98km  		11.50 Parco Assistenza G  Carlos Paz (10 min.) 				12.45 Arrivo Finale  Carlos Paz                                      				13.10 Totale lunghezza PS : 42.67km
  21 PS, 347.91km – Percorso totale rally 1619,45 km
  
 
 
             	 | 
                     
                    | 
                     |  
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Toscana  ~
                Prov.: Siena  ~ 
                Città: Siena  ~ 
                 Messaggi: 873  ~
                 Membro dal:  09/03/2006  ~
                 Ultima visita:  20/02/2009
                   | 
  
                 |