Forum Tuttoslot.it
    Forum Tuttoslot.it
 

Forum Tuttoslot.it
 

    

Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : Vuoi pubblicizzare il tuo marchio o negozio nei nostri banner? approfitta della promozione! Per informazioni: info@tuttoslot.it



 Tutti i Forum
 Forum Tuttoslot.it
 Forum principale
 ANSI: regolamenti 2008

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Youtube
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

    
 
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Blast Inserito il - 05/12/2007 : 13:34:05
Sono online sul sito ANSI i regolamenti di categoria per la stagione agonistica 2008, predisposti dalla Commissione Tecnica.

E' stato confermato il regolamento per le omologazioni: il termine per l'omologazione di modelli e ricambi principali è sempre al 30 gennaio (2008), con invito ai produttori/rivenditori a sottoporre i prodotti che si desiderano omologare entro il 15 gennaio (2008).
L'omologazione degli altri ricambi avverrà sempre costantemente durante l'anno.

E' stata anche ripubblicata l'informale Ranking List per Club, che conteneva un errore.
20   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
slotzilla Inserito il - 08/12/2007 : 15:37:47
E' mai possibile che,da sempre,approvo tutto e dico tutto ciò che scrivono Stefano Blast ed Emilio, qui e su altri siti?
E' talmente ed oggettivamente logico,come in questo caso, che.......non so,a volte l'essere umano,anche se ne è dotato,accantona il buon senso e parte per la tangente in gineprai senza uscita.
Evidentemente l'UCAS (Ufficio Complicazioni Affari Semplici) esiste anche nello slot.
Marco
maxmiliam73 Inserito il - 07/12/2007 : 14:18:00
hai ragione Luca non ci ho fatto caso Grazie!!
papaslot Inserito il - 07/12/2007 : 14:12:46
Citazione:
Messaggio inserito da maxmiliam73

Citazione:
Messaggio inserito da Doc

Domandina da 1000 punti:
Ma nel gruppo C Slot It i distanziali sotto l'asse anteriore si possono asportare o sono parte integrante del telaio per cui e' obbligatorio lasciarli?
Ho posto la stessa domanda sull'altro sito e a parte pareri personali nessuna risposta,qualcuno di voi ne sa niente?


Quoto DOC perchè mi interesserebbe che questa domanda avesse una risposta!!!!!!



Se leggi sopra dove ho provato a dare qualche delucidazione ho scritto che è sicuramente una dimenticanza nello scrivere il regolamento, ma che presto verrà modificato rendendone facoltativo l'uso.

Luca Dalmonte
maxmiliam73 Inserito il - 07/12/2007 : 13:43:32
Citazione:
Messaggio inserito da Doc

Domandina da 1000 punti:
Ma nel gruppo C Slot It i distanziali sotto l'asse anteriore si possono asportare o sono parte integrante del telaio per cui e' obbligatorio lasciarli?
Ho posto la stessa domanda sull'altro sito e a parte pareri personali nessuna risposta,qualcuno di voi ne sa niente?


Quoto DOC perchè mi interesserebbe che questa domanda avesse una risposta!!!!!!
EMILIO Inserito il - 07/12/2007 : 08:53:57
Oramai c'è questo "luogo comune" slottistico che quando esce un regolamento o una disposizione c'è questa "ansia da critica", sia per chi la fa, chi la legge e chi la riceve.
Perchè non interpretare le novità, capirle, dare un suggerimento o un parere, applicarle e basta?
Tanto sappiamo tutti benissimo che il regolamento perfetto che piace al 100% degli slottisti da Aosta a Catania non esiste.
Fiducia alle CT Ansi, oppure ognuno fa quello che più gli piace.

Emilio
GTB Inserito il - 06/12/2007 : 20:15:17
Mi sembra che in parte siano rispettati due principi: il primo è che si cambi purchè tutto rimanga uguale a se stesso, il secondo che avremo due monomarca Slot.it ed uno NSR ( temo, fondatamente, che gli altri modelli faranno ancora una volta da carta da parati ).
Quanto alla buona volontà degli addetti, citata da taluno, non credo possa avere valore assolutorio, ammesso che ci sia qualche cosa da assolvere. Certo è che non è stato imposto dal medico che si assumessero certi oneri e non possonono, quindi, pensare di essere esenti da critiche.
Ma a parte questo, scusate, perchè ne parliamo tanto se poi stiamo lì a sbavare in attesa di questi regolamenti e siamo tutti lì in attesa di fare le nostre corsettine proprio con quei regolamenti che spesso diciamo non condivisi?
Andiamo a preparare i modelli e via....!!!!!
Ciao a tutti
GTB
Blast Inserito il - 06/12/2007 : 18:17:56
Senza spirito di polemica, Marco, davvero, però io sono fermamente convinto che dire "è notorio che tutti rubano, perciò è inutile fare una legge che vieti di rubare" sia quanto di più sbagliato possa essere detto.

Innanzi tutto, non è affatto vero che tutti "rubano" (nel nostro caso, taroccano, barabbano o il termine che preferisci).
Moltissimi preparano le loro macchine rispettando lettera e spirito dei regolamenti. Dare per scontato che tutti rubino e che l'unico modo per competere ad armi pari siano sei macchine fisse in corsia, è irrispettoso innanzi tutto nei confronti di quei moltissimi.
In secondo luogo, è la più facile delle autoassoluzioni per poter taroccare a nostra volta: lo fanno tutti no? E che, io sono il più fesso?

No, non lo fanno tutti. Lo fanno solo i disonesti. Se lo fai, non ti stai rassegnando malvolentieri a uno stato di cose che dipende da altri, ma sei disonesto, e il tuo primo posto (o secondo, o ventesimo) è rubato ad un altro più bravo e più onesto di te.

Noi italiani siamo sempre stati specialisti in questo, nel pensare che la furbizia sia meglio dell'intelligenza e dell'impegno, e che la disonestà (se non ti beccano) non sia che una furbizia particolare.

Io, come tutti quelli che giocano da più di due mesi e frequentano un club, so esattamente chi è più bravo di me e chi è più "furbo" di me.
Per i primi ho stima e amicizia, per i secondi una vaga irritazione: nemmeno tanta, alla fine, perchè sono solo dei poveretti che barano perfino giocando con le macchinine.

Quando invece di crogiolarsi dicendo "tarocco per difendermi dagli altri che taroccano" si utilizzeranno le proprie conoscenze ed esperienza per fermare in verifica chi ha la macchina irregolare, quando si vorrà davvero far fuori chi imbroglia, lo si farà.
windmillking Inserito il - 06/12/2007 : 15:39:19
Citazione:
Messaggio inserito da ga

Io sulle categorie di scatola nutro sempre molti dubbi... secondo me se tu prendi un 956 dalla scatola va la metà di quello che va la stessa macchina dopo essere stata smontata e rimontata con le finezze dei preparatori più esperti.

Io sono dell'idea che sia ad oggi più facile fare un GT decente di una Gruppo C veramente performante.

Ciao, Ga



salute a tutti

premetto che non voglio criticare in alcun modo l'operato di chi ha deliberato i nuovi regolamenti, voglio solo esprimere la mia idea rigaurdo alle categorie "di scatola" e ai regolamenti restrittivi.

Da sempre in tutte le competizioni di ogni ordine e grado tutte le macchine sono state modificate(e non parlo solo di slot, parlo di macchine vere); solo modificarle facendole sembrare "di scatola" (o all'interno dei regolamenti...) costa molto di più in termine di tempo, esperienza, denaro ...

Per questo non credo nelle categorie "di scatola", a meno che la macchina non venga fornita dall'organizzazione e si corra con la macchina fissa sulla corsia. Questo è l'unico modo per aver la certezza di gareggiare ad armi pari e senza barabbate

A parte questo un regolamento vale l'altro, seguiremo i desideri della federazione.
Una nota positiva c'è : lo scorso anno GT e Ninco AW ci facevano entrambe correre con macchine AW e le Classic con i side, almeno quest'anno avremo tre categorie con tre diverse disposizioni di motore e quindi tre diversi stili di guida

pace e bene e buone competizioni a tutti

marco
windmillking Inserito il - 06/12/2007 : 15:37:25
Citazione:
Messaggio inserito da ga

Io sulle categorie di scatola nutro sempre molti dubbi... secondo me se tu prendi un 956 dalla scatola va la metà di quello che va la stessa macchina dopo essere stata smontata e rimontata con le finezze dei preparatori più esperti.

Io sono dell'idea che sia ad oggi più facile fare un GT decente di una Gruppo C veramente performante.

Ciao, Ga




salute a tutti

premetto che non voglio criticare in alcun modo l'operato di chi ha deliberato i nuovi regolamenti, voglio solo esprimere la mia idea rigaurdo alle categorie "di scatola" e ai regolamenti restrittivi.

Da sempre in tutte le competizioni di ogni ordine e grado tutte le macchine sono state modificate(e non parlo solo di slot, parlo di macchine vere); solo modificarle facendole sembrare "di scatola" (o all'interno dei regolamenti...) costa molto di più in termine di tempo, esperienza, denaro ...

Per questo non credo nelle categorie "di scatola", a meno che la macchina non venga fornita dall'organizzazione e si corra con la macchina fissa sulla corsia. Questo è l'unico modo per aver la certezza di gareggiare ad armi pari e senza barabbate

A parte questo un regolamento vale l'altro, seguiremo i desideri della federazione.
Una nota positiva c'è : lo scorso anno GT e Ninco AW ci facevano entrambe correre con macchine AW e le Classic con i side, almeno quest'anno avremo tre categorie con tre diverse disposizioni di motore e quindi tre diversi stili di guida

pace e bene e buone competizioni a tutti

marco
ga Inserito il - 06/12/2007 : 14:48:41
Stefano io penso che al momento una macchina che di scatola và subito bene sia la Mosler di NSR.
Nella Mosler non hai nessuna interferenza tra banchino e telaio, niente tra telaio e carrozza, componentistica professionale (al pari di slot.it) insomma la togli dalla scatola, via il magnete e giri subito bene.
Purtroppo al momento con le Slot.it non sempre è così, spesso allentando le viti vai incontro a delle interferenze tra le varie parti che generano un comportamento meno neutro del tutto.

Detto questo rimango comunque dell'idea che la scelta sia positiva come continuo però a pensare che non sia così facile la preparazione di queste macchine.

Ciao, Ga
lucad Inserito il - 06/12/2007 : 13:44:01
Mi scuso con chi avrebbe voluto risposte più tempestive, ma gli impegni di lavoro in questo periodo mi tengono lontano dalla tastiera.
Proverò a rispondere alle domande che sono state poste da più persone
Intanto ringrazio chi con toni garbati ci ha fatto notare cose che stonano o magari sbagliate dei nuovi regolamenti, che troveranno sicuramente riscontro o quanto meno motivazioni nei prossimi post o modifiche regolamentari, da fare in pochi giorni perchè non vorremmo mettere più mano al regolamento per correzzioni.
Per Maxpayne 21 non capisco dove stanno le complicazioni che tu vedi, se me le indichi provo a motivartele, poi magari scoprirò che ho sbagliare sono io.
Per Louboyle la 962 compare in tutti e due i regolamenti, ma le configurazioni sono completamente diverse, una solo di scatola, mentre l'altra ha permesse una serie di modifiche che gli permettono di essere decisamente più performante.
I triangolini delle 312 sono stati resi facoltativi per rendere più semplice la preparazione del modello, ma chi li ha o li vuole mantare non ha problemi di nessun tipo nel farlo.
Per la trazione dei motori si è inserita una misurazione per la prima volta, perchè richiesta da molti concorrenti agli italiani, sicuramente potrà essere rivista se così non va bene.
Per Doc i distanziali sotto l'assale anteriore sono una dimenticanza, al più presto aggiorneremo rendendone facoltativo l'uso.
Ora vado a pranzo , alla prossima.

Luca Dalmonte

Brogam-R Inserito il - 06/12/2007 : 12:40:11
Secondo me e dopo averlo provato di persona a Stoccarda, l'unico modo per far si che le Gruppo C siano veramente "meno taroccate possibile" e quindi più categoria "entry level" e permettere a tutti di correre con mezzi analoghi è fare le verifiche come hanno fatto gli uomini della Ninco: MISURARE TUTTO IL MISURABILE sia sul telaio che sulla carrozza, e sottolineo sulla carrozza, perchè questa sulle gruppo C dà notevoli vantaggi.
Se tutte le misure saranno analoghe a quelle di serie allora potremmo dire che le macchine si equivalgono, con la precisazione che alcuni modelli sono più performanti di altri, e la differenza la farà come al solito il "dito", altrimenti i risultati saranno ben altri.
Ciao
Blast Inserito il - 06/12/2007 : 12:17:21
Nik, io non sono del tutto d'accordo con Gabriele, perché gli interventi a cui si riferisce lui non sono "finezze da preparatori esperti" (Gabriele è un signore e ha usato un elegante eufemismo ...), bensì taroccamenti da disonesto. E spero che ci saranno sempre più commissari preparati in verifica, a beccarli.

Al di là di questo, una cosa: se prendi una mosler nsr di scatola va bene, ma per arrivare 20esimo in GT.
Se vuoi provare a vincere, usi il banchino AW, prendi il motore cassa lunga, compri la trasmissione AW, monti le sospensioni e tratti le gomme.
Per quanto riguarda le Nissan e le McLaren: a differenza della mosler non escono settate già mezze gt, hanno un motore + tranquillo e una trasmissione da pista casalinga.
Però: la Nissan di Gabriele (sidewinder, shark 22k e ben pesata) mi risulta non avere rivali al Milano90.
E per la McLare, prova semplicemente a mettere un paio di cerchi piccoli all'anteriore, con gomme basse (non stare nemmeno a tornirle, basta una qualsiasi coppia di gomme basse in commercio, slot.it, nsr o mb). Metti il banchino AW offset, rapporto 12/26 se usi slot.it boxer o 12/28 se usi lo gnik, e un paio di gomme decenti al posteriore. Cioè le stesse cose che devi fare per avere una Mosler competitiva. E mi dici come va ...
tralif Inserito il - 06/12/2007 : 12:02:07
beh!... forse e' cosi sul serio...
MA e' anche vero che trovo giusto che lo sia, nel senso che da valore al fatto che "preparare" una slot (anche sono per "registrare" le varie parti) e' cosa impegnativa per la quale ogni appassionato dovra' dedicare qualche sforzo mentale...

la differenza sta nel fatto che una gruppo C comunque ha di scatola praticamente tutto il necessario x andare bene.. (le ninco erano tecnicamente meno "ben fatte" mi risulta ) mentre una GT necessita gia di base di un update sostanzioso a patto di non avere paragone (le mosler NSR sono gia buone di serie, anche se con una lievemente preparata, magari gia con il motore AW c'e poca competizione, ma se prendi una McLaren gruppo o NIssan Slot it di serie sono piu scarse di una ninco Aw, almeno dalle prove che ho fatto io, x cui li DEVI spenderci su oltre il tempo anche diversi soldi..)
mettici poi chi prepare le gomme ed allora il divario diviene molto marcato (giammai polemizzare sul discorso gomme nel GT, trovo sia una cosa interessantissima x la categoria "regina" avere questo livello di elaborazione su quella parte.. un po come nella F1)

ad ogni modo... per la mia misera esperienza, la gruppo C e' un'ottima scelta!

ga Inserito il - 06/12/2007 : 11:46:21
Io sulle categorie di scatola nutro sempre molti dubbi... secondo me se tu prendi un 956 dalla scatola va la metà di quello che va la stessa macchina dopo essere stata smontata e rimontata con le finezze dei preparatori più esperti.

Io sono dell'idea che sia ad oggi più facile fare un GT decente di una Gruppo C veramente performante.

Ciao, Ga
tralif Inserito il - 06/12/2007 : 11:16:11
hehehe!..
Doc...il mio commento non era certo rivolto al tuo
Era, in generale, al post che mi pare d'intravedere diventera' presto piu "caldo".. (lo e' stato tutte le volte che s'e' toccato st'argomento, da quel che ho visto fin'ora!) .. era solo una considerazione, nonche' un "attestato" d'approvazione mio personale..

riciao!
Doc Inserito il - 06/12/2007 : 10:55:20
La mia NON VOLEVA ESSERE UNA CRITICA volevo solo cercare di avere un chiarimento.
tralif Inserito il - 06/12/2007 : 10:25:38
Io trovo encomiabile il lavoro che l'ansi fa (in quanto associazione di "volontari", che si espongono alle critiche e per questo c'e da ringraziarli..) per darci un regolamento che sia univoco e che consenta , in occasioni particolari come le gare ANSI, di competere anche tra appassionati geograficamente distanti e magari ognuno con le sue abitudini slottistiche; forse non e' il migliore possibile (almeno dalle voci e cori di "protesta" che ogni volta si levano contro, anche se io tutte ste assurdita' non le vedo), ma sono CERTO che qualunque regolamento sarebbe imperfetto perche' non piacreebbe MAI al 100% delle persone

su questa edizione posso dire che, personalmente, mi "esalta" l'idea che ci sia una categoria realmente di scatola (tra l'altro fatta con modelli molto interessanti e performanti gia di serie, oltre che potenzialmente variegata come parco macchine: le Gruppo C); trovo questa scelta gia una novita' eccezionale soprattutto x i neofiti.

Mi piace l'idea che abbiano messo "piu motore" nel classic (magari cosi si potranno usare piu modelli sfruttando il "maggior" motore, che potrebbe compensare il gap strutturale tra la "dominatrice" e le altre... o cmq ridurne lo svantaggio... diciamo che mi piace crederlo..)

il GT era ok gia da prima (x me).. quindi (interessante anche se ancora oscuro x le mie conoscenze l'idea di limitare il "magnetismo" dei motori.. questa la voglio capire... )

Poi possiamo farci 10000 paranoie.... ma tutto sommato trovo che sia un Buon upgrade.. fermo restando che ognuno puo decidere di farsi la sua categoria nel suo club ... (anche se il divertente, da appassionato anche di corse vere, e' cercare di ottenere il max rimanendo entro un regolamento)

a me, me piasce!
Doc Inserito il - 06/12/2007 : 09:19:32
Domandina da 1000 punti:
Ma nel gruppo C Slot It i distanziali sotto l'asse anteriore si possono asportare o sono parte integrante del telaio per cui e' obbligatorio lasciarli?
Ho posto la stessa domanda sull'altro sito e a parte pareri personali nessuna risposta,qualcuno di voi ne sa niente?
Louboyle Inserito il - 05/12/2007 : 23:50:04
Letti di corsa emergono elementi interessanti... la 962 Slot.it compare nel GT e nel gruppo C, i triangolini della 312 P Classic non sono più obbligatori, se un motore tira giù più di 20-21 grammi non va bene... ne parleremo ampiamente la prossima settimana...
Saluti da Louboyle

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,18 secondi.

 

 

Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.

Visualizza l'informativa

 

 

Search Engine Optimization