Forum Tuttoslot.it
    Forum Tuttoslot.it
 

Forum Tuttoslot.it
 

    

Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : Vuoi pubblicizzare il tuo marchio o negozio nei nostri banner? approfitta della promozione! Per informazioni: info@tuttoslot.it



 Tutti i Forum
 Forum Tuttoslot.it
 Piste
 Problemi di conduzione elettrica

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Youtube
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

    
 
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Megy Inserito il - 12/11/2016 : 00:04:46
Ciao a tutti mi chiamo Massimo e posseggo una pista Carrera Go di circa 18 metri.
Ultimamente, dopo aver ampliato la pista con quattro curve ad ampio raggio ho trovato problemi di conduzione elettrica dopo che per anni non ho mai riscontrato il minimo problema.
La nostra è una pista monta-smonta per problemi di spazio.
la cosa che mi lascia stranito è che per far funzionare la pista nel modo corretto devo spostare dei pezzi di pista nel senso che devo smontare una diritta da un rettilineo e montarlo al posto di un altro pezzo di un altro rettilineo, nel più dei casi funziona.
Qualcuno, sa dirmi esattamente da cosa può dipendere il mal funzionamento iniziale e se esiste uno strumento per vedere dove la conduzione si interrompe? grazie per l'aiuto.Javascript:insertsmilie('')
4   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
stefano60 Inserito il - 12/11/2016 : 22:16:23
Per fare un riporto o più riporti devi collegare in parallelo il positivo con il positivo e il negativo con il negativo portando il cavo ai vari punti della pista.
Megy Inserito il - 12/11/2016 : 16:56:26
Intanto grazie per le risposte.
Ho provato la pista senza i pezzi nuovi senza risultati...poi, a me inspiegabilmente, ho tolto una retta da un rettilineo e l'ho messa in un altro rettilineo...la pista è ripartita. A quel punto, ho rimesso le quattro curve nuove nella pista e la pista ha funzionato.
Riporto...la mia ignoranza in materia mi porta chiedere...come si fa un riporto?
Gilpavia Inserito il - 12/11/2016 : 09:05:23
Due domande:
- se togli i pezzi nuovi la pista funziona correttamente?
- quando la smonti e poi la rimonti metti sempre gli stessi settori nello stesso posto?

Gli alimentatori della Carrera sono fatti per coprire correttamente circa 10 metri di circuito (loro dicono 8), viste le dimensioni potrebbe essere necessario fare almeno un riporto di corrente.
pedro023 Inserito il - 12/11/2016 : 00:49:33
Per vedere dove la tensione subisce un abbassamento occorre fare una misurazione sotto carico perché semplicemente collegando i puntali del multimetro al binario misuri praticamente sempre la tensione nominale.
Il problema della misura sotto carico, simulando cioè l'assorbimento di un motore, è risolto dal cosiddetto "cadutametro" descritto nell'articolo al seguente link:
http://italiaslot.com/modules.php?n...cle&sid=3611

Io l'ho realizzato facendo un ulteriore step, cioè montando sia il circuito che il multimetro sopra un vecchio telaio munito di ruote, così posso farlo facilmente scorrere lungo i binari della pista




Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,08 secondi.

 

 

Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.

Visualizza l'informativa

 

 

Search Engine Optimization