Forum Tuttoslot.it
    Forum Tuttoslot.it

Forum Tuttoslot.it
 

    

Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : Vuoi pubblicizzare il tuo marchio o negozio nei nostri banner? approfitta della promozione! Per informazioni: info@tuttoslot.it



 Tutti i Forum
 Forum Tuttoslot.it
 Forum principale
 Controller ? SI ??? ma quale?

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Youtube
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

    
 
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
SpeederBarone Inserito il - 01/02/2025 : 12:08:49
Salve a tutti,

dopo anni di letargo inizio nuovamente con le Slot...ma ora vivo in Germania e da qlc tempo frequento uno slot club della mia città...

ho dovuto equipaggiarmi nella mia scuderia di slot 1/24 perchè dall'Italia mi sono portato le mie amate 1/32...che qui non piacciono più...

ma ora il mio problema è un Controller...

quale modello è il preferito in Italia? e perchè?
Chi sono i produttori? prezzi ? ... le vostre esperienze inmerito ?

Attendo un vostro patriottico feedback...e qlc foto...

ciao
20   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Mccrash Inserito il - 16/03/2025 : 08:53:00
Che io sappia e' Santagati
virgimat Inserito il - 15/03/2025 : 08:39:22
Ciao qualcuno mi puoi dire chi e' il nuovo costruttore degli ex pulsanti Savatteri. Grazie buona giornata
eltzen Inserito il - 12/03/2025 : 20:11:00
Per curiosita´chi e´l´attuale produttore?
SpeederBarone Inserito il - 11/03/2025 : 18:50:02
altro che Micek... ho contattato l'attuale produttore degli ex Savatteri... vedi la discussione sull'altro mio post...

eltzen Inserito il - 09/03/2025 : 00:02:56
SpeederBarone ha scritto:

Io stò diventato pazzo con questi controller...il venditore ha preferito rimborsare il controller...ma in tutta Europa... non si trova nessuno che lo ha in stock... ma dopo questa esperienza... investirò molto di più e cerco altro... Ma cosa???!!!
Ho trovato un Micek Pro ...cosa ne pensate? ... 439€ !!!!!


Ottimo controller, a quel prezzo e´il modello base Pro 1, ci ho corso venerdi´scorso, uno dei migliori che abbia mai provato.
Il Pro 3 pero´e´nettamente superiore.
Hai provato a contattare direttamente Micek?
SpeederBarone Inserito il - 06/03/2025 : 10:22:07
Io stò diventato pazzo con questi controller...il venditore ha preferito rimborsare il controller...ma in tutta Europa... non si trova nessuno che lo ha in stock... ma dopo questa esperienza... investirò molto di più e cerco altro... Ma cosa???!!!
Ho trovato un Micek Pro ...cosa ne pensate? ... 439€ !!!!!
Gio Care Inserito il - 03/03/2025 : 10:42:58
Ciao Barone, salute a tutti.
Peccato per il tuo nuovo DS, al contrario con il nuovo scp2 ho trovato un pulsante molto efficace e per stare tranquillo quanto prima lo doterò di cartuccia ad alta corrente per poter pilotare molti tipi di motori. Al club però ho riscontrato un leggero surriscaldamento con un scp2 e cartuccia da 20 prestatomi gentilmente da Eltzen, che poi mi ha messo a disposizione un Koford che invece, oltre ad una gestione molto efficace dei controlli, al termine della sessione era fresco come una rosa!
Per le flexi ( motori Hawk 7 ) mi è stato suggerito un controller a resistori, con finale di potenza esterno. Una opzione per altro efficace anche per qualunque altro tipo di auto ( ad eccezione di alcuni motori per wing car ancora più assetati ma non è una categoria che prevedo di dover affrontare).
Mi trovo ora a dover scegliere tra 3 modelli, tutti molto potenti e con prezzi abbastanza allineati, fortunatamente potrò provare anche un altro dei candidati ( un mid America) di cui allego di seguito L’ elenco :







Il Carsteen è prodotto qui vicino ( Danimarca) e perciò interessante per me per il discorso assistenza/ricambi, oltre ad avere un costo leggermente inferiore. Unico neo va preordinato e tocca aspettare 2 settimane.
Approfitto per chiedere qualche feedback dai possessori di questi controller per orientarmi meglio, il suggerimento di Eltzen è riuscire a provarli tutti e vedere con quale mi trovo meglio…molto saggiamente! Ho trovato anche qualche usato interessante ma con prodotti così non si ha mai la certezza di funzionamento impeccabile, qualunque difetto più o meno visibile ( per esempio la serie di contatti dei pacchi resistivi su cui scorre il cursore usurati/cotti) potrebbe sfociare in un costo aggiuntivo per ricambi che suggerisce l’acquisto del nuovo.
Gio Care Inserito il - 13/02/2025 : 15:37:11
Senz’altro grazie! Conosco bene il discorso accatastamento, per mia fortuna la mia signora è piuttosto tollerante ( solo di Go ho raccolto ben 13 confezioni originali che per camuffarle ho nascosto in 4 grossi cartoni anonimi)
eltzen Inserito il - 13/02/2025 : 14:38:22
Gio Care ha scritto:

Cercando in rete ho trovato la cartuccia da 20A a 59€ per SCP2, almeno così dovrei poter affrontare qualunque situazione ( da principiante) . Il prezzo mi sembra buono, che ne dici Gianni?


se e´un sito di vendita on-line aspetta un po´ a comprarlo, magari dopo il nostro incontro
Devo controllare i prezzi della cartuccia ad alta corrente, magari qualcuno ce l´ha nuova mai usata che la vende a meno: gli slottisti sono degli accumulatori seriali compulsivi, salvo poi rinsavire all´improvvisto grazie alle mazzolate ricevute dai familiari e liberarsi di materiale nuovo a prezzi interessanti
Gio Care Inserito il - 13/02/2025 : 14:03:44
Cercando in rete ho trovato la cartuccia da 20A a 59€ per SCP2, almeno così dovrei poter affrontare qualunque situazione ( da principiante) . Il prezzo mi sembra buono, che ne dici Gianni?
eltzen Inserito il - 13/02/2025 : 13:47:00
Gio Care ha scritto:

Eccolo qui ! Ho trovato questo…



si trova anche ad un prezzo inferiore di circa 15€; questa versione e´quella con i seguenti range di funzionamento:
tensione 7V-22V
corrente 5A-15A
la versione superiore ACD pro 10L (L indica il tipo di grilletto a due dita, senza invece grilletto corto) ha il seguente range di funzionamento:
tensione 7V-22V
corrente 10A-30A
e costa sui 270€ - 284€
La versione piu´evoluta e´il modello ACD pro 30:
tensione 7V-22V
corrente 30A-90A
e costa sui 390€
Gio Care Inserito il - 13/02/2025 : 13:23:54
Eccolo qui ! Ho trovato questo…



eltzen Inserito il - 12/02/2025 : 23:50:17
ma nel tuo club usano quello che e´il controller piu´usato per la categoria di slotcar che piu´ti piacciono?
Da quello che so il piu´usato qua ad Amburgo per questa categoria di auto e´ l´ACD Slotracing.
Ce ne sono di tante versioni, anche per Carrera Digital, i prezzi sono variabili a seconda del modello. Alcuni modelli hanno un selettore per la polarita´della pista.
eltzen Inserito il - 12/02/2025 : 23:25:18
SpeederBarone ha scritto:

Contattato stamattina e mi dice che necessitano 2 mesi per averlo...ho contattato Savetteri invece mi ha detto che al momento non si occupa più..


ah questa e´una notizia bruttissima, non pensavo che Savatteri avesse smesso di costruire controller. Si puo´scrivere quello che ti ha detto?

SpeederBarone ma hai pensato invece ad un Micek Pro 1? Si trova usato ricondizionato sui 300€, nuovo non saprei (devo chiedere). Grazie al pacchetto di 9 piattine di resistenze da 32.5ohm a 140 ohm e´utilizzabile praticamente con tutti i tipi di slotcar ad eccezione dei G7 (che, credo, non usi nessuno piu´in Germania da quando il Bluekingclub Brühl ha chiuso).
In caso di necessita´e per riparazioni lo si spedisce direttamente al progettista in Rep. Ceca.
C´e´ anche il nuovo modello Micek Pro 3, con due ventole di raffreddamento, ma costa 150 € in piu´ (saro´ piu´preciso la settimana prossima dopo che avro´chiesto i prezzi).
Altrimenti un slot.it SCP-2 con cartuccia ad alta corrente, l´ideale per iniziare.
Per curiosita´, quale controller stai usando adesso?
SpeederBarone Inserito il - 12/02/2025 : 22:40:05
Contattato stamattina e mi dice che necessitano 2 mesi per averlo...ho contattato Savetteri invece mi ha detto che al momento non si occupa più..
eltzen Inserito il - 11/02/2025 : 11:49:25
SpeederBarone ha scritto:

Qualcuno tra voi conosce il controller FV SLOT V3.0 ? se si ...cosa pensate a riguardo? ...
E' un costoso oggetto e vorrei feedback a riguardo...

grazie


non lo conosco, ho dato un´occhiata al sito francese che lo vende, dalle foto appare molto simile al A.S. (Antonio Savatteri) COBRA 6 K Plus, ma la somiglianza estetica non vuol dire niente...
SpeederBarone Inserito il - 10/02/2025 : 22:33:46
Qualcuno tra voi conosce il controller FV SLOT V3.0 ? se si ...cosa pensate a riguardo? ...

E' un costoso oggetto e vorrei feedback a riguardo...


grazie
UDoKuoio Inserito il - 05/02/2025 : 14:49:59
Gio Care ha scritto:

..che ti sarà di aiUDO molto più

eltzen Inserito il - 05/02/2025 : 14:40:38
Gio Care ha scritto:

Ciao Eltzen, la domanda a questo punto è : per iniziare l’avventura 1:24 è meglio scegliere un’auto con un motore classe 13 piuttosto che un mostro 18 ?


La risposta e´: dipende! Se si vuole sperimentare da soli, basta avere gli accessori adatti e tutto va bene. Alimentare una pista 18V richiede un alimentatore che arrivi a tale voltaggio, io ho sul banco un Graupner che va da 5-15V e 0A-40A, quindi per me i 18V non sono proponibili con questo alimentatore.
Questo alimentatore viene usato nel nostro club, quindi i motori a 18V non si possono usare, se non alimentandoli a 15V.
Se invece si vuole andare in un club bisogna adattarsi ai regolamenti locali;´magari anche loro usarenno alimentatori con vincoli in vattaggio o amperaggio.

Gio Care ha scritto:


In attesa di raccogliere tutti i componenti per l’autocostruzione, tanti e sparpagliati tra vari fornitori, una BRM standard potrebbe andar bene ? I motori BRM “di serie” ( classe 13 ) vanno d’accordo con L’ SCP2 che ho ordinato? Per la 126c Policar 1:32 che intanto ho preso come step intermedio dovrebbe andare alla grande…!


Il controller slot.it SCP2 sia con la "cartuccia" home che con quella ad alto amperaggio puo´ pilotare senza problemi il motore BRM, che richiede 12V e come i motori di questa classe difficilmente superera´i 5A in spunto. Puo´pilotare anche i Bison 18V che assorbono veramente pochi Ampere per funzionare.

Nell´altro posto (Modellisti ad Amburgo) ti mando una serie di regolamenti usati dai vari club amburghesi che corrono con auto in scala 1:24 tipo Scaleauto / Telai Plafit.
Gio Care Inserito il - 05/02/2025 : 11:48:40
Ciao Eltzen, la domanda a questo punto è : per iniziare l’avventura 1:24 è meglio scegliere un’auto con un motore classe 13 piuttosto che un mostro 18 ? In attesa di raccogliere tutti i componenti per l’autocostruzione, tanti e sparpagliati tra vari fornitori, una BRM standard potrebbe andar bene ? I motori BRM “di serie” ( classe 13 ) vanno d’accordo con L’ SCP2 che ho ordinato? Per la 126c Policar 1:32 che intanto ho preso come step intermedio dovrebbe andare alla grande…!

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,18 secondi.

 

Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.

Visualizza l'informativa