| V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E | 
              
              
                | n/a | 
                Inserito il - 09/10/2007 : 11:36:01     vorrei sapere L'uso di pignone corona (numero di denti)
     | 
              
              
                | 9   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti) | 
              
              
                | n/a | 
                Inserito il - 12/10/2007 : 15:05:47  grazie francesco del tuo consiglio l'ho mettero' in pratica poi ti sapro'dire       | 
              
              
                | mauroboninsegna | 
                Inserito il - 11/10/2007 : 21:33:30  per Francesco: assolutamente....SI' Mauro | 
              
              
                | TardigradoRacing | 
                Inserito il - 11/10/2007 : 17:53:16  Grazie per il post mauro, è proprio una bella tabella! Subaru segui quelle indicazioni e ti troverai bene. Albe si pronuncia bene , ed in generale,ma molto in generale (vedi el motivazioni che forniva Albe) la macchina sarà piu' "scattosa" con un pignone con pochi denti accoppiato ad una corona con tanti denti; sarà piu' "veloce a lungo" se avrà un pignone con tanti denti accoppiato con una corona con pochi denti. Noto questo come base, vedi la tabella di Mauro (posso chiamarvi Mauro ed Albe??)  e vai alla grande! a presto
  Francesco
 
 
  ps:trovi pure sul sito della torquemadaslot | 
              
              
                | mauroboninsegna | 
                Inserito il - 09/10/2007 : 21:32:41  Ecco il file Excell che vi avevo promesso. Spero vi sia utile. Come potete notare, è possibile fare delle variazioni di "velocità" estremamente raffinate, pure un pò troppo....e poi Albe ha ragione: ci vuole il dito....   Ciao a tutti. Mauro
  Allegato:   RAPPORTI SLOT .zip 8,14 KB | 
              
              
                | n/a | 
                Inserito il - 09/10/2007 : 19:26:54  grazie per l'indicazione ma intendevo proprio il rapporto pignone corona e volevo sapere      quali pignoni e corone usare e con quanti denti per rendere la macchina piu' o meno veloce grazie mauro       | 
              
              
                | n/a | 
                Inserito il - 09/10/2007 : 19:19:48  Citazione: Messaggio inserito da mauroboninsegna
  Puoi farti una tabella Excell con una semplice formula che divide il n° dei denti del pignone per il n° dei denti della corona. Dovrai fare un foglio che le evidenzia tutte e noterai le differenze e le uguaglianze del rapporto. Per esempio: pignone di 15 e corona di 25 = 0.600 pignone di 18 e corona di 30 = 0.600 quindi il rapporto è lo stesso. Questa sera, a casa, posto la tabella che ho fatto. Un saluto a tutti Mauro
 
   | 
              
              
                | mauroboninsegna | 
                Inserito il - 09/10/2007 : 12:46:00  Puoi farti una tabella Excell con una semplice formula che divide il n° dei denti del pignone per il n° dei denti della corona. Dovrai fare un foglio che le evidenzia tutte e noterai le differenze e le uguaglianze del rapporto. Per esempio: pignone di 15 e corona di 25 = 0.600 pignone di 18 e corona di 30 = 0.600 quindi il rapporto è lo stesso. Questa sera, a casa, posto la tabella che ho fatto io. Un saluto a tutti Mauro | 
              
              
                | Doc | 
                Inserito il - 09/10/2007 : 11:48:03  Intendi il rapporto numerico che c'e' tra pignone e corona?
  | 
              
              
                | ga | 
                Inserito il - 09/10/2007 : 11:39:43  Citazione: Messaggio inserito da subaru
 
    vorrei sapere L'uso di pignone corona (numero di denti)
    
 
  
  ...in che senso? potresti spiegarci più nel dettaglio di cosa hai bisogno...
  Ciao, Ga  |