Forum Tuttoslot.it
    Forum Tuttoslot.it
 

Forum Tuttoslot.it
 

    

Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : Vuoi pubblicizzare il tuo marchio o negozio nei nostri banner? approfitta della promozione! Per informazioni: info@tuttoslot.it



 Tutti i Forum
 Forum Tuttoslot.it
 Forum principale
 AVVISO URGENTE!!!!

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Youtube
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

    
 
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Louboyle Inserito il - 01/08/2007 : 00:48:19
Mi segnalano dagli States che gira da sabato scorso un virus pestilenziale che si cela sotto il nome "LA VITA ES BELLA".
Se vi arriva per posta elettronica non apritelo e gettatelo via subito, è troppo recente per essere "coperto" dagli antivirali in circolazione.
Capito? Grazie
E l'altro scherzetto imparabile arriva attraverso "HOTMAIL - SONIA CABRILIS". Se lo aprite il virus vi succhia l'agenda dei contatti e cambia le password, poi spedisce a tutti i nomi dell'agenda una richiesta di denaro spacciandosi per voi, nel frattempo col computer bloccato dalla nuova password, indicando ai vostri amici un numero di conto su cui depositare oppure richiedendo il numero di carta di credito per un addebito, il tutto A NOME VOSTRO.
Quindi se trovate nella posta "SONIA CABRILIS" non cedete alla tentazione e gettate via senza aprire.
State in campana e, se potete, passate parola.
Grazie & saluti da Louboyle
20   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
n/a Inserito il - 11/02/2008 : 11:44:59
Il discorso non e' "tifoseria" per un sistema o per un'altro.
Nelle aziende, dove ci sono i dati importanti e servono sistemi fault-tollerant, sui grandi computer di tipo HOST *NON* si usa Microsoft Windows(c).
Cito, ad esempio, per esperienza di lavoro personale
    [*]Ministero dell' Economia e delle Finanze,
    [*]Ministero dell' Agricoltura e Foreste,
    [*]Banca d'Italia,
    [*]ecc.

dove usano HP-UX, SUN Solaris e IBM AIX (per ovvi motivi professionali non posso dare altri dettagli).
I veri sistemi operativi multiutente e multiprocesso sono UNIX, VM, CICS, ecc.
Un sistema multiutente non significa che, uno per volta, ti siedi davanti alla macchina ed effettui il login con utenti diversi, vuol dire che contemporaneamente sulla stesssa macchina (hardware o virtuale) lavorano 200/300 persone con decine di migliaia di processi e centinaia di migliaia di treads.
I Sistemi UNIX sono stati studiati e sono nati per gestire la multiutenza ed il multiprocesso e poi sono stati "ricompilati" (B.S.D., Solaris) su piattaforma 80x86, quando la potenza dei computer "Personal" ha eguagliato quelle di un Sistema 38 IBM (oggi, il tuo PC di casa ).
Il Direct Operative Sistem (D.O.S.) e' nato monoutente e monoprocesso, l'interfaccia grafica Windows(c) e' stata copiata dal Mac (il cestino di Windows NON puo' essere rotondo perche' violerebbe i diritti registrati di Apple) ed appiccicata sopra il D.O.S.
Anche i "nuovi" sistemi (tecnologia NT) sono un' evoluzione, in crescita, di un sistema progettato monoutente e mulritreads di tipo cooperative e cresciuti "obesamente" al crescere delle risorse di sistema (provate a togliere un nastro ad una unita' mentre Windows(c) ci esegue un backup e sperimenterete il "cooperative" di Windows(c)).
In quanto alla sicurezza ed affidabilita', basta leggere la licenza Microsoft che purtroppo, durante l'installazione, prima di fare NEXT>NEXT>NEXT> nessuno legge.
Si capisce chiaramente che NON e' consigliato usare Windows(c), ad esempio, per applicazioni real time di elaborazione di processo (es: torce di fusione in Altoforno), in installazioni di tipo Medico (es: controllo apparecchiature Sala Rianimazione), per processi d'arma in campo Militare (es: puntamento Radar, sistema guida missili), per funzioni di controllo in Centrali Nucleari (es: gestione sistema reattore, controllo emergenze), insomma per tutto quello che e' critico o vitale per l'azienda, le persone e le cose.
Rimane quindi il mondo Gestionale ed i Giochi Casalinghi, il terminale ricco di grafica, disegnini, pupazzetti animati e dissolvenze.
Ma chi deve controllare lo stato di un processo di sdoganamento di merce proveniente dal Giappone, al quale non serve la dissolvenza video con suono associato, usa sistemi host UNIX e terminali Linux.
Se poi vogliamo parlare di costi, sappiate che tutti i soldi spesi (miliardi di Euro) dal Ministero della Pubblica Istruzione per i Corsi Microsoft ai docenti, le pubblicazioni Microsoft Press (alias Mondadori), le licenze Corporate di uso dei PC delle scuole, le Certificazioni Microsoft ai docenti e/o gestori dei PC, come tutte le altre amministrazioni dello Stato (Ministeri, Comune, Province, Regioni, ecc.) sono pagate con le tasse detratte dalla tua busta paga.
Quanto hai speso per il tuo PC di casa ?
Sappi, che potevi pagare l'hardware circa 100 Euro in meno e con 2,25 Euro (DUE VIRGOLA VENTICINQUE EURO) potevi comprare un sistema operativo comprendente la suite SUN Open Office (OT: Linux&C numero 59: Ubuntu 7.04, Mandriva 2007.1, StartCom Enterprise 5 al prezzo di 5,50 Euro).
Infine parliamo di Pirateria Informatica: se usi Windows(c) sei "istigato" a rubare software, se usi Linux non usi software rubato, non ne hai bisogno.
Se vuoi un BackOffice completo e' gia' compreso nel Sistema Operativo (es: Open Office della SUN, MY SQL, Open LDAP, ecc.), se vuoi creare un .pdf usi il comando ps2pdf13 <nome_file>, non sei "tentato" di scaricare Acrobat Writer con crack da un sito Peer to Peer, se vuoi un gioco fai il download GRATIS dalla rete.
Quanti di voi usano Winzip comprato con licenza originale ?
I motivi sono oggettivi, l'unico punto soggettivo e' l'interesse commerciale della Microsoft.
Cominciamo a ridurre i costi nella Pubblica Amministrazione e nelle Scuole usando software (a prescindere dal nome) che costano di meno, se poi si trovano GRATIS e non si usano, beh ! allora c'e' qualcosa di sospetto...

Renatone Inserito il - 10/02/2008 : 23:22:54
Citazione:
Messaggio inserito da francos

Accidentaccio,
cmq, anche Bill se la tela e lascia la barca che affonda.
Vista ha venduto pochissimo e se non fosse per i pacchetti di Office e i bundle con i pc, MS sarebbe ben poca cosa ora.
Al contrario, ora sembra che tutti vogliano un Mac, un iPod e un iPhone...

ciao



Te ne racconto una:
io sono un tecnico informatico e mi sta capitando molto spesso che mi chiedano di effettuare un downgrade da Vista ad XP, soprattutto sui PC portatili.
Una persona che conosco ha recentemente acquistato un nuovo portatile HP; macchina stupenda: schermo 16:9, tastiera estesa, hdd sata, dvd-rw, ecc. ecc., ebbene la HP non fornisce sul sito web i drivers per Xp dei componenti installati (mi dirai: poco male, me li scarico dai siti web dei produttori) e, ora viene il bello, non ti riconosce la garanzia se installi Windows Xp in sostituzione a Windows Vista preinstallato.
Conclusioni: se vuoi installare Windows Xp (o altro, es. Linux) ed avere un sistema operativo decente su un notebook pagato fior di quattrini devi aspettare che ti scada la garanzia, altrimenti se si rompe qualcosa sono cavoli tuoi perchè secondo loro il pc è come se fosse stato "manomesso". Per fortuna che su un computer, in teoria, sono libero di installarci il sistema operativo che mi pare.
francos Inserito il - 10/02/2008 : 22:23:52
Accidentaccio,
cmq, anche Bill se la tela e lascia la barca che affonda.
Vista ha venduto pochissimo e se non fosse per i pacchetti di Office e i bundle con i pc, MS sarebbe ben poca cosa ora.
Al contrario, ora sembra che tutti vogliano un Mac, un iPod e un iPhone...

ciao
Louboyle Inserito il - 10/02/2008 : 20:12:30
Caro Francos, lo so benissimo che con quel fenomeno su portata planetaria si ferma tutto quanto sia legato all'elettronica delle ultime sei generazioni (dico sei ma intendo tutto quello che è "post valvole" e "post magnete di accensione"... un vecchio TV a valvole funzionerebbe ma non ci sarebbe segnale comunque...)
La mia ironia era riferita a chi, presumo, durante gli ultimi sprazzi di civiltà destinata a scomparire troverebbe modo di sostenere la tesi di dare addosso alla Microsoft, invece di cercarsi una caverna dove sopravvivere.
La bella notizia, in caso malaugurato di EMP, è che le slot analogiche funzionerebbero ancora - se ci fosse corrente - con i pulsanti elementari, le slot digitali e i pulsanti moderni no.
Ciao da Louboyle
francos Inserito il - 10/02/2008 : 01:45:53
Ciao Lou, con EMP non si ferma solo il computer ma il 90% delle auto (forse il 95%) e quasi tutti gli aggeggi che usiamo attaccati alla corrente
Senza l'impulso elettromagnetico, allora con un Mac sei sicuro dai virus e puoi continuare a lavorare e/o divertirti con il tuo computer.
ciao
Louboyle Inserito il - 09/02/2008 : 23:42:57
Se penso che l'unico crack di sistema me lo sono provocato da solo, facendo cadere un bicchiere sulla tastiera mentre ero nel ripristino del sistema...
In realtà alludevo ad un altro problema informatico che colpirebbe tutti i sistemi indiscriminatamente, si chiama EMP e non è detto che origini per forza da un botto nucleare... basta il nostro vecchio e caro sole.
E con un pizzico di ironia vorrei proprio vedere se a quel punto qualche furbetto sosterrà ancora di essere più intelligente di Gates, mentre tutto và in malora...
Ciao da Louboyle
amministratore Inserito il - 09/02/2008 : 23:28:55
parli di microsoft ed escono i pinguini!!
è vero che la stragrande maggioranza di virus trojan e company sono per windows, ma è anche vero che ne esistono, e di validi, anche per gli altri sistemi operativi. L'utente sprovveduto o poco esperto esiste con tutti i sistemi operativi, ed è quello più vulnerabile. Poi è normale che il sistema più attaccato è windows, l'80% dei pc lo monta e la maggior parte di chi ha poca pratica col computer usa windows.
Voglio precisare che non sono uno strenuo difensore di windows, anzi, ma il mio lavoro mi porta a contatto con chi ha veramente avuto gravi problemi e posso garantire che le percentuali di danneggiati sonoben diverse da come si pensi
Louboyle Inserito il - 09/02/2008 : 23:08:26
Sarà che non seguo più computer ed informatica da quando fu accertato che tra i primi mille virus che potevano danneggiare il tuo aggeggio i tre quarti erano solo errori di programmazione... ma trovo strano che spuntino come funghi personaggi che sostengono la tesi "quello là, il Gates, ha fatto i miliardi e perciò gli rovino il sistema"... fa molto sessantottino arrabbiato. E' come avercela con la famiglia Agnelli e sentirsi autorizzati a rigare le carrozzerie di tutte le Panda che si vedono per strada: agli Agnelli non gliene può fregar di meno e chi ci rimette siamo noialtri.
Comunque esiste un sistema sicuro per mettere fuori uso anche i Mac e i PC che usano altri OS, il fatto che non se ne parli non vuol dire che non esista...
Ciao da Louboyle
Mirko Inserito il - 09/02/2008 : 22:51:01
mah... non ho mai capito come le persone possano ancora usare windows...
non solo pagano tanti bei soldini che potrebbero spendere per lo slot ma vanno incontro a tanti problemi...
fino a tempo fa usare software libero era un privilegio per chi sapeva programmare ma ora la maggior parte delle distro libere (ubuntu kubuntu gnome solaris... ecc) hanno un' interfaccia grafica molto avanzata... e sfruttano programmi che rendono il desktop virtuale altamente bello e funzionale... programmi come compiz per esempio che fanno sì che tu ti possa divertire con tutti gli effetti grafici...
ma ki è che paga le licenze windows???
dite la verità...
ormai nessuno le paga... scarichi da un programma p2p la iso, il seriale ed istalli...
facendotene un baffo della legge e rishiando di andare incontro a sanzioni penali...
certo i ragazzi della mia età mi possono dire... c'è Pes 2008 ??? no, non c'è ma vi posso assicurare che sono tantissimi i giochi liberi e sono uno più bello dell' altro solo che non sono famosi... se siete appassionati di sparatutto avete warsow che secondo mè è molto + bello di halo...
scusate il post un pò troppo lungo...
ciao a tutti
mirko
n/a Inserito il - 09/02/2008 : 17:30:42
Citazione:
<omissi>

Mi segnalano dagli States che gira da sabato scorso un virus pestilenziale che si cela sotto il nome "LA VITA ES BELLA".
<omissi>
E l'altro scherzetto imparabile arriva attraverso "HOTMAIL - SONIA CABRILIS".
<omissi>

Per la precisione si dovrebbe dire (non e' una critica rivolta a Louboyle che e' una vittima che aiuta gli altri poveri disgraziati, ma soprattutto alla stampa ed ai giornalisti televisivi che fanno questa omissione) che tale pericolo esiste SOLO per i sistemi Microsoft.
Se sei connesso alle rete mondiale (in azienda e/o da casa) con HP-UX, IBM-AIX, SUN Solaris, B.S.D., Linux, Mac OS, ecc. insomma TUTTI gli altri sistemi operativi non Microsoft, l'unico rischio e' solo di trovare un Craker cattivo che entra nel sistema per fare danni.
L' Hacker e' una persona che usa in modo diverso, normalmente migliorativo, cio' che e' prodotto da altri (invece di "elaborare" slotcars, elabora programmi informatici).
I Crackers, poi, sono di due tipi: "lisci" o "salati".
Quelli lisci entrano nel sistema e lasciano un messaggio all'amministratore, dicendogli qual'e' la vulnerabilita' scoperta ed il sistema utilizzato per entrare.
Quelli salati, sono quelli che entrano, fanno danni o installano programmi spia, cancellano le tracce e poi escono (OT: Servizi di Intelligence like).
Morale della favola: SOLO usando i sistemi Microsoft dovete preoccuparvi (spendendo tempo e soldi) di: trojan, autodialer, virus, spyware, defrag, blu-screen, backdoors, ecc. oltre che dei cattivi Crackers come tutti.
Louboyle Inserito il - 15/08/2007 : 23:58:26
Citazione:
Messaggio inserito da Jachinho

.....sempre strani questi svizzeri
....dopo il pauroso di Le Mans del 1955, dove morì "Pierre Levegh" e molti spettatori, deciserò di non avere più gare automobilistiche sul territorio elvetico.



... beccano continuamente gente in autostrada anche a 250... magari ingarellati con altri autorizzati a superare i limiti per motivi di servizio (di recente un pirla qualunque su un 997 contro mio cognato, magistrato appunto in servizio, con un Slk AMG )
Secondo me non fanno gare serie perchè andrebbero troppo piano...
Comunque hanno sbloccato la questione a Berna e aspettano Tilke un altr'anno... purchè non gli chiedano di progettare un circuito a cucù!
Ciao da Louboyle
Jachinho Inserito il - 15/08/2007 : 15:38:59
.....sempre strani questi svizzeri
....dopo il pauroso di Le Mans del 1955, dove morì "Pierre Levegh" e molti spettatori, deciserò di non avere più gare automobilistiche sul territorio elvetico.
wasky Inserito il - 07/08/2007 : 15:18:12
stana motivazione

Credo fino al 1999 ci ha corso mio cugino adesso è nella scuderia Zero4più

un saluto


roberto
Louboyle Inserito il - 07/08/2007 : 15:14:50
Citazione:


PS: leggo Lugano come località conosci la Scuderia Chicco D'Oro ?



Sì, ma non ci frequentiamo più da quando, lo scorso anno, hanno accettato il parere della polizia che (testuali parole) diceva: "Non si concede l'autorizzazione a disputare il Rally di Lugano perchè in autunno le strade sono viscide e le automobili, pertanto, risultano ingovernabili, con grave rischio per la vita degli occupanti e della popolazione delle zone interessate dalla manifestazione proposta."
Ciao da Louboyle
wasky Inserito il - 07/08/2007 : 15:08:13
Citazione:
Messaggio inserito da Jachinho

Scusa Wasky e grazie per le precisazioni fatte.
Dei tuoi suggerimenti e consigli dati, purtroppo sono solo riuscito a capire che utilizzavo il termine hacker, in modo davvero improprio. Scusami ancora.




Ma che scusa non ti preoccupare non ci sono problemi

a tua disposizione

un salutone


roberto
Jachinho Inserito il - 07/08/2007 : 09:35:06
Scusa Wasky e grazie per le precisazioni fatte.
Dei tuoi suggerimenti e consigli dati, purtroppo sono solo riuscito a capire che utilizzavo il termine hacker, in modo davvero improprio. Scusami ancora.
n/a Inserito il - 07/08/2007 : 07:42:20
Io ho abolito il canone telecom in un modo molto semplice: ho dato la disdetta alla telecom e in casa usiamo tutti cellulari compresa la suocera che non viene piu' a casa mia a fare telefonate di ore !
wasky Inserito il - 07/08/2007 : 01:44:03
Citazione:
Messaggio inserito da Louboyle

Wasky, posso obiettare che le ricariche telefoniche poi le paga qualcun altro? Il sistema funziona così fin dai tempi in cui la tecnologia umana si basava sul fuoco e sulla ruota...


Sono d'accordissimo con te sul pensiero espresso sul sistema

per quanto riguarda il costo della ricarica che avrebbero poi inserito alzando i costi, devo dire che il mio gestore Vodafone non lo ha attuato, il mio piano tariffario è restato lo stesso menomale era la cosa che temevo di più

adesso tocca al canone telecom ad essere abolito per petizione

se serve aiuto per problematiche sui computer chiedete pure sono a vs disposizione

un saluto

Roberto



PS: leggo Lugano come località conosci la Scuderia Chicco D'Oro ?
Louboyle Inserito il - 07/08/2007 : 00:40:21
Wasky, posso obiettare che le ricariche telefoniche poi le paga qualcun altro? Il sistema funziona così fin dai tempi in cui la tecnologia umana si basava sul fuoco e sulla ruota...
Battute a parte i tuoi suggerimenti son bene accetti.
Ciao da Louboyle
wasky Inserito il - 06/08/2007 : 20:23:02
Citazione:
[i] Questi hacker non potrebbero comprarsi delle slot, invece di rompere le scatole.



perdonami se mi permetto ma la parola hacker che tu hai usato per descrivere dei malviventi che adottano la tecnica del phishing non centra nulla, come non rientra come termine per descrivere quelle persone che "defacciano o rubano" database my SQL nei forum, quelli sono i Nerds uomini con brufoli e senza il miraggio di una donna o amici, hacker è uno stile di vita informatico che viene assunto anche dai partecipanti al forum, ovvero mettere a disposizione di tutti e gratuitamente le proprie skill acquisite, sono per il software libero ( linux ) per uno stile di vita diverso, per una tecnologia informatica possibile economicamente per tutti

non a caso ogni anno si svolge in italia l'Hackit un meeting che vede la partecipazione di moltissime persone, nel 2007 siamo a Pisa

http://www.hackmeeting.org/

Definizione di Hacker

Citazione:
Esprimiamo una visione dell'hacking come attitudine, non esclusivamente informatica.
Il nostro essere 'hacker' si mostra nella quotidianita' anche quando non usiamo i computer, si mostra quando ci battiamo per far cambiare le cose che non ci piacciono, come l'informazione falsa ed imposta, come l'utilizzo di tecnologie non accessibili e costose, come il dover recepire informazioni senza alcuna interattivita' e il dover subire da spettatori l'introduzione di tecnologie repressive e censorie. Siamo sinceramente spaventati dalla velocità con la quale la tecnologia viene legata a doppio filo al controllo sociale, alle imprese belliche, ad una malsana e schizofrenica paura del proprio simile: il nostro approccio è diametralmente opposto.


grazie ad un hacker ( Ambra ) non paghiamo più la ricarica del telefonino


scusami ma da hacker mi sono sentito tirato in ballo e volevo puntualizzare l'uso sbagliato del Termine non volermene

per evitare quello che descrive Louboyle basta sapere quello che si deve fare, in primis un buon antivirus che controlli la posta e quelli freeware ovvero sviluppati gratuitamente da hacker sono i migliori

usare una casella di posta su pagina https come gmail che non consente ai vari ketlogger di leggere l'immissione di user e psw

non mettere mai una email in chiaro e se proprio serve camuffarla cosi
come scrivo la mia

wasky at liquidmachine dot net oppure nonspammomaiwasky@liquidmachine.net ( togliere il non spammomai )

usare linux o mozilla thunderbird su winzozz e navigare con mozilla firefox ci sono estensioni che permettono di visualizzare i siti a rischio, ad esempio questo di tuttoslot viene segnalato su technorail.it con un piccolo spazio rosso sulla barra phishing


un salutone

roberto

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi.

 

 

Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.

Visualizza l'informativa

 

 

Search Engine Optimization