| V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E | 
               
              
                | libra | 
                Inserito il - 25/02/2010 : 21:59:43  mi hanno regalato un alimentatore è atx, allora ho voluto provare a mettergli su le mani tanto non ho niente da perdere e quindi lho smontato e gli ho saldato una resistenza corazzata sulla 5 volt, però mi è venuto qualche dubbio...tipo come faccio ad accenderlo si c è l interruttore sul retro ma parte gia cosi o devo metterne unaltro diinterruttore?e poi come fa a girare la ventola visto che i 2 fili non sono collegati devo per caso metterli insieme al nero e al giallo ...vi dico ciò perche ancora non ho provato ad accenderlo mi date una dritta grazie | 
               
              
                | 3   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti) | 
               
              
                | libra | 
                Inserito il - 26/02/2010 : 19:49:51  proprio oggi l ho bruciato e andato in corto ho sbagliato a collegare i fili su un interruttore con spia che avevo aggiunto va bè ci riproverò con il prossimo  ciao | 
               
              
                | batdog | 
                Inserito il - 26/02/2010 : 10:10:21   |  Messaggio di libra
  mi hanno regalato un alimentatore è atx, allora ho voluto provare a mettergli su le mani tanto non ho niente da perdere e quindi lho smontato e gli ho saldato una resistenza corazzata sulla 5 volt, però mi è venuto qualche dubbio...tipo come faccio ad accenderlo si c è l interruttore sul retro ma parte gia cosi o devo metterne unaltro diinterruttore?e poi come fa a girare la ventola visto che i 2 fili non sono collegati devo per caso metterli insieme al nero e al giallo ...vi dico ciò perche ancora non ho provato ad accenderlo mi date una dritta grazie
  |  
 
  Nei computer, l'accensione (compreso l'innesco dell'alimentazione) viene attivata da un pulsante collegato sulla scheda madre; questo significa che l'alimentatore riceve dalla scheda madre un segnale di attivazione, penso consista semplicemente nel collegare tra loro due conduttori della matassa che esce dall'alimentatore. Comunque alla pagina 3 del link che ti ha dato Renato, parla anche di questo.
  Per la ventola, può essere che chi ti ha regalato l'alimentatore l'abbia sostituita con un'altra; a caval donato non si guarda in bocca, quindi di quella ventola non mi fiderei tanto, se smette di funzionare il tuo alimentatore finisce arrosto. Perciò, stacca la ventola e comprane una nuova uguale, costano pochi euro se non prendi quelle con cuscinetti a sfere; la tensione dovrebbe essere a 12V; e poi collegala ai fili che danno la 12V.
  Ciao, Alessandro | 
               
              
                | Renatone | 
                Inserito il - 26/02/2010 : 07:35:45  Vai su http://www.baronerosso.eu/articolo8.html dove ti spega tutto quello che devi fare. I fili della ventola sono staccati? Molto strano.
  Ciao da Renato | 
               
             
           | 
         
       
       
     |