| V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E | 
              
              
                | francos | 
                Inserito il - 08/05/2008 : 11:18:53  Ecco un bellissimo esempio di come far convivere due digitali    Su una pista Scalextric e' stata inserita la partenza tipo LeMans della SCX.
 
  
  Se non sbaglio Scalextric e SCX hanno lo stesso passo e larghezza di pista, forse con il pezzo di conversione Classic a SCX oppure addirittura anche senza.
  ciao | 
              
              
                | 8   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti) | 
              
              
                | Miano | 
                Inserito il - 09/05/2008 : 14:23:41  Assolutamente si.... nel senso che ti puoi auto-costruire i tracciati e adattarli alla pista ufficiale unico neo in queste zone non propriamente SCX non ci si potra' collegare i vari conta-cronometri ecc ..... esempio di convivenza artigianal-ufficiale   http://www.scxslot.de/doku.php?id=bahnplanung  ( Danke Olli ) ..... tranne che portare il famoso filo per "vie traverse" ..... grazie al cielo la via artigianale è sempre percorribile .... anzi incentiviamola !!!    Ciao | 
              
              
                | francos | 
                Inserito il - 09/05/2008 : 10:57:52  Per Scalextric non hai bisogno di 3 filo, tutti i segnali sono sulle bandelle e partono dalla centralina. Per adattare il pezzo LeMans di SCX alla Scalextric basta il pezzo indicato da Paolo. ciao
  ps: Non credo ci siano problemi a creare un filo artigianalmente, vedessi cosa fanno in Uk e USA  
  ciao | 
              
              
                | Renatone | 
                Inserito il - 08/05/2008 : 23:46:52   |  Miano ha scritto: 
  .... non solo gli attachi sono differenti ma la versione digitale oltre le bandelle ha un terzo filo dedicato al cronometro - contagiri - Pit Box e immagino anche al semaforo di prossima uscita ... 
  |  
  Premetto che in materia di digitale sono totalmente ignorante e che non ne ho ancora mai vista una dal vero, ma essendo una persona molto curiosa in materie tecniche nonchè uno smanettone a cui piace costruirsi e/o modificarsi le cose da se mi viene naturale pormi una domanda. E se uno 'sto terzo filo se lo crea artigianalmente? Nessuno ci ha mai provato?
  Ciao da Renato | 
              
              
                | Miano | 
                Inserito il - 08/05/2008 : 23:35:40  Devo precisare  che l'adattatore in questione è per le versioni analogiche e non per quella che ho postato io    ... visto che non solo gli attachi sono differenti ma la versione digitale oltre le bandelle ha un terzo filo dedicato al cronometro - contagiri - Pit Box e immagino anche al semaforo di prossima uscita ... ecco perchè non c'è compatibilità tra analogico e digitale della stessa SCX ... il che non vuol dire che la macchinina non funzioni  . Ciao | 
              
              
                | francos | 
                Inserito il - 08/05/2008 : 15:51:00  Da Scalextric classic a SCX, si, c'e l'adattatore! Bravo Paolo   La partenza vecchio stile ha un suo fascino  , dopotutto noi vecchietti le cose ce le ricordiamo cosi'  
  ciao | 
              
              
                | mussovolante | 
                Inserito il - 08/05/2008 : 14:08:56  Esiste o comunque esisteva anche un adattatore da SCX a Scalextric Sport, non so se è ancora disponibile in qualche parte.
  Eccolo qua: Binario 1/2 rettilineo Conversione Classic Track- C8222- | 
              
              
                | silviadale | 
                Inserito il - 08/05/2008 : 13:46:50  A LE MANS partivano così una vita fa... Quindi se non si usano slot d'epoca inutile realizzare qualcosa del genere, no? | 
              
              
                | Miano | 
                Inserito il - 08/05/2008 : 13:00:46  Tanto per dare un'idea
 
 
 
  
  in ordine dall'alto 
  Scalextric - SuperSlot by Hornby
  SCX digital  - Scalextric digital by Tecnitoys
  Polistil ( non c'entra ma avevo solo questa foto )
  ..... la differenza è minima    Ciao
 
 
  |