| V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E | 
               
              
                | Runner | 
                Inserito il - 04/02/2011 : 13:26:22  Altra domanda da perfetto neofita...  forse anche un po' imbecille  ...
  Una cosa che mi ha lasciato perplesso nelle "nuove" (rispetto ai miei tempi) auto è l'uso di due viti per attaccare la carrozzeria al telaio.
  Essendo modelli soggetti a variazioni, settaggi, modifiche... non c'era nulla di più semplice ed immediato? Mi sembra così strano e fragile (avvita, svita, avvita e svita... alla fine qualcosa si può rompere...)
  o forse per chi corre c'è un'alternativa più immediata? | 
               
              
                | 2   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti) | 
               
              
                | Animal Slot | 
                Inserito il - 04/02/2011 : 16:20:45   |  Messaggio di Runner
 
 
  Essendo modelli soggetti a variazioni, settaggi, modifiche... non c'era nulla di più semplice ed immediato?
 
  |  
 
  Credo che meglio di una coppia di viti metriche non esista nulla   | 
               
              
                | batdog | 
                Inserito il - 04/02/2011 : 14:36:18  Ciao, può essere che esistano alternative più immediate per il fissaggio della carrozzeria.
  Tuttavia, considerato che: 1. il giusto basculamento della carrozzeria rispetto al telaio permette al pilota di addattare la macchina al proprio stile di guida, anche in relazione a consumo delle gomme e posizionamento dei pesi (quando ammessi dai regolamenti) 2. è un sistema di fissaggio, pratico e leggero e, tutto sommato, facilmente riparabile in caso di rottura
  secondo me è un buon sistema di fissaggio.
  Ciao, Alessandro | 
               
             
           | 
         
       
       
     |