Forum Tuttoslot.it
    Forum Tuttoslot.it
 

Forum Tuttoslot.it
 

    

Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : Nuova campagna pubblicitaria banner sul forum. Contattaci per informazioni: info@tuttoslot.it



 Tutti i Forum
 Forum Tuttoslot.it
 Piste
 Mai più cali di tensione !

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Youtube
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

    
 
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
mussovolante Inserito il - 01/03/2010 : 22:46:23
Recentemente la ninco ha immesso nel mercato questo accessorio:



lo considererei di indubbia utilità. infatti per chi come me è per scelta o per necessità un seguace del monta e smonta, è una soluzione pratica ed efficace.

Per chi monta la pista in modo fisso i collegamenti ed i riporti di corrente è meglio farli direttamente sulle bandelle con opportune saldature (stagnature), ma chi come me cambia spesso la configuzione dei tracciati per riproporre ai soci del club tracciati inediti e vuole essere certo della tensione costante ecco la soluzione giusta, con tale accessorio.

La semplicità di utilizzo lo rende utile anche per sanare successivamente la carenza di tensione. Infatti basta appoggiare sul retro dei binari in corrispondenza delle aperture presenti, gli incastri a misura ed il gioco è fatto.

Anche la DS da sempre sensibile alle esigenge dei "costruttori" di tracciati ha già previsto a catalogo le sue versioni ed anche per carrera ed scx:



Certo il prezzo non è tra i più "agevoli" però bisogna considerare il "costo per l'dea" .
9   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Renatone Inserito il - 16/10/2011 : 15:10:52
goan ha scritto:

Ragazzi ma poi i fili che partono da sotto i binari dove vanno collegati direttamente all'alimentatore ?

NO. vanno colegati all'uscita delle prese Magic o sul rettilineo di alimentazione sul quale sono collegati i fili che provengono dalle prese Magic.
goan ha scritto:

Questi ponti sono utili solo per quelli che hanno le prese magic? Ciao

Ari-NO. Sono utili su tutte le piste indipendentemente dalla marca e dal sistema di collegamento dei pulsanti.

Ciao da Renato
goan Inserito il - 16/10/2011 : 13:44:07
Ragazzi ma poi i fili che partono da sotto i binari dove vanno collegati direttamente all'alimentatore ? Questi ponti sono utili solo per quelli che hanno le prese magic? Ciao
mussovolante Inserito il - 14/10/2011 : 18:45:26
Rispolvero questo vecchio ma utilissimo ed sempre attuale articolo, per fare una puntualizzazione che può rendersi utile.

Avevo una caduta di corrente su una PS Rally con binari SCX proprio in un punto "particolare", ed odiando per principio le cadute di corrente in quanto le ritengo imperfezioni sull'allestimento delle PS stesse, mi sono procurato l'apposito cavetto della scx (come quello postato da slotzilla).

Ebbene a differenza della Ninco i cui cavetti possono essere piazzati in tutti i tipi di binari (rettilinei vari e curve varie), ed in tutti i punti, il discorso cambia per Scx i cui riporti possono essere inseriti solo nei rettilinei da 35 e solo sull'apposita sede (una per ogni rettilineo).

Questa:



Quindi se avete una caduta di corrente ma non c'è un rettilineo da 35, bisogna escogitare qualcosa altro.

ciao ciao
mussovolante Inserito il - 02/03/2010 : 16:45:56
slotzilla ha scritto:
Ciao Paolone,prossimamente ti vengo a trovare al Palladio.


Come sottointeso per te ma anche per gli altri del VRSlot, siete i benvenuti. Essendo un estimmatore ti segnalo che il 12 marzo faremo una gara truck : http://www.tuttoslot.it/forum/topic...OPIC_ID=9571

Ad ogni caso, tornando a quanto sopra, il costo per l'idea o meno, il costo materiale degli aggeggi in questione e ben altro rispetto al prezzo con cui viene venduto, però se si vendono vuol dire che c'è chi li compera. Io stesso ne ho presi alcuni ed gli ho già profiquamente usati, mi ha evitato di spostare una pista già dioramata ed in 30 secondi mi sono risolto il problema.
Miano Inserito il - 02/03/2010 : 13:28:04
slotzilla ha scritto:

....Tutto qua!....Hasta luego.
Marco


... a scanso di ogni equivoco volevo dire .... giusto per fugare qualsiasi dubbio ... era solo per aver conferma da te che le mie fonti non fossero una bufala ... hasta pronto
slotzilla Inserito il - 02/03/2010 : 12:41:21
Non era inteso nel senso di invenzione,ma proprio: "nell'inventare il modo di commercializzare e rendere fruibile in ogni famiglia questo splendido hobby" (complessa spiegazione arzigogolata ma non priva di logicità e fondamento).
Tutto qua!
Ahimè,detto questo la storia insegna che dal tragico(per la Spagna) 1936 tra Anglosassoni e Iberici la voragine resta e nonostante i bluff del buon (?!!???) Zapatero la strada da fare è ancora tanta in tutti i campi,anzi tantissima.
Hasta luego.
Marco
UDoKuoio Inserito il - 02/03/2010 : 11:56:57
Mi pareva strano che si potesse ancora inventare l'acqua calda nel 2010!

In ogni caso e' una comodita' avere tutto gia' pronto, pulito, preparato. E la comodita' si paga. E vale la pena di essere segnalata.
Miano Inserito il - 02/03/2010 : 10:29:12
slotzilla ha scritto:

Costo per l'idea: 0,0.... aveva INVENTATO e portato lo slot in tutte le case del mondo anni luce prima.....


... senza prendere posizione ( anche se la mia ignoranza mi porta ad avere più affinità con gli iberici ) ma parlando da un punto di vista storico ( sempre nel tentativo di colmare la voragine .. ) ..... non è meglio dire commercializzato ?

Ciao
slotzilla Inserito il - 02/03/2010 : 10:04:54
Costo per l'idea: 0,0
L'idea l'avevano avuta alla Scalextric nei lontani anni'70


Io li uso regolarmente sulla mia Scalextric vintage da almeno 30 anni perchè la vecchia Scalex ha davvero bisogno di svariati di questi "power boost connectors" come vengono chiamati in termine tecnico.
Ancora una volta gli Spagnoli non hanno dovuto fare altro che copiare da chi aveva INVENTATO e portato lo slot in tutte le case del mondo anni luce prima.
Ciao Paolone,prossimamente ti vengo a trovare al Palladio.
Un abbraccio
Marco

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,13 secondi.

 

 

Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.

Visualizza l'informativa

 

 

Search Engine Optimization