| V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E | 
               
              
                | bart | 
                Inserito il - 28/02/2007 : 12:43:29  Il nuovo gioiellino di Slot.it per il Classic è pronto a dominare. Come prepararlo: semplice, lo togliete dalla scatola, cambiate il motore con uno Fly che avrete in cassetta, pignone 11, corona da 36 come da regolamento, poi mettete cerchi e gomme posteriori Nsr omologate, allentate appena il banchino, la mettete in pista e girerà mezzo secondo più forte di qualsiasi altra Classic.
 
 
  Immagine:
    52,92 KB | 
               
              
                | 5   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti) | 
               
              
                | Louboyle | 
                Inserito il - 22/03/2007 : 02:33:07  Caro Bart, intanto che ti fai il dragster mi sono permesso di mozzar la coda alla PB: ho tagliato il cofano un pelo prima del retro delle ruote posteriori. E' la 312 P iscritta alla gara CanAm di Watkins Glen del 1971, che si disputava il giorno dopo la 6 ore del Mondiale Marche. Non corse perchè in verifica fu bocciata proprio a causa delle ruote posteriori troppo scoperte. Un taglio secco al cofano, via i paraspruzzi, gli stop e le luci, trasparenti coperti di rosso, un motoronzo al posto del motorino e un 12/33. Mi risparmi la battuta del "non corse allora, non corre oggi"?  Ciao da Louboyle. | 
               
              
                | amministratore | 
                Inserito il - 12/03/2007 : 23:07:17  altri nodi che vengono al pettine!! ma sarà poi vero che l'aereodinamica non influisce sulle slot? | 
               
              
                | Louboyle | 
                Inserito il - 11/03/2007 : 14:49:26  Ciao gente, segnalo un bell'errore nell'esecuzione di questo modello! La coda con l'ala alta appartiene alla infelice versione del 1973, nella quale il radiatore anteriore veniva spostato dietro e il muso risultava arrotondato e schiacciato. L'esatta coda della versione del 1972 presentava le due alette alte ma l'ala in posizione più bassa, a sfiorare il cofano. Su "AUTO D'EPOCA" di marzo 07, a pag 126, c'è una foto della vettura che corse la Targa Florio con Munari-Merzario. Speriamo che non si debba fare un'altra apposita deroga nel regolamento Classic. Saluti. | 
               
              
                | n/a | 
                Inserito il - 28/02/2007 : 17:11:38
   | 
               
              
                | crasch | 
                Inserito il - 28/02/2007 : 14:15:00  Vero!!! sono d'accordo... e possi dire anche 7/8 decimi | 
               
             
           | 
         
       
       
     |