Forum Tuttoslot.it
    Forum Tuttoslot.it
 

Forum Tuttoslot.it
 

    

Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : Nuova campagna pubblicitaria banner sul forum. Contattaci per informazioni: info@tuttoslot.it



 Tutti i Forum
 Forum Tuttoslot.it
 Auto
 Assetto auto Carrera 1:32

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Youtube
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

    
 
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
baskettaro91 Inserito il - 26/03/2023 : 10:58:03
Ciao a tutti,

ho provato a cercare in lungo ed in largo sul forum su alcuni consigli per migliorare le slot carrera 1:32 e sto provando il possibile per farlo.

Mi spiego meglio, anche per farvi capire cosa sto cercando di fare: per questioni di "budget cap" e livellamento tra prestazioni delle auto interni tra i piloti della mia pista casalinga, abbiamo deciso di utilizzare le slot originali e ci siamo dati delle limitazioni sulle modifiche.

In pratica:
- motore originale, con la possibilità di sostituirlo con un altro originale nel caso in cui ci sia evidente differenza di prestazioni
- trasmissione originale
- cerchi originali
- libera scelta sulle gomme
- magneti: sì (purtroppo, ma non riesco a convincere gli altri)

Lavori che ho fatto sulle mie Lamborghini Huracan:

1) GOMME
- gomme di serie
- Slot.it PT25
- Slot.it PT24
- NSR ultragrip
- NSR special RTR

Tra tutte queste, quelle che ho trovato più performanti sono le Slot.it PT24; con un giro di bagno d'olio e un passaggio di 10 secondi sui rulli con carta vetrata per togliere il primo strato esterno, la gomma diventa spettacolare: in gare da 50-60 giri non perde mai di efficienza dal primo all'ultimo giro.

2) SLOT DI COLLEGAMENTO
Sembra strano (a me, si intende), ma ieri ho cambiato gli slot di collegamento e la macchina risponde molto meglio in termini di accelerazione. Probabilmente quelli vecchi erano belli ossidati e non arrivava il giusto apporto di corrente.

3) PULIZIA INTERNA AUTO

4) LUBRIFICAZIONE TRASMISSIONE

5) CAMBIO DECODER
Ho fatto dei tentativi cambiando decoder presi da auto usate che avevamo a disposizione, ma non ho notato differenze, quindi uso quello di serie che avevo sulle Lambo.

Detto questo, viste le limitazioni autoimposte, vorrei capire se posso fare ancora qualcosa per migliorare le prestazioni delle mie slot car.

Grazie a tutti!
3   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
baskettaro91 Inserito il - 28/03/2023 : 20:49:23
Grazie intanto per le risposte!

Approfondisco un po' la situazione, anche se mi avete già reso tutto più chiaro: diciamo che nel gruppo ho quello che vuole spendere milioni per raggiungere le migliori prestazioni e quello che vuole spendere zero (se non per l'acquisto della slot originale); poi ci sono io, smanettone di indole. Quello che ha voglia di spendere tanto è anche quello che purtroppo spinge per tenere i magneti, per avere un'auto incollata alla pista (praticamente vorrebbe accelerare al massimo senza mai frenare e completare 30 metri di pista in due secondi).

Ovviamente per gareggiare insieme, non possiamo che avere tutti più o meno le stesse caratteristiche, quindi praticamente quelle originali, e in qualche modo ce l'abbiamo fatta trovando degli E200 uguali tra di loro.

Siamo riusciti ad inserire la libertà di scelta delle gomme, giusto perché con quelle originali è quasi come correre su pista piena d'olio.

Quello che ho potuto fare è quindi lavorare come scritto sopra, per cercare di creare, per quanto possibile, una differenza di prestazioni derivante non solo dal pollice del pilota, ma anche dall'ingegnere di pista/meccanico

"De magnetibus disputandum est"

Quindi speravo di poter fare ancora qualcosa per limare qualche decimo di secondo in pista, ma ahimè di più (in queste condizioni) non si può.



UDoKuoio Inserito il - 26/03/2023 : 22:14:33
Scrivo un parere assolUDamente personale sui magneti e poi vedo di aiUDarti.

L'incidenza del magnete sulle caratteristiche del mezzo PUO' ESSERE cosi' invasiva da rendere inutile ogni altro tuning. Inutile cercare le gomme migliori, assetti piu' sicuri, motori decenti, se la mia macchina non si scolla dai binari neanche col piede di porco.

Inoltre il grosso problema dei magneti e' che basta variare di poco la loro altezza da terra per avere variato di molto il loro effetto. O ti prendi un "magnet bench" che misura il "tiraggio" del magnete delle tue auto rispetto alla bandella (e sai come modificarlo) o sei destinato ad avere auto la cui performance e' dettata da un lingottino di neodimio. Ed una guida da "trenino".

La soglia della conoscenza slottistica e' li' che vi aspetta, ma i magneti non devono passarvi. Redìmi i tuoi accoliti, che si péntano del loro credo magnetico.

Ora veniamo a noi (e complimenti per il test sulle gomme)

A parte la rimozione del magnete, i 2 punti chiave sono le gomme ed il motore.
Lo so.. il budget cup ti imporrebbe di evitare la spesa dei motori.... pero' hai anche parlato di livellare le prestazioni.

La tua Lamborghini Carrera (se e' come la mia) monta un motore E200 della Carrera.
E' un motore economico, non solo per le prestazioni limitate in termini di coppia/potenza, ma anche di "uguaglianza" tra vari E200 in vendita. Le differenze tra vari E200 PUO' vanificare tutti gli altri tentativi di livellamento delle prestazioni.

Per non parlare - non capita spesso, ma capita - della possibilita' che il pignone scivoli sul suo alberino, rendendolo inservibile.

E poi... avere un motore piu' potente degli altri significa inoltre, nelle gare con i riformimenti, "consumare" di meno e quindi fare meno soste, alla faccia degli avversari.

I BEI MOTORI SERVONO. Magari anche un pelo piu' potenti (non necessariamente piu' veloci), per muovere quei cassoni che sono le Carrera, ma soprattutto UGUALI TRA LORO.
Addio contestazioni tra piloti. stop.

Gilpavia (link nella SUA firma) per esempio mi chiede con regolarita' di testare partite di motori "seri" per i suoi clienti digitali, per prepararne 6-8 .. o 20 tutti uguali, con spinetta Carrera, filtro antidisturbo e pignone in ottone. Evidentemente la cosa funziona.

Gilpavia Inserito il - 26/03/2023 : 19:38:12
Ciao, viste le limitazioni per me una possibilità è cambiare i motori standard mettendo al loro posto degli Slot It o, meglio, dei Thunderslot .

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,13 secondi.

 

 

Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.

Visualizza l'informativa

 

 

Search Engine Optimization