Forum Tuttoslot.it
    Forum Tuttoslot.it
 

Forum Tuttoslot.it
 

    

Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : Nuova campagna pubblicitaria banner sul forum. Contattaci per informazioni: info@tuttoslot.it



 Tutti i Forum
 Forum Tuttoslot.it
 Forum principale
 Lo Slot secondo voi è un virus ??

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Youtube
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

    
 
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
giacaleo Inserito il - 03/10/2008 : 13:09:54
Apro questo post dopo aver preso il caffè in mattinata con Rapca e facevamo una riflessione.

Abbiamo a disposizione una pista in legno da quasi 50 metri, è usufruibile con la presenza di rapca almeno 3 pomeriggi la settimana, il venerdì sera si organizzza sempre qualcosa...... e allora ......perchè gli ex slottisti trapanesi e valdericini non ritornano.

Molti di loro, ormai avanti negli anni (bè si fa per dire .....tutti quarantenni o quasi) dicono che la sera sono stanchi dal lavoro......che ormai sono troppo anziani per giocare con le macchinette.........che dopo cena anno la piscina...la palestra....o qualche altra diavoleria.

Mi chiedo allora, io (Giacaleo) e Vito (Rapca) fulminati sulla via di Damasco dal virus dello Slot e che abbiamo fatto sempre modellismo (senza anni di pausa): perchè agli altri non è successo ???

Certo ci sono le nuove leve, ma la malinconia di non trovarsi più con i vecchi amici di un tempo si fa sentire.

Ora chiedo a tutti gli amici del forum, se nei vostri club è successo su per giù la stessa cosa.

Ciao da Giacaleo.

20   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
UDoKuoio Inserito il - 08/10/2008 : 23:03:43
slotzilla ha scritto:

La formula non va assolutamente rivista ed è semplice:c'è una pista elettrica con un solco in mezzo e le macchinine ci corrono sopra,FINE!
Che tu lo faccia da solo a casa,in 10 o 30 al club od in 150 ai Campionati Italiani o Mondiali non cambia nulla:E' SEMPRE SLOT !

Su questo ti do pienamente ragione. Il topic mi sembrava invece incentrato sull carenza di slottisti club-oriented e sull'abbandono dei "vecchi".

Se ti do ragione anche sulla possibilita' che il virus rimanga "dormiente" per un tempo variabile (e ritengo la cosa condivisibile), ritorna il discorso dell'equilibrio variabile che ho introdotto io: Si va e si viene e, aggiungiamo, si ritorna.

Come nel mio caso: virus risvegliato dopo una buona decina d'anni. Durera'? Si riaddormentera'? Vedremo.

Giacaleo dovra' farsene una ragione.
sifu Inserito il - 08/10/2008 : 21:47:35
Non posso che essere d'accordo con Marco.
Nel mio continuo pellegrinare, in tutti i miei traslochi, lo scatolone con la mia pista è sempre stato con me. L'ho montata quando ho potuto, magari con intervalli più o meno lunghi, ho giocato da solo o con amici ma non l'ho mai lasciata.
Anche adesso che ho smesso di girovagare e frequento un club stabilmente la mia vecchia cara Polistil è sempre lì, pronta per una giocata.
Di interessi ne ho avuti tanti ma le vere passioni (e lo slot è una di queste) mi hanno sempre accompagnato e ho sempre fatto in modo da farle convivere.

Piuttosto, quel che mi preoccuperebbe sarebbe avere un'unica passione, solo quella, sempre quella...
crasch Inserito il - 08/10/2008 : 13:39:23
grande Marco, e' un piacere leggerti...
Paolo
slotzilla Inserito il - 08/10/2008 : 10:17:43
UDoKuoio ha scritto:


Questo per dire 2 cose:
1) Si puo' anche abbandonare una passione
2) se ci sono tante meteore, evidentemente la formula andrebbe rivista.


ASSOLUTAMENTE NO!
1) Se una passione è una vera passione,non si abbandona.Si può momentaneamente accantonare per corti o lunghi periodi,ma poi ricompare ,e come!
2) Se ci sono tante meteore,è perchè si imbattono a caso in questo hobby(come tutti) ma altrettanto casualmente se ne allontanano senza essere contagiati dal "virus".
La formula non va assolutamente rivista ed è semplice:c'è una pista elettrica con un solco in mezzo e le macchinine ci corrono sopra,FINE!
Che tu lo faccia da solo a casa,in 10 o 30 al club od in 150 ai Campionati Italiani o Mondiali non cambia nulla:E' SEMPRE SLOT !
Se è la tua passione resta e resterà,altrimenti.......gli astrologhi ti osserveranno in attesa del prossimo passaggio che potrà avvenire presto o nel 2061 se sei un collega della "Halley".
Ciao
Marco

UDoKuoio Inserito il - 08/10/2008 : 00:55:03
Sono un non-giovane slottista inesperto.

Probabilmente saro', come dice SlotZilla, una meteora in questo forum, cosi' come nel mondo dello slot: non sono "uno da club", visto che per me lo slot significa "2 ore di risate tra amici", cosa che non mi riesce tanto bene se inseguo il risultato (non amo la competizione)

In ogni caso, il "mondo slot" si basa come quasi dappertutto su un equilibrio dinamico delle presenze. Gente che va, gente che viene.
A seconda della "formula" interna (creazione di forum, siti, club, ritrovi) ed eventualmente da interventi esterni (pubblicita', costume, abbassamento prezzi), l'equilibrio permette di avere piu' o meno gente.

Sopra o sotto un numero critico (che mai si riesce ad indovinare), il sistema collassa o si inquina.
In ogni caso, e' FISIOLOGICO aspettarsi un lento turnover di presenze. Se fosse veloce, anche qui la formula non sarebbe adatta.

Questo per dire 2 cose:
1) Si puo' anche abbandonare una passione
2) se ci sono tante meteore, evidentemente la formula andrebbe rivista.
francos Inserito il - 06/10/2008 : 21:04:21
Renatone, sei mio fratello e non lo sapevo
Il fatto e' che dobbiamo avere sempre qualcosa che ci appassiona o perdiamo gli stimoli vitali.
in questo caso viva lo slot
Renatone Inserito il - 06/10/2008 : 15:31:54
Secondo me fra le possibili cause che portano alcune persone ad abbandonare lo slot ne risaltano almeno due:
1 - Hanno trovato qualche altra cosa da fare. Che sia un'altra forma di modellismo, la palestra, la ginnastica con la forchetta, la Playstation, la gnocca o altro non è rilevante ai fini di questa indagine.
2 - All'interno del loro cervello si sono interrotte quelle interconnessioni sinaptiche che prima li facevano appassionare allo slot.

Purtoppo sono cose che capitano, nessuno può spiegare il perchè capitano, è così e basta.
Nella mia vita ho praticato tanti hobby (proprio non riesco a farne a meno): i motori (quelli veri), il modellismo statico e quello dinamico, l'R/C, la musica (questo ce l'ho ancora ed anche se non faccio più il DJ in discoteca o in radio ho ancora tutta l'attrezzatura), i computers (tant'è che ci lavoro), l'elettronica (purtroppo con gravi lacune in merito), il faidate di tutti i tipi, l'Hi-FI car, lo slot dilettantistico a casa con gli amici negli anni '70 e ed i primi anni '80, il cinema, i libri, la birra (mi sono comprato anche l'attrezzatura per farmela da me) e tanti altri ancora.
Lo slot l'ho riscoperto a poco meno di 44 anni ed ora per me è peggio di una droga: non riesco a farne a meno. Gli altri, a parte qualche eccezione, ho smesso di praticarli.
Succede, gli interessi cambiano con il passare degli anni: le finanze disponibili cambiano, il mutuo per la casa ti cambia, la famiglia ti cambia...... la vita ti cambia!

Ciao da Renato
giacaleo Inserito il - 06/10/2008 : 12:56:34
Mi scuso ......non volevo offendere nessuno ma mi riferivo alla risposta precedente di Maurizio Ferrari, quella che si riferisce al papà che porta il ragazzino a comprare una Slot (essendone stato da piccolo un appassionato).

NON INTENDEVO OFFENDERE NESSUNO, ma far capire che è facile far passare la voglia a chi si avvicina per la prima volta allo Slot (come ha detto Maurizio......basta imporgli delle astruse regole che in una settimama gli passa la voglia !!); infatti noi nel nostro gruppo non abbiamo messo alcuna regola e l'unica regola è "Comprati una macchina da scatola e corri con noi" tanto abbiamo tutti lo stesso motore.

Detto questo, vorrei continuare il discorso.......... lo Slot (attenzione io me ne sono allontanato per 13 anni a causa del mio improvviso innamoramento per l'R/C) se ce l'hai nel sangue, anche se non lo pratichi per un periodo, ti porta sempre a tornare: e allora sono solo io e Rapca che non riusciamo a farne a meno ? E come hanno fatto quelli che lo praticavano ad alti livelli a non praticarlo più ?
dragonal Inserito il - 06/10/2008 : 12:37:02
Io posso dire la mia esperienza..

comincio nel lontano 1975 con l'ECA, tutti ipercompetitivi ed esperti.
Ho 14 anni..devo capire come funziona,farmi i telai, le carrozzerie(all'epoca non c'era NSR , ecc..)cercare le gomme..

Ma alla fine anche senza avere risultati eclatanti mi piace e mi diverto.

Poi scopro le 1:8 pista...e si va

Ma ho provato perche si ha qualcosa dentro che ti spinge a usare il cervello e le mani.

Oggi a 47 anni dopo altre manie modellistiche torno allo slot, che è sempre appassionante.
Molti credeono che si facile (un conoscente mi ha detto " quelle col pulsante ?! MA CHE CI VUOLE ..") e quando si rendono conto che non lo è mollano.

Sono la gioventu XBOX in cui è tutto semplice,non devi sforzare ne meningi ne le mani.
Maurizio Ferrari Inserito il - 06/10/2008 : 11:49:13
giacaleo ha scritto:
[br
Io questo non riesco a concepirlo perchè si trattava di gente che non era, come descritto in alcuni ragionamenti prima esposti, pivellame alle prime armi subito distrutto dalla mancanza di esperienza !!!!!!




L'ennesima occasione persa. Un giorno, questo 'pivello distrutto dalla mancanza di esperienza' dirà a suo figlio 'lo slot? mah, ci ho provato una volta tanti anni fa. Uno schifo'.

Se le cose stanno così, ci stupiamo che i neofiti non si avvicinino ai club?

Cucco Inserito il - 06/10/2008 : 10:57:50
...grazie per il "PIVELLAME"!!!!

Leggendo anche alcune discussioni passate, noto con dispiacere che su questo forum sia normale arrivare all'insulto gratuito.

Mah!
giacaleo Inserito il - 06/10/2008 : 10:01:35
Comunque quello che chiedevo io agli amici del forum era:
come è possibile che slottisti che 13 anni fa partecipavano a gare di Campionato italiano, metallari doc, esperti nella preparazione e guida di 1/32 metallo con micromotor (non molto differenti in prestazioni da quelle attuali) dopo un stop forzato dalla chiusura del Club, non abbiano più la VOGLIA di tornare a fare Slot ?

Io questo non riesco a concepirlo perchè si trattava di gente che non era, come descritto in alcuni ragionamenti prima esposti, pivellame alle prime armi subito distrutto dalla mancanza di esperienza !!!!!!
Renatone Inserito il - 05/10/2008 : 23:36:20
Maurizio Ferrari ha scritto:

....Abbiamo avuto, a Prato, la graditissima presenza di Renatone che questa volta non dovrà alzarsi nel cuore della notte per venire a trovarci!....

Grazie Maurizio per la "graditissima presenza", anche tu sei stato un padrone di casa perfetto sotto ogni aspetto.
Eh già, l'altra volta è stata proprio una levataccia (ore 3,45), ma stavolta siete "quasi" a casa e non vedo l'ora di tornare a girare sulla vostra pista, magari riuscendo ad ottenere un risultato leggermente migliore della volta scorsa (e sottolineo il "leggermente").
Per tutti coloro che si trovassero nella zona di Roma per quelle date: VENITECIIIIIIIII!!!! Anche se arrivate ultimi come è successo a me (inesperienza mia condita da qualche problemino tecnico che non guasta mai) è un'evento che non si può mancare: si ha finalmente l'occasione di conoscere tanti personaggi del mondo dello slot nazionale e di confrontarsi con loro, per non parlare del proprio bagaglio di esperienza slottistica che ne esce mooooolto più ampio. Si possono imparare tante cose e tantissimi trucchetti che torneranno sicuramente molto utili nelle gare a cui parteciperete in seguito.

Ciao da Renato
Maurizio Ferrari Inserito il - 05/10/2008 : 23:13:41
Cucco...
E chi l'ha detto che esiste un 'vero' slot? Non credere a chi ti racconta che la sua versione è meglio della tua.

Adesso ti racconto un'esperienza che mi è capitata un paio di giorni fa.

Vado a visitare un negoziante che ha deciso di investire, nel suo negozio, sullo slot. Bella pista Ninco 6 corsie, ben preparata e allestita con l'encomiabile aiuto e un non piccolo sforzo personale di alcuni slottisti locali. Il negoziante mi racconta dei suoi progetti per le gare, soprattuto di bambini, e del fatto che gli è stato spiegato come, assolutamente,
1 - le spine devono essere tutte rigorosamente "Magic a standard ANSI". Difatti, in pista ci sono proprio quelle, che nessun pulsante, fra quelli che il nostro negoziante può sperare di vendere, usa.
2 - il magnete deve rigorosamente essere tolto; un po' come quei genitori che dicono al bambino "butta via, è 'cacca' ". Altrimenti, non è 'vero slot'. Difatti tutte, ma proprio tutte le macchine in negozio hanno il magnete.

Ora, immaginati la scena di un pargolo di dieci anni, che fino ad ora ha visto solo le 4WD, che, accompagnato dal padre che da piccolo aveva la pista Polistil (se è un po' più vecchio, Policar, se era più ricco, Scalextric...), arriva alla pista. Per prima cosa compra un pulsante, probabilmente Ninco, con il suo bel jack. E non lo può usare. Comincia allora la ricerca, nella zona industriale, del grossista di materiale che tiene le spine Magic. Dopo mezz'ora la trova, spende qualche euro, e torna al negozio. Compra una macchina che gli piace, magari rossa, e, su suggerimento del povero negoziante al quale hanno spiegato che 'si fa così', toglie il magnete. VAI, ci siamo, è l'ora di dare gas. Dito sul grilletto, via a fondo. La macchina sgomma un po', prende lentamente velocità, accelera, arriva in fondo al rettilineo, si ribalta, esce e va per terra. Se va bene, non si è rotto l'alettone. Il pargolo riprova, e dopo diversi tentativi dall'identico risultato, avrà la soddisfazione di avere fatto il suo primo giro da 'vero slottista'. Il giorno dopo torna al negozio con la sua 4WD perché quella, almeno, la mette in pista e va... Sempre che il padre, scocciato dall'avere speso 100 Euro per un gioco che evidentemente è troppo complicato, non funziona, e gli ha fatto perdere del tempo, lo porti ancora nello stesso negozio.

C'è abbastanza da meditare.

Comunque, e faccio un po' di pubblicità (caveat emptor!), se tu e i tuoi amici volete provare un campionato con macchine senza magnete, il 25 e 26 ottobre saremo a Roma, presso un centro sportivo molto bello, per il campionato Slot.it. Entro breve anche su questo sito troverai l'annuncio. Abbiamo macchine e pulsanti a disposizione per chi volesse correre a costo zero (solo 5 EU di iscrizione). Abbiamo avuto, a Prato, la graditissima presenza di Renatone che questa volta non dovrà alzarsi nel cuore della notte per venire a trovarci!

Ciao
Maurizio
slotzilla Inserito il - 05/10/2008 : 16:04:48
Giacalè,sicuro è un virus,ma molti se ne immunizzano presto.Oggi è tornato molto di moda,ed è riscoperto dai 70 milioni di italiani che hanno avuto una pista elettrica come giocattolo da 10 giorni a 50 anni fa, i quali si svegliano una mattina e dicono "Accidenti,ma io sono uno slottista!" ma credi,colpiti come intendi tu, dal "virus" siamo pochi,anzi pochissimi.Sia sui siti che nei club è pieno di "meteore" che ci mettono più o meno tempo a transitare nell'atmosfera del pianeta Slot.
Segnati i nomi degli utenti che sono attivi adesso, e ci rivediamo diciamo tra 3 o 4 anni,scoprirai che il virus ha colpito altri "pazienti",ma molti degli attuali,avranno già accantonato,ahimè,le macchinine e la pista e si saranno dati ad altri hobby e/o sport,chiamali come vuoi.
Ciao
Marco
Cucco Inserito il - 05/10/2008 : 12:33:19
Nel salutare il caro Renatone che ho conosciuto con gli altri al Java qualche sera fa, e leggendo quanto qui postato da noi tutti, potrei pensare allora che il "Virus", un po' come quelli veri, sia di ceppi diversi:

  • quello più "forte" che attacca le parti vitali

  • quello più "debole" che attacca altre parti dell'organismo

Con questo voglio dire che se lo slot "maccheronico" sia solo per il puro divertimento non vuol dire che non possa essere preso ugualmente sul serio. A titolo di esempio posto una immagine del "Tabellone Luminoso" che ho costruito per tenere traccia dei risultati delle gare con la N-Digital.
Prevede la classifica individuale ed a squadre ed è evidente che, nel non prendersi troppo sul serio , le gare erano cmq vere!!!



Nel cercare di promuovere il divertimento questo tabellone ha contribuito a coinvolgere maggiormente le persone, anche coloro che ci si sono avvicinate un po' per caso, perchè alla fine... un occhio alla classifica ce l'hanno buttato ed i calcoli in gara se li sono fatti!!! Ed alla fine della serata... foto del podio rigorosamente in chiave humor!!!
Aggiungo ancora che la serietà è stata anche quella di istituire 3 categorie omogenee:

  • Ninco Mosler



  • Ninco GT



  • ...e la più divertente, Ninco Mini BMW




rigorosamente tutte di scatola con l'aggiunta del solo chip dgt.

Inoltre, una mossa vincente è stata anche (quando la parrocchia ci ha concesso l'affitto dei locali nei mesi estivi) la costruzione del paesaggio (ad opera della mitica ditta KookaIsa) nella


Anche questo è stato, purtroppo, "monta e smonta" (non solo quello casalingo di un giorno) ma che bello correre tra le montagne o sotto una galleria illuminata.

Ah... dimenticavo: se non piace la versione 3 "P", la si può sempre sostituire con la formula del "PPC"... Pista, Pizza e CocaCola... così poi le slot ...ehm, hanno una marcia in più ed è l'unica "modifica" ammessa!!!

Un saluto a tutti voi e buona domenica.


Cucco
Renatone Inserito il - 05/10/2008 : 00:48:17
Secondo la mia modesta opinione lo slot può essere paragonato ad un virus nel senso che è facile esserne contagiati.
Purtroppo però ci sono persone che questo virus se lo tengono volentieri e partecipano a gare più o meno titolate, smanettano con ricambi vari per cercare quel decimo in meno ad ogni giro ed altre che invece questo virus lo "curano" con motivazioni varie per relegarlo a pasatempo occasionale.
A me il virus ha preso di brutto, dedico la maggior parte del mio tempo libero a questa passione partecipando attivamente al forum, provando ad elaborare (nel limite dei regolamenti) le mie slot o inventandomi qualche modifica o scratch & building su macchine che non uso in gara, andando a girare in pista per provare l'ultimo accessorio montato sulla macchina del momento e partecipando a gare varie.
Ovviamente la cosa è sempre molto soggettiva e varia da persona a persona: che chi, come me, questo virus cerca di tenerselo ben stretto, e chi invece se ne libera dopo quache tempo e passa a fare altre cose o a non fare nulla.

Ciao da Renato
Animal Slot Inserito il - 04/10/2008 : 23:10:15
Ciao CUCCO, sono perfettamente daccordo con te quando dici che QUESTO NON E' DA CONSIDERARSI UNO SPORT ,di fatto non lo è!! questo deve essere e rimanere puro divertimento!!probabilmente tu hai trovato la formula giusta : quella delle 3 "P" bravo è così che si fa!!!!
quindi prendiamo esempio, al posto di stare a litigare per questo o quell'art. del regolamento..... LE 3 "P".......
Mariosky Inserito il - 04/10/2008 : 20:48:15
Teniamoci il virus, a me lo ha contaggiato mio padre vecchio slottista degli anni 70 e devo dire che purtroppo anche nel Nisseno Slot Club i vecchi (nel senso buono) scarseggiano ed è difficile contagiarli.
E pure penso che questo tipo di modellismo dinamico sia uno di quelli più alla portata di tutti, con spese economiche e di impegno relativamente non eccessive, anche per chi tra famiglia, lavoro e casa ha poco tempo.
Poi andare da chi ha già pronta una signora pista come quella di Vito....il più lo trova già pronto!!!
Purtroppo abitiamo lontano da voi, altrimenti avremo avuto il piacere di rispolverare le cucaracha e un pò di ferraglia del passato.
Comunque teniamo duro, mio sembra che ci sia un ritorno allo slot anche se in toni modesti !!!

Cucco Inserito il - 04/10/2008 : 20:26:33
...poco tempo fà è stata postata una discussione, alla quale ho partecipato, che si domandava, tra le altre cose, il motivo di scarsa adesione nei club.

Non ho mai partecipato ad una gara ed ho visto solo i "veri" slottisti cimentarsi in prove libere e simili (Java Club - Gianni Modellismo) ma devo dire che, sebbene abbia tanto di quel materiale tra piste (Anologiche e digitali) e macchine da aprirci un Club o aprire una mostra, al momento attuale non credo di volermi cimentare in gare vere e campionati. Ritengo che sia stato troppo esasperato nelle tante regole (alcune solo per un club specifico ma poi diverse da quelle nazionali), in tutte quelle differenze tra i materiali più o meno performanti ecc...

E' vero, concordo con Enrico Malvone, bisogna aver un passatempo che faccia staccare la spina (e a me non mancano!), ma come detto si tratta di un paio d'ore... personalmente, anche perchè non ho un club vicino casa se non a quasi 30 km, non ho nessuna voglia di stare lì a impazzire con mille materiali oppure non divertirmi perchè nei club vige la rigida religione del "senza magnete" quando per diventare esperto dovrei impiegare poi ore e ore... Ma chi me lo fa fare!

Fortunato è chi ha un garage per lasciarla montata oppure si può fare, come me, il monta e smonta e via con il digitale, poco spazio e tanti amici... ma partecipare ad un club lo ritengo troppo impegnativo.

Con il mio gruppo di amici abbiamo trovato il giusto equilibrio, macchina da scatola (magari consigliata tra quelle che già vanno bene senza modifiche) tutte Ninco o della stessa altra marca, decoder digitale, rigorosamente con magnete e così partecipano anche le ragazze che altrimenti non si avvicinerebbero e...sono anche più agguerrite di noi maschietti. Totale 8 persone che rispondo all'appello dai 30 ai 65 anni.

Qualcuno, leggendo queste righe sarà inorridito, ma sebbene questo sia lo slot "maccheronico" produce serate di divertimento tra amici con le tre "P": Pista, Pizza e Patatine!!!

Forse tra le varie risposte, compresa la mia, si è portato l'argomento fuori dalla domanda principale perchè sia coloro che la pista ce l'hanno a casa o che fanno "monta e smonta" non sono dei puristi e quindi nulla a che fare con lo "Slot" con la lettera maiuscola degli esperti che partecipano a questo forum e che hanno proposto questa discussione, ma riprenderei le parole di qualcuno che in altre discussioni ha detto bene "che sono pur sempre macchinine" e che solo la fantasia di noi ex-bambini appassionati di corse vere (non potendo gareggiare con le 1:1), appassionati di modellismo (a molti ci piace costruire paesaggi ed immaginare di correrci dentro la nostra slot preferita), lo elevano a sport... ma per me, e ribadisco, è un po' esasperato!

Ovviamente si può dissentire e quindi... spazio per la dissenteria!

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,18 secondi.

 

 

Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.

Visualizza l'informativa

 

 

Search Engine Optimization