| V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E | 
              
              
                | Louboyle | 
                Inserito il - 24/10/2007 : 17:22:28   Immagine:
    79,24 KB Dov'è l'incredibile errore? La domanda è rivolta ai possessori della slot ma se vogliono cimentarsi anche gli altri...  Saluti da Louboyle | 
              
              
                | 19   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti) | 
              
              
                | Louboyle | 
                Inserito il - 26/10/2007 : 01:17:10  Meno male che c'è Lucio a tirarmi fuori dai guai... nessuno ci credeva. In effetti ce l'ho da più di tre settimane e me ne sono accorto solo l'altro giorno...   Ciao da Louboyle | 
              
              
                | lucio | 
                Inserito il - 25/10/2007 : 18:36:01  ecco un'immagine migliore http://img.photobucket.com/albums/v...Dscn0709.jpg | 
              
              
                | mtechnic | 
                Inserito il - 25/10/2007 : 17:26:07  Grazie! Ci voleva tutto lo staff dell'NCIS per soprirlo da quella foto     | 
              
              
                | bart | 
                Inserito il - 25/10/2007 : 16:31:45  Davvero un errore incredibile, qualcuno non ci dormirà.
   | 
              
              
                | Louboyle | 
                Inserito il - 25/10/2007 : 15:07:31  Vabbè, basta, basta... risparmiamo il fosforo per ben altre questioni.   Ci siete andati vicini ma nessuno ha centrato il bersaglio. Chi aveva il modello doveva prenderlo in mano con la lente di ingrandimento e controllare "il particolare"... non posso postare la foto dimostrativa perchè il particolare in oggetto è troppo minuscolo per essere visibile sullo schermo... e ci ho lavorato due ore con Fotoshop prima di arrendermi: per renderlo visibile il risultato sarebbe apparso troppo ritoccato per essere credibile ma lascio la macchina intatta per mostrarla a terzi. Ma ragionandoci sopra "POCUS" è un bell'indizio enigmistico perchè rimanderebbe a "FOCUS"... già, l'errore della slot, ripetuto ben quattro volte da chi sa fare una tampografia ma non è molto pratico dell'alfabeto occidentale, è la scritta PORD in grigio argento stampata sui coperchi delle testate...   Ciao da Louboyle | 
              
              
                | GTB | 
                Inserito il - 25/10/2007 : 13:20:41  La scritta ford sulle bancate invece di Cosworth | 
              
              
                | mtechnic | 
                Inserito il - 25/10/2007 : 08:52:42  Ma io non ho mai visto Gilles con il casco di quei colori.... | 
              
              
                | Louboyle | 
                Inserito il - 25/10/2007 : 02:13:02    Acqua, acqua...     Potrei suggerire di controllare la foto in F1-facts, stagione 1977, Silverstone, galleria fotografica (come diamine si danno gli indirizzi in rete?) e verrebbe fuori che alla slot, oltre alle scritte tabaccaie e alle dimensioni dell'ala posteriore, mancherebbero le due "minigonne" trasparenti che convogliavano l'aria ai radiatori laterali... ma la toppata è un'altra, di ben altra levatura.   Chi ha il modello "dovrebbe" essersene accorto, chissà perchè tace...   Vi dò un indizio per tirare avanti fino a domani sera...  POCUS E ricordatevi ovviamente di Stefano Bartezzaghi...     Ciao da Louboyle | 
              
              
                | Jachinho | 
                Inserito il - 24/10/2007 : 22:32:54  l'unico errore madornale che ci trovo io è il roll bar, è troppo basso .....oppure hanno riprodotto Gilles mentre scendeva per passare ....alla Ferrari   ovviamente mancano pure le scritte Marlboro (sull'airscoop e sotto gli specchietti) l'alettone anteriore è troppo inclinato (anche perchè con la Mc Laren disputò solo 1 GP, e allora Silverstone non aveva le chicane) il colore della tuta era bianca piuttosto che rossa il colore del casco non è uguale a quello utilizzato a Silverstone nel Gp Gran Bretagna/Europa del 1977 ...di più "nunsacciu" | 
              
              
                | lucio | 
                Inserito il - 24/10/2007 : 20:01:24  mah: errori "incredibbbili" non ne vedo, fate un po' voi: http://bilan.usherbrooke.ca/voutes/...gillevil.gif
  spero non si tratti di una storia tipo scarichi a sinistra o a destra che non si vedono o roll-bar giusti-sbagliati-che-si-vedono-ma-non-sono-quelli come una certa Lola di qualche tempo fa... | 
              
              
                | slotzilla | 
                Inserito il - 24/10/2007 : 18:44:53  Il meccanico ha dimenticato di togliere il crick anteriore!!! Ma a parte l'assenza della scritta Marlboro(si può dire?) Lo spoiler posteriore non era più alto e diverso all'epoca? | 
              
              
                | amministratore | 
                Inserito il - 24/10/2007 : 18:34:59  ma c'erano 40 macchine in formula uno?? | 
              
              
                | Berlucchi | 
                Inserito il - 24/10/2007 : 18:31:31  dalla foto non si capisce, avranno mica scritto il nome sbagliato, sarebbe una mezza bestemmia automobilistica................  | 
              
              
                | Peter | 
                Inserito il - 24/10/2007 : 18:21:46  io a quei tempi nascevo potrebbe essere che  i cerchi orig. no neri ma alluminio e forse che la riga arancio prima del fondo piatto  non c'era era solo bianca | 
              
              
                | GNAGNO | 
                Inserito il - 24/10/2007 : 18:02:08  Manca lo sponsor principale   | 
              
              
                | EMILIO | 
                Inserito il - 24/10/2007 : 17:59:18  A prima vista (dalla foto, perchè non posseggo il modello): -il casco di Gilles era blu e rosso, se non erro (qui sembra nero, ma non so se è un problema cromatico della foto) -il roll bar è un pò basso rispetto alla realtà -l'alettone è troppo basso (anche considerando l'inclinazione data dal pick-up)
  La mancanza delle scritte Marlboro dovrebbe essere per la pubblicità alle sigarette (decals after-market ???)
  Emilio
  .... anche io  ebbi la febbre.... | 
              
              
                | Louboyle | 
                Inserito il - 24/10/2007 : 17:49:39  Ci ha debuttato a Siverstone nel '77... ma il guaio è un altro...   | 
              
              
                | EMILIO | 
                Inserito il - 24/10/2007 : 17:49:24  Ti sbagli, perchè Gilles debuttò nel 1997 proprio su una Mc Laren M23, prima di essere notato da Enzo Ferrari.
  Emilio | 
              
              
                | maxpayne 21 | 
                Inserito il - 24/10/2007 : 17:37:59  Ma gilles Villenuve non mi ricordo che abbia mai guidato una mc laren m23 o mi sbaglio? |