Forum Tuttoslot.it
    Forum Tuttoslot.it
 

Forum Tuttoslot.it
 

    

Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : Vuoi pubblicizzare il tuo marchio o negozio nei nostri banner? approfitta della promozione! Per informazioni: info@tuttoslot.it



 Tutti i Forum
 Forum Tuttoslot.it
 Piste
 consigli pulsante per neofita

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Youtube
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

    
 
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
adone_m Inserito il - 05/11/2018 : 13:27:53
Ciao a tutti
premetto che ho fatto alcune ricerche sul Forum sull'argomento ma invece che chiarirmi le idee ho la testa ancora più confusa.. Sarà che di schemi elettrici e resistenze ne capisco davvero poco, ma è davvero difficile per me orientarsi.
C'è qualche anima pia che avrebbe voglia di darmi indicazioni? Stò cercando di capire se si riesce con un budget entro i 50-60 euro a trovare un pulsante un po' più preciso e performante rispetto a quelli di base scalextric.
Grazie a chi vorrà darmi una mano
6   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Astrax Inserito il - 09/11/2018 : 16:58:58
Ciao,
parlando di macchine, a mio modesto parere lascia perdere le Carrera, le Scaletrix, le Fly ecc che sono bellissime da vetrina ma terribili in pista... concentrati sulle macchine della NSR, Slot.It, Tunder Slot, Sideways, Scaleauto, NonnoSlot, MSC... insomma quelle che si usano nelle competizioni.... se si usano ci sarà un perchè!
Il pulsante Parma è una buona alternativa al DS, anche se il paragone corretto sarebbe con il Parma Turbo... l'economy è un prodotto che ha 50 anni... un'altro è l'MB, ma alla fine il DS è quello che ha il miglior rapporto prezzo prestazioni... poi vedi tu...
una variante importante per la resistenza è se tu usi le macchine con il magnete o senza... il magnete tiene la macchina in pista, ma fa sforzare maggiormente il motore, quindi richiede una resistenza più bassa (diciamo la 25 ohm), senza magnete la guida è più divertente ma sovente richiede una maggiore sensibilità, quindi meglio un 35 ohm.
Sempre parlando di pulsanti, se saliamo di prezzo vi sono i pulsanti regolabili, qui andiamo in un altro mondo... si possono spendere dai cento e qualche euro fino ad arrivare a 500! questi pulsanti offrono delle regolazioni che ti permettono di adattare totalmente l'erogazione di corrente alla Macchina, alla Pista ed al proprio stile di guida... ve ne sono di industriali e di artigianali... più o meno famosi, copie e progetti originali, la scelta varia molto in base ai propri gusti ed alla propria disponibilità finanziaria... in ogni modo ci sono degli ottimi compromessi...
NB tutto il mio discorso vale per i pulsanti per piste analogiche... nelle digitali dove in realtà non si può controllare più di tanto la corrente la differenza la fa quasi unicamente la qualità costruttiva...
adone_m Inserito il - 09/11/2018 : 15:39:57
Grazie mille ragazzi, mi state dando delle informazioni molto utili.
Sul discorso resistenze immagino non sia semplice semplificare per chi, come me, non mastica bene la materia e le variabili in gioco sono tante. In questo momento (e non credo l'abbandonerò a breve) uso una pista scalextric con alimentatore originale (verificherò a breve le caratteristiche). Per quanto riguarda le auto invece sono principalmente Scalextric e SCX anche se ho una SRC, una FLY e una slot.it in arrivo. Spero di poter avere anche una Carrera per poterla finalmente provare. Auto da rally o GT.
Non pretendo di poterne fare un uso "da competizione" ma i controller originali iniziano a starmi stretti e senza un controllo adeguato.. non mi diverto.

Per i pulsanti oltre ai DS ho visto dei Parma Economy (usati) che sembrano abbordabili. Sono comparabili? Parlo di questi prodotti perchè sono quelli che trovo ad una prima ricerca sul web, ma se ci sono altre alternative sono tutto orecchi.
Astrax Inserito il - 06/11/2018 : 22:58:14
Ciao,
corretto quanto detto da Panoz, aggiungo, cosa ci guadagni... i pulsanti Scalextric cone i Carrera o Ninco ecc sono giocattoli fatti abbastanza bene, il DS è il l'entry level d un pulsante serio, la meccanica e la resistenza non sono neanche paragonabili ai precedentemente citati, il discorso resistenze è un discorso molto ma molto complesso... diciamo che di base dipende dall'alimentazione della pista e dalla macchina che stai usando ecc... dicimo che maggiore è l'assorbimento del motore e minore è il numero di ohm ottimale.

Marco
PANOZ Inserito il - 05/11/2018 : 20:47:45
Ciao,sicuramente guadagni in sensibilità e costanza sul giro.
Per i valori,più il valore è basso più il pulsante è reattivo,più il valore è alto più il pulsante è lento nella risposta,non so se mi spiego.
Esempio,paragoniamo un pulsante da 55 hom ad un ciclomotore ciao originale mentre un puldìsante da 25 hom è come se hai montato l'elaborazione,cioè non è che il modellino vola,ma praticamente è più pronto fuori dalle curve.
Se hai la possibilita fai delle prove per vedere con quale velore ti trovi meglio,starei anch'io su un 35 hom per cominciare.
Ciao!
adone_m Inserito il - 05/11/2018 : 19:40:57
Grazie Astrax. Con questo tipo di controller che vantaggi dovrei avere? ci si guadagna solo in sensibilità?
E poi non posso che riproporvi la domanda: che differenza c'è fra 25-35-45-55 Ohms? Cosa c'è alla base della scelta?
Astrax Inserito il - 05/11/2018 : 14:30:37
Con una trentina puoi prendere un DS basic... io ti consiglierei un 35 ohm...

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,16 secondi.

 

 

Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.

Visualizza l'informativa

 

 

Search Engine Optimization