| V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E | 
               
              
                | Doc | 
                Inserito il - 18/02/2008 : 11:17:31  Venerdi eravamo tutti pronti con le nostre belle macchinine per disputare la prima prova della British series ,che altro non e' che la vecchia Ninco Angle allargata e con gomme posteriori libere. Dopo un po di giri di prova metto in pista la mia GTA in configurazione Legend,un po per provarla e un po per stuzzicare i presenti sapete come e' andata a finire?
  Immagine:
    38,96 KB
  Sono spuntate fuori come funghi tante belle macchinine alcune di scatola ,come prevede il regolamento ed alcune piu' o meno pasticciate
  Immagine:
    33,43 KB
  Ebbene si non abbiamo saputo resistere alla tentazione di rimettere dentro le cassette le British e provare a fare una garetta con le Legend,anche se piu' di una non era in regola,ci siamo detti non fa niente giriamo lo stesso,
  Immagine:
    31,96 KB
  Sono venute fuori una decina di macchine tutte splendide e bellissime con le quali abbiamo dato vita ad uno spettacolo entusiasmante fatto di sportellate,bonarie s'intende,e di derapate a go-go che ci hanno fatto riappacificare con questo meraviglioso giochino. Chi abbia vinto non importa ,anche perche' stilare una classifica obbiettiva era piuttosto complesso vista la diversita' delle varie "preparazioni" l'unica cosa certa e' stata che il divertimento ,alla faccia di qualcuno!!!!! e' stato superlativo!!!!! In settimana io e Slotmaniac butteremo giu' il regolamento definitivo ,con qualche modifica dettata dall'esperienza di venerdi,con il quale ,al piu' presto inizieremo questa entusiasmante avventura. Provateci anche vi assicuro che non ve ne pentirete!!!!
  Immagine:
    39,05 KB
  Saluti e baci a tutti. | 
               
              
                | 18   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti) | 
               
              
                | Renatone | 
                Inserito il - 20/02/2008 : 09:51:06  Il buon Manny è un simpatico ragazzo di 13 anni (?) che frequenta sia il forum che il Java. Nonostante la giovane età, a mio giudizio, da quello che scrive sembra avere una "buona testa". | 
               
              
                | albatros | 
                Inserito il - 20/02/2008 : 09:23:42  Buon giorno. Ma chi è Mannymosler? Qualcuno famoso? | 
               
              
                | Renatone | 
                Inserito il - 18/02/2008 : 17:27:02  Citazione: Messaggio inserito da retsuya
  è manny mosler. ho vinto qualche cosa?  
 
  
  Quoto al 1000%. Mannymosler sei stato nominato. | 
               
              
                | Doc | 
                Inserito il - 18/02/2008 : 15:53:31  Bravo Rik ne vedremo delle belle ehehehehehehe   | 
               
              
                | irriducibili | 
                Inserito il - 18/02/2008 : 15:51:13  ciao mi verrebbe da dire parafrasando un vecchio detto di un attore anni 50|60, chi non gioca con noi peste lo colga ,in senso buono e scherzoso naturalmente p.s. ho rimontato la testa rossa come da scatola non me cambiate il regolamento un altra volta  ,per marcello ho masterizzato la 24 ore venerdi te la porto
  | 
               
              
                | albatros | 
                Inserito il - 18/02/2008 : 13:04:25  No no, mai visto. Chi è?
  | 
               
              
                | retsuya | 
                Inserito il - 18/02/2008 : 13:02:28  è manny mosler. ho vinto qualche cosa?   | 
               
              
                | slotmaniac | 
                Inserito il - 18/02/2008 : 13:01:14  lo vedete in foto quello che si strafoga il panino dietro al monitor del pc??? sapreteste dire chi è? il primo che risponde esattamente vince un orsetto di pelouche. | 
               
              
                | albatros | 
                Inserito il - 18/02/2008 : 12:48:20  Grazie delle specifiche. | 
               
              
                | Doc | 
                Inserito il - 18/02/2008 : 12:44:13  2008 - Regolamento  GT  
   Associazione Nazionale Slot Italiana  Regolamento Tecnico di Categoria  1/32 GT 2008  Versione: 1.08.01
  del 1 dicembre 2008   Settore Plastica Grande Serie GT 2008     
  Le sottoelencate norme integrano quelle del Regolamento Tecnico (generale).
  Definizione e “spirito” della Categoria:
  Categoria evoluta "open".
  Si corre con modelli tipo GT Le Mans con ampia libertà nell’utilizzo dei componenti e nella messa a punto del modello.
  Modelli ammessi:
  Secondo la tabella di omologazione “A” in tutte le livree commercializzate.
  È consentita l’intercambiabilità dei componenti di serie o omologati, tra modelli anche di marche diverse. I modelli con carrozzeria di peso inferiore ai 16 gr, salvo motivate eccezioni, non saranno omologati.
  Carrozzeria:
  Ammesse le sole modifiche specifiche indicate nella tabella di omologazione “A”; inoltre, nei modelli che lo presentano, è ammessa l’asportazione del nasello ricavato sotto il semi-abitacolo che in origine funge da fermo motore. 
  Nei modelli in cui l’albero motore interferisce con l’abitacolo, è ammesso ricavare una nicchia nell’abitacolo stesso con le dimensioni minime necessarie per permettere il passaggio dell’albero motore. 
  E’ possibile sostituire, nei modelli per cui è prodotto, l’abitacolo in plastica con quello in lexan, per abitacolo si intende solo la parte interna del modello, sono escluse quindi le superfici trasparenti (vetri), che devono rimanere, ove presenti, originali. 
  Gli abitacoli in Lexan devono essere verniciati in modo da renderli il più realistici possibile.
  Telaio:
  Consentite le modifiche specifiche indicate nella tabella di omologazione “A”.
  Consentite leggere smussature e l’eliminazione delle appendici (scarichi, spoiler, ecc.) che non consentono il libero basculamento della carrozzeria.
  Sui modelli che la prevedono, può essere eliminata quella parte di telaio che funge da spessore tra telaio e pick-up.
  Telaio motore (culla):
  La culla motore può essere incollata al telaio. Qualora sia libera di basculare, ove presente il tampone in gomma deve  essere originale e in ogni caso le viti non possono sporgere nel movimento al di sotto del telaio. Per montare i vari tipi di motore è consentito l’uso degli adattatori in commercio, che possono essere incollati al telaio  e forati per permettere il passaggio dell’albero motore, senza altre modifiche.
  Pick-up (guida) 
  Sono omologati tutti i pick-up della tabella “R”.
  Nei modelli dotati di contatti metallici tra guida e telaio, è consentito asportare gli stessi e modificare la sede al solo fine di alloggiare altri pick-up omologati, o in alternativa, con il pick-up di serie è permesso saldare i fili motore direttamente sulle lamelle in rame. E' permesso l'uso di distanziali posti fra pick up e telaio.
  Motore:
  Sono omologati tutti i motori della tabella "M", che in sede di verifica non dovranno avere una trazione magnetica maggiore a -21 grammi misurata, con lo strumento MDM di MSC, e con il motore montato sul modello pronto per la partenza.
  I motori per essere omologati dovranno avere una trazione magnetica massima di – 20 grammi misurata con lo strumento MDM di MSC posato sullo strumento il posizione in linea. 
  Può essere fissato al telaio con colla o nastro adesivo o, dove previsto con le viti. E’ possibile tagliare una porzione dell’albero motore per consentire l’utilizzo con riduttori tipo chiocciola, oppure per alloggiarlo senza modificare il pilota di alcuni modelli.
  Trasmissione:
  Corona come da tabella di omologazione “R”.
  Nei modelli a motore anteriore, è permessa la sostituzione dell’albero di trasmissione e della relativa molla con altri equivalenti. Inoltre è consentito sostituire la boccola in plastica, con altra in metallo. Tali boccole si possono incollare al telaio.
  Cuscinetti ed assali:
  Bronzine o cuscinetti a sfere originali o omologati, come da tabella “R”, essi possono essere incollati al telaio senza modifiche alle sedi.
  Assali in metallo a sezione piena o forata, originali o altri con diametro minimo 3/32”.
  I semi-assali anteriori sdoppiati possono essere sostituiti con altri equivalenti, o con un assale unico ove possibile. I cerchi anteriori possono ruotare sull’assale.
  Ruote:
  Cerchi originali o omologati come da tabella “R”.
  I cerchi possono essere incollati agli assali.
  Gomme:
  Gomme omologate come da tabella “G”.
  Le gomme posteriori possono essere incollate ai cerchi, possono essere tornite, e possono essere trattate con oli o altri prodotti finalizzati ad aumentarne l’aderenza, a condizione che rimanga visibile e leggibile la scritta con il nome del produttore in rilievo almeno su un lato (interno e/o esterno). 
  Le gomme anteriori sono libere, purché di qualsiasi tipo commercializzato per l’utilizzo con automodelli slot 1/32, e di gomma, non spugnose. Le anteriori possono essere incollate al cerchio e tornite ad una dimensione minima di 16,2 mm di diametro.
  Misure generali:
  Carreggiata anteriore e posteriore: 65mm. max. (è possibile tornire la parte esterna della gomma).
  Altre misure da modello originale.
  Viti:
  Le viti di ritenuta fra telaio, banchino motore (dove presente) e carrozzeria originali, possono essere sostituite da viti simili o da quelle di tipo metrico, la misura in lunghezza, in ogni caso, non può essere superiore a 9,5mm, possono essere serrate anche non completamente.
  Norme specifiche:
  I fili di alimentazione, pur potendo passarvi al di sotto, non potranno interferire in alcun modo con l’assale anteriore, che dovrà basculare liberamente. Possono essere fissati al telaio con nastro adesivo. 
  Sospensioni:
  E’ possibile sostituire tra loro i pezzi che compongono le sospensioni, ma senza modificarli, e questo solo per le sospensioni omologate.
   
   
   
   
 
    
  Tabella “A” – modelli ammessi e modifiche 
   
  Produttore Modello  Modifiche ammesse In grassetto le modifiche obbligatorie   FLY/
  GB Track  Porsche 911 
  GT1 Evo2/3  E’ omologata anche la 911 GT1 EVO 3 (modello con banchino motore sospensionato)
  Allargamento fessura della corona per consentire alloggiamento di tutte le corone omologate   Lola 98/10 B anche versione Racing  Livellare il contorno piloncini sedi viti del pianale, permettendo alla carrozzeria di basculare   Saleen S7R anche versione Racing  Eliminazione gruppo motore e ammortizzatori posteriore   NINCO  Mosler MT900      PROSLOT
  (Consentite le carrozze POLICAR solo se verniciate.)  Toyota GT1  Allargamento vano corona del telaio.
  Non omologata carrozzeria alleggerita cod. 1069.   Ferrari F355      Ferrari F360      Porsche GT3      Porsche GT2  Non è omologato il telaio morbido riconoscibile dalla scritta “Made in Europe” grande.   SLOT.IT  Audi R8 C  Motore in linea. Sono omologati i supporti motore SICH12, SICH13, SICH15, SICH18, SICH22, SICH24.   Porsche 962  Motore in linea o trasversale (sidewinder, anglewinder). E’ omologata la nuova versione del telaio SICS03TAW, con i supporti motore SICH03, SICH12, SICH13, SICH15, SICH18, SICH19, SICH22, SICH24, SICH25, SICH29, SICH30.   Nissan  R 390  Motore in linea o trasversale (sidewinder, anglewinder).
  Dell’abitacolo originale fanno parte anche le turbine, quindi nel caso in cui lo si voglia sostituire con quello in Lexan, le turbine vengono eliminate.
  Sono omologati i telai SICS04T e SICS04TAW con i supporti motore SICH03, SICH12, SICH13, SICH15, SICH18, SICH19, SICH22, SICH24, SICH25, SICH29, SICH30. Si specifica che la nuova versione del telaio SICS04TAW permette il basculaggio del telaio motore.   McLaren F1 GTR  Motore in linea o trasversale (sidewinder, anglewinder).
  Sono omologati i supporti motore SICH03, SICH12, SICH13, SICH15, SICH18, SICH19, SICH22, SICH24, SICH25, SICH29, SICH30.   Spirit  Dallara anche versione Racing      Reynard anche versione Racing      NSR  Mosler MT900  Per questo modello è possibile utilizzare i telai Cod 1301, 1305 ed i supporti motore 1201, 1202, 1223.   MRRC  Toyota GT1  Per questo modello l’abitacolo originale può essere sostituito con quello presente nei modelli PROSLOT, oppure con uno in Lexan MB (19154) o GOM (0058)  
              
  Tabella “R” – ricambi omologati
  Marca Pick-Up  Corone  Pignoni  Bronzine
  Cuscinetti  Cerchi  Varie   Tutte  di serie sui modelli omologati*  di serie sui modelli omologati*                di serie sui modelli omologati*  di serie sui modelli omologati*  di serie sui modelli omologati*      Slot.It  SICH06 
  SICH10 
  SICH17 
  SICH26  Tutte, purché in commercio almeno 15 giorni prima dell’utilizzo*  Tutti, purché in commercio almeno 15 giorni prima dell’utilizzo*  SIPA02 
  SICH14 
  SIPA32  SIPA17 
  SIPA18 
  SIPA19 
  SIPA24  Sospensioni magnetiche
  SICH09
  SICN05   Fly                 Set. di molle per sospensioni
  79581     MB    17030
  17031 
  17032  Tutte, purché in commercio almeno 15 giorni prima dell’utilizzo*  Tutti, purché in commercio almeno 15 giorni prima dell’utilizzo*  19022/b 
  19023 
  19025
  19027
  19050  19007
  19008 
  19009
  19012
  19013
  19016
  19017
  19018
  19019  Sospensioni 19111 
  07001   NSR 4841
  4843  Tutte, purché in commercio almeno 15 giorni prima dell’utilizzo*  Tutti, purché in commercio almeno 15 giorni prima dell’utilizzo*  (500) 4803
  (753) 4804  (751) 5001 
  (645) 5002 
  (653) 5003 
  (644) 5004  Sospensioni
  1205
  1206
  1207   PRS             3283
  3284
  3285
  32335
  32390        HOBBY SLOT                3003
  3004
  3006
  3009
  3010
  3013
  3016     
  *Salvo motivate esclusioni, comunicate ufficialmente dalla CT.
    
  Tabella “M” – motori omologati
  Marca tipo  rpm a 12V   Nom.  Max. (+10%)   Slot it V12/3 21500 21500 23650  Boxer/2 cassa aperta 20000 22000  Boxer/2 cassa chiusa 20000 22000  NSR Shark 22400 24640  King 21400 23540  Ninco NC 6 19500 21450  MB Gnik 21000 23100  Krahs 23000 25300 
    
   
   
  Tabella “G” – gomme omologate
  Marca tipo   Ninco Tutte quelle con marca riconoscibile in rilievo
  largh. max.  12,5 mm.*  NSR  SCX  Slot.it  PRS  MBslot 
  * misura di omologazione all’origine e non di verifica pre o post-gara  
  In rosso le omologazioni recenti.
     
   
    aggiornata il: 05/12/2007  Riproduzione vietata - ©2004 ANSI   scrivi al Webmaster     Dal sito di mamma ANSI       
   
     
   
  | 
               
              
                | albatros | 
                Inserito il - 18/02/2008 : 12:34:39  Si quello è sicuro ma volevo sapere qualcosa in più sulla trasmissione e non sul motore. | 
               
              
                | Doc | 
                Inserito il - 18/02/2008 : 12:33:29  GT come da regolamento di mamma ANSI.    | 
               
              
                | retsuya | 
                Inserito il - 18/02/2008 : 12:32:15  Gt regolamento ansi vincenzo   almeno mi sembra | 
               
              
                | albatros | 
                Inserito il - 18/02/2008 : 12:30:22  Ok, perfetto. GT con motore da 21 e trasmissione 12/32? Oppure c'è qualche deroga? | 
               
              
                | Doc | 
                Inserito il - 18/02/2008 : 12:28:02  Venerdi facciamo i bravi teniamo fede al calendario faremo la gt. La british la recuperiamo in data da destinarsi. | 
               
              
                | retsuya | 
                Inserito il - 18/02/2008 : 12:22:41  venerdi ci dovrebbe essere la GT | 
               
              
                | albatros | 
                Inserito il - 18/02/2008 : 12:17:40  Peccato che non c'ero perchè sicuramente avrei portato la mia Alpine A 110 e mi sarei divertito un mondo. Spero di non mancare alla prossima. Che si fa venerdì? Un'altra prova o la British? | 
               
              
                | Jafar | 
                Inserito il - 18/02/2008 : 11:54:31  Vi invidio! Bravi!  | 
               
             
           | 
         
       
       
     |