| V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E | 
              
                | pablox | Inserito il - 11/03/2010 : 14:03:52 ciao,
 windows xp su tre pc diversi, sensori IR con interfaccia parallela LPT e laptimer2000: non riesco a far leggere i passaggi delle auto.
 Ho provato tutti i settaggi della parallela nel bios, ma niente
 da fare, uno dei PC addirittura all'avvio di laptimer si spegne.
 Sono supportato da chi mi ha venduto i sensori, ma nel frattempo chiedo aiuto anche qui,
  grazie
 
 Pablo
 
 | 
              
                | 7   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti) | 
              
                | UDoKuoio | Inserito il - 30/06/2014 : 20:10:16 http://www.tuttoslot.it/forum/topic...OPIC_ID=8286
 
 Non usa un adattatore parallela-usb, ma magari ti dà qualche idea in più. ..
 | 
              
                | pablox | Inserito il - 30/06/2014 : 13:39:16 Riparto da questo post per un problema nato nel frattempo.
 Ora che le porte parallele scarseggiano nei nuovi PC, come si fa?
 Ci sono adattatori USB/Parallela che funzionano?
 Ho chiesto al produttore Syrako, ma non tratta più l'articolo...
 | 
              
                | pablox | Inserito il - 27/03/2010 : 03:09:43 Dopo il rinvio al fornitore è stato diagnosticato e risolto un problema alla centralina dei sensori IR, giusto in tempo per la slot-grigliata di Domenica!
 
 Pablo
 
 | 
              
                | pablox | Inserito il - 13/03/2010 : 09:31:51 grazie Pedro, sembra proprio un problema di collegamenti dei cavi ai pin della parallela che è a carico del fornitore cui lo segnalerò.
  
 Ho trovato molto utile per i test sulla parallela questo programmino:
 
 http://geekhideout.com/parmon.shtml
 
 E questa pagina WEB
 
 http://slotcars.carlsoncomputers.co.../lpttest.asp
 
 Pablo
 
 | 
              
                | pedro023 | Inserito il - 11/03/2010 : 15:57:00 Prima di tutto verifica  che i fili siano collegati ai pin giusti della porta parallela, ma penso tu lo abbia già fatto.
 Prova a staccare i fili dalle fotocellule e verifica  se funziona facendo contatto manualmente tra il filo di ciascuna corsia e quello di massa. Se non succede niente anche così, allora è un problema di software o del computer, che non so come risolvere.
 Ciao
 | 
              
                | pablox | Inserito il - 11/03/2010 : 14:21:48 si bisogna settare "Invert Lap Switching Logic",
 ma non è quello il problema,
 grazie comunque
  | 
              
                | skatuba | Inserito il - 11/03/2010 : 14:13:47 Con le fotoresistenze funziona bene, a patto di illuminarle "a giorno" e rispettare la piedinatura giusta sulla LPT.
 
 Non è che coi sensori IR bisogna cambiare qualche settaggio all'interno del programma stesso ?
 
 
 |