| V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E | 
               
              
                | Andy | 
                Inserito il - 05/03/2011 : 22:17:50  Ciao gente, mi era venuta da un po' l'idea che le piste 1/24 fossero più divertenti per chi ama vedere le macchine di traverso come me, e alla fine ne ho comprate due: 1) una Carrera Evolution GT CHAMPIONSHIP (una BMW , una AUDI e 6,20 Mt di sviluppo) pagata 120 euro 2) una Carrera Evolution GT PERFORMANCE (una Nissan, una Mercedes e 7.4 Mt di sviluppo) pagata 130 euro. In più il negoziante mi ha regalato una Ferrari 599.
  Vorrei sapere se le ho pagate il prezzo giusto e se queste piste si possono considerare di qualità paragonabile alle Scalextric. Una volta aperte infatti ho sentito che sono molto più "plasticose" di quelle inglesi, e sono simili alle vecchie (e amate) Polistil che posseggo.
  Grazie a tutti!   | 
               
              
                | 11   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti) | 
               
              
                | Andy | 
                Inserito il - 08/03/2011 : 18:21:58   |  slot-car-museum-roma ha scritto: 
  le piste carrera assieme alle policar polistil sono le migliori in commercio,se poi trovate la vecchia 1 24 scalextric a 3 corsie e la fleishman avete fatto bingo ciao marco venturi
  |  
  Marco, mi potresti spiegare meglio il perché della tua opinione? Sono molto interessato. Grazie! | 
               
              
                | Andy | 
                Inserito il - 08/03/2011 : 09:02:29  In effetti ho visto un pacchetto pieno di pezzi rossi, ma ho pensato fossero piloni, in stile Polistil, visto che entrambe le piste hanno l'incrocio sopraelevato. Grande Renatone!!!   | 
               
              
                | Renatone | 
                Inserito il - 07/03/2011 : 19:45:15   |  Andy ha scritto: 
  ............. 5) l'incastro tra i pezzi stile Polistil, senza un blocco tipo Scalextric, è una palla perché, proprio come succedeva con le Polistil, passa e ripassa la pista tende ad allentarsi .............
  |  
  Nella confezione della pista dovrebbero essere presenti dei fermi rossi in plastica che servono ad unire i pezzi di pista e che evitano che le giunzioni si allentino.
  Ciao da Renato | 
               
              
                | Andy | 
                Inserito il - 07/03/2011 : 14:36:48  Ringrazio simone4128 per l'ottima info. In effetti ho trovato nella scatola dell'unica auto, la Ferrari, presa singolarmente un pick up di riserva apposito per normali piste 1/32. Peccato che ne ho solo uno e cinque auto. Ecco perché mi fa molto comodo quanto mi ha detto simone. Grazie anche a Marco per il suo intervento.  Stamani ho potuto provare in effetti la pista ed ho scoperto cose interessantissime:
  1) è alimentata a 14,8 volt (ottimo per le SCX ma volano anche le Carrera) 2) il fondo è una via di mezzo tra Ninco e Scalextric, ma più orientato verso il Ninco. Ed è strano perché al tatto non sembrava così "gripposa". 3) le gomme Carrera rendono molto bene sul fondo della stessa marca e le auto diventano molto godibili senza magnete. 4) il pulsante vecchio tipo, a pollice, è molto pesante 5) l'incastro tra i pezzi stile Polistil, senza un blocco tipo Scalextric, è una palla perché, proprio come succedeva con le Polistil, passa e ripassa la pista tende ad allentarsi 6) la scala 1/24 è bellissima da vedersi
  La pista di stamani
  
  Tra l'altro ho notato che cambiando voltaggio e fondo le classifiche di velocità delle macchine cambiano. La mia amata Fiat 131 Alitalia SCX (con 4,60 sul giro) è stata superata dalla Scalextric Nissan 350-Z ( con 4,55  ).
  La Ninco Lancer 4WD volava letteralmente insieme alla Ninco Peugeot 307 (la prima 4,24 e la seconda 4,18 sul giro) arrivano alle prestazioni della Slot.it Nissan R360 (4,23).  Solita outsider la NSR Mosler (3,73). 
  Le auto
   | 
               
              
                | slot-car-museum-roma | 
                Inserito il - 07/03/2011 : 10:10:43  le piste carrera assieme alle policar polistil sono le migliori in commercio,se poi trovate la vecchia 1 24 scalextric a 3 corsie e la fleishman avete fatto bingo ciao marco venturi | 
               
              
                | simone418 | 
                Inserito il - 07/03/2011 : 09:35:38   |  Andy ha scritto: 
  Aggiornamento sulla pista Carrera Evolution: ieri ho provato due auto sulla pista Scalextric e.... non ci vanno. Nel senso che il pick up è troppo largo/lungo per percorrere le curve. Allora, visto che le auto vengono consegnate col pick up di riserva, ho preso il dremel ed ho portato la lunghezza e altezza del pick up a quello della Nissan R390 Slot.it. Ora le (due di cinque) auto modificate girano, ma vanno malissimo. Ho notato che le ruote anteriori girano a vuoto da fermo e stranamente le gomme, malgrado sembrino morbidissime al tatto, danno pochissimo grip.   Altre modifiche in arrivo....
  |  
 
  ciao  per il pick up delle carrera per farle andare su altre piste ninco scaletric , oltre la modifica che hai fatto BRM dovrebbe avere un pick up adattabile.BRM S-126 specifico per piste Ninco(ripreso dal regolamento gtinline ansi) | 
               
              
                | Andy | 
                Inserito il - 07/03/2011 : 09:27:34  Aggiornamento sulla pista Carrera Evolution: ieri ho provato due auto sulla pista Scalextric e.... non ci vanno. Nel senso che il pick up è troppo largo/lungo per percorrere le curve. Allora, visto che le auto vengono consegnate col pick up di riserva, ho preso il dremel ed ho portato la lunghezza e altezza del pick up a quello della Nissan R390 Slot.it. Ora le (due di cinque) auto modificate girano, ma vanno malissimo. Ho notato che le ruote anteriori girano a vuoto da fermo e stranamente le gomme, malgrado sembrino morbidissime al tatto, danno pochissimo grip.   Altre modifiche in arrivo.... | 
               
              
                | mtrevisan | 
                Inserito il - 05/03/2011 : 23:42:23  Hai fatto un ottimo acquisto! Tranquillo   | 
               
              
                | Andy | 
                Inserito il - 05/03/2011 : 23:38:32  Grazie amici, temevo un po' di essere stato troppo impulsivo, ma mi avete rincuorato.   | 
               
              
                | strega | 
                Inserito il - 05/03/2011 : 23:02:52  Ciao Andy, ti dico solo che per la mia ninco di 22 metri ho speso circa 1.700 euro, senza pulsanti e alimentatore (presi a parte) e naturalmente senza auto. Vedi tu, secondo me hai fatto un affare ma l'importante secondo il mio modesto punto di vista non è la lunghezza del tracciato, in definitiva conta la fruibilità e giocabilità del percorso. Questo è l'elemento fondamentale per godere dei modelli e la carrera è un'ottima pista.. Ciao | 
               
              
                | il Santo | 
                Inserito il - 05/03/2011 : 22:45:31  Ciao Andy ... non conosco i prezzi delle piste Carrera ma mi sembra che tu le abbia pagate veramente molto poco, considerando la lunghezza dei tracciati e le auto in dotazione ... per non parlare poi dell'omaggio finale ... in fondo con 250 euro ti sei portato a casa una quindicina di metri di pista e cinque belle auto, sei stato fortunato .......     | 
               
             
           | 
         
       
       
     |